Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 8:25 am Oggetto: ... |
|
|
F 7.1 - 1/100 sec. - ISO 250 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anton01 utente
Iscritto: 17 Ago 2016 Messaggi: 351 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
Bello questo treno di vetrate, rese benissimo nonostante la scena a forte contrasto. Apprezzo molto le geometrie nette, pulite e rigorose di questo scatto.
I bordi bianchi di calce dei mattoni sembrano dei piccoli ricami che richiamano le sottili sbarre nere in ferro dei finestroni.
La vedrei bene anche simmetrica eliminando la vetrata a sx, mia personale opinione ovviamente. _________________ ---------
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 9:04 am Oggetto: |
|
|
Ti diranno probabilmente che la materia non esce del tutto, io non mi cimento in questo ma posso dirti che trovo l'immagine davvero suggestiva, ben ripresa, e con una grande espressività luminosa Claudio. Molto grazioso il contesto e il taglio panoramico, mi verrebbe da scorrere con il mouse per cercare a destra altre finestra come fosse un reportage. A me piace molto per quanto comunica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 8:47 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, concordo con chi mi ha preceduto riguardo il taglio e conseguente riduzione aggiungendo che per una perfetta simmetria sarebbe stata da tagliare anche l'ultima a destra, cambia la foto ma il senso rimane intatto, ne puoi aggiungere a volontà ma poi diventa anomalo il formato.
Mio gusto, sempre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Antonio
Cristian
Cesare
Bruno
Grazie per i consigli e suggerimenti. Ho lasciato questo taglio ampio perche' dietro le 7 finestre c'era la bella luce di un tramonto. Nella prima e ultima finestra la luce sta scemando mentre e' piu' forte al centro dove il sole da dietro splendeva maggiormente.
Per questo non ho mantenuto la simmetria, e' stata una scelta infelice la mia.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 2:25 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Antonio
Cristian
Cesare
Bruno
Grazie per i consigli e suggerimenti. Ho lasciato questo taglio ampio perche' dietro le 7 finestre c'era la bella luce di un tramonto. Nella prima e ultima finestra la luce sta scemando mentre e' piu' forte al centro dove il sole da dietro splendeva maggiormente.
Per questo non ho mantenuto la simmetria, e' stata una scelta infelice la mia.
 |
La scelta "infelice" come dici tu allora è stata la conversione, se mi parli di tramonto.
Così scade inevitabilmente in secondo o terzo piano a mio giudizio.
Perdi il punctum della tua foto.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2017 6:26 am Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | La scelta "infelice" come dici tu allora è stata la conversione, se mi parli di tramonto.
Così scade inevitabilmente in secondo o terzo piano a mio giudizio.
Perdi il punctum della tua foto.
Un saluto |
Grazie Bruno per la puntualizzazione. La conversione in BN ha tolto ben poco se non nulla allo scatto a colori. Era un tramonto, ma con sole ancora troppo alto per irradiare le classiche tonalita' serali. La cosa interessante era la circolarita' della luce dietro le finestre opacizzate dal tempo. Dal colore al bn con viraggio la differenza e' irrilevante. Per me ha piu' fascino cosi'.
Mi spiace aver per perso l'unico punctum che aveva rimediato questo scatto.
Pazienza
Un saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2017 6:31 am Oggetto: |
|
|
Immagine interessante e ben realizzata.Mi ricorda i fotogrammi di una pellicola 35mm che hanno ripreso lo stesso soggetto!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2017 10:15 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Grazie Bruno per la puntualizzazione. La conversione in BN ha tolto ben poco se non nulla allo scatto a colori. Era un tramonto, ma con sole ancora troppo alto per irradiare le classiche tonalita' serali. La cosa interessante era la circolarita' della luce dietro le finestre opacizzate dal tempo. Dal colore al bn con viraggio la differenza e' irrilevante. Per me ha piu' fascino cosi'.
Mi spiace aver per perso l'unico punctum che aveva rimediato questo scatto.
Pazienza
Un saluto
 |
Claudio, non prenderla così , ho parlato di punctum perché mi era parso che il tramonto fosse uno degli elementi più importanti considerando che vi hai speso più interesse nelle tue parole rispetto all'architettura.
Un salutone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2017 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Sergio grazie
Bruno per il punctum perso..stavo skerzando ovviamente
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2017 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la ripetitività e l'occhio..un pochino meno la resa materica ed il b e n.
In architettura dovresti giocare con la luce ed esaltare i materiali.
Hai occhio e capacità cerca ora di esaltare la materia giocando con la post..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2017 6:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille PJ faro' tesori dei tuoi preziosi consigli. Questo e' un crop ed il dettaglio non era il massimo. Ho cercato di tirar fuori con una decisa mdc il piu' possibile..ma..
Mi sono utilissime le tue osservazioni e ti ringrazio di cuore per il tempo che mi dedichi.
Un caro saluto
Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|