photo4u.it


Il moschettiere
Il moschettiere
Il moschettiere
Il moschettiere
di Flavia Daneo
Mar 08 Ago, 2017 1:45 pm
Viste: 609
Autore Messaggio
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6401

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2017 1:45 pm    Oggetto: Il moschettiere Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2017 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maschere e affini vanno in Varie, detto questo mi piace anche se avrei cercato di far emergere di più i tratti del volto e acc.. se avesse guardato in camera Wink
Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6401

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2017 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, grazie per il passaggio e il commento.
Scusami, è vero che è una maschera, ma non ha il volto coperto, quindi per me è un ritratto in tutto e per tutto e quelle erano le mie intenzioni al momento dello scatto.
Quanto agli occhi, ho proprio aspettato che non guardasse in macchina Very Happy
Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2017 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Flavia Daneo ha scritto:
...Quanto agli occhi, ho proprio aspettato che non guardasse in macchina Very Happy
Ciao Ciao


...capisco, però quello sguardo vago che si perde nel nulla racconta poco di D'Artagnan...e compagnia bella.
anzi io leggo nei suoi occhi un segno di insofferenza, come per dire: " ma quando finisce sta sceneggiata " ? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
I.K.
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2017
Messaggi: 836

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2017 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È un ritratto poco riuscito, a mio avviso. Sia per il taglio, che per la conversione, che per l'espressione dell'uomo.
Ciao.
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6401

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2017 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per le critiche ricevute che valuto sempre con grande attenzione.
Volevo tornare un attimo sulla questione Sezione.
Per carità, non ne faccio certo una questione di vita o di morte Very Happy , se volete metterla in Varie fate pure. Ma lasciatemi dire che per me ha poco senso...
Certo, è una maschera in quanto è stata scattata durante il carnevale di Venezia. Ma, al di là dell'abbigliamento poco usuale,non è nemmeno con il viso truccato. Quindi, che differenza c'è con una qualsiasi altra persona vestita magari in maniera stravagante? È evidente che qui l'attenzione è rivolta al Ritratto, riuscito o meno che sia. Insomma, direi che c'è una differenza sostanziale tra le maschere con il volto completamente coperto ( ok in Varie) e quelle che, a volto scoperto, interpretano un personaggio, quasi fossero attori di teatro. Non credete? Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2017 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E invece no, due paroline vorrei metterle pure io.
Premetto che la tua proposta mi piace molto, per conversione, dettaglio, attimo fermato in questo sguardo. E ti credo assolutamente sulla parola, nel tuo percepirla e averla pensata come un ritratto. E dentro di te tale resta.
Poi intervengono altri fattori, come la linea di condotta editoriale, diciamo così ,del portale, che cerca di mettere ordine nelle cose, e di convogliare al meglio i commenti per tutti gli utenti, di ogni livello, , considerando anche lo storico cosrtuito in anni.
E poi invece ecco la percezione che raggiunge chi osserva una foto e ne accoglie lo spirito.

Le sezioni hanno qui principalmente un fine didattico e di ordine, e credimi Flavia, non ci divertiamo a giocare agli spostamenti, sopratutto nelle giornate calde estive... Very Happy
Ti conosco in parte, a distanza, da un po' di tempo e di questa cosa se ricordi avevamo già parlato in altra sede.
Per cui, agganciandomi al cuore della questione, ( e non al più formale spostamento dettato dalle consuetudini del sito), ti quoto:

Citazione:
direi che c'è una differenza sostanziale tra le maschere con il volto completamente coperto ( ok in Varie) e quelle che, a volto scoperto


e proprio qui sta il bello. Sei convinta di questo veramente?? Wink
che coperto e non coperto, scolasticamente , faccia un distinguo netto.?
Talvolta c'è più ritratto in uno sguardo solo intravvisto, celato da un velo ampio, che in un volto completamente in vista, e anche apparentemente senza maschera.
E talaltra un ritratto sta solo nelle venature di una mano....
Ecco perchè ci sono eccezioni, e le regole non devono essere prigioni.
Ma le rappresentazioni in maschera, le sfilate di carnevale, mettono il loro accento su di un racconto di costume o di sbalzo temporale, oggettivamente, su usanze antiche o moderne ( vedi raduni di personaggi Marvel o Disney) , con cui le persone restano tali , certamente, sotto la maschera, ma non portano a spasso se stesse, , per una facile lettura, offrendo facilmente il loro mondo interiore.
Spero di averti fatto intendere il mio pensiero (e il tentativo di controllo anche editoriale, concordato, ma che può avere eccezioni e che mi importa meno.)
La tua foto qui presente?
Ben condotta, come dicevo, dettaglio conversione, sguardo liquido e chiaro che tu a tuo modo interpreti visivamente per noi. Personalmente non fatico a vederlo come un possibile ritratto, ma devo sinceramente dirti che per direttissima a me arriva la sua moschettierità.... ( si può dire? eheh..) evidente... e magari , dopo, pure un pizzico di diasagio nell'interpretarne la spavalderia, visto che mi arriva un tocco di buffo distacco, imbarazzo dell'uomo attore, Ma allora siamo in zona borderline...
Per cui a te in futuro valutare caso per caso dove vorrai postare, e personalmente io eviterò di interferire nelle tue scelte, fiduciosa che farai una valutazione preliminare tu stessa, dopo aver letto queste considerazioni, e le nostre, credimi, buone intenzioni di non sostituirci alle intenzioni degli autori, ma di indirizzare al meglio i commenti.

Con stima immutata

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6401

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2017 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clara, ti ringrazio per la dettagliata spiegazione che hai voluto darmi.
Prendo volentieri atto delle linee editoriali (che non mi erano affatto chiare vista la mia recente adesione a questo sito) a cui mi adeguerò senz'altro.

"direi che c'è una differenza sostanziale tra le maschere con il volto completamente coperto ( ok in Varie) e quelle a volto scoperto

e proprio qui sta il bello. Sei convinta di questo veramente?? "
che coperto e non coperto, scolasticamente , faccia un distinguo netto.?
Talvolta c'è più ritratto in uno sguardo solo intravvisto, celato da un velo ampio, che in un volto completamente in vista, e anche apparentemente senza maschera.

Sì, ne sono convinta, e al tempo stesso sono d'accordo con quanto scrivi poco sotto. Perchè io, quando parlo di maschere con il volto completamente coperto, mi riferisco a quelle foto (e ce ne sono miriadi) che ritraggono maschere che sono sostanzialmente automi e di cui, se noti, non vedi nemmeno gli occhi ma solo due orbite nere. Potrebbero essere maschere appese o manichini nella vetrina di un negozio prive come sono di ogni traccia umana Wink
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" scrive Oscar Wilde e io, che come sai non amo affatto il Carnevale, ho scoperto che le persone in maschera rivelano davvero molto, molto di se stesse. Per cui ritengo che molte foto di persone " in maschera" siano dei veri ritratti, così come è sicuramente ritratto uno sguardo solo intravvisto sotto un velo.
Però le metterò in Varie Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2017 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
prive come sono di ogni traccia umana

mm...

Molto bene Flavia, credo che l'interscambio sia stato più che utile. Per momentaneamente completare però i concetti, e non volendo affatto apparire maestrina nel farlo, ma semplicemente per farti leggere un approfondimento che io ho trovato fondamentale, ti linko due parti del forum: una discussione di quello che io considero il mio riferimento per il ritratto: aerre

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=337145
(E se avrei tempo sfoglia anche la sua galleria...)


e un tutorial del portale che a me è sempre stato molto utile, anche in discussioni nel mio circolo fotografico di città.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=391819
Buona serata

Ciao
Clara

Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lightraw
utente attivo


Iscritto: 20 Giu 2017
Messaggi: 1041
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2017 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Flavia a me lo scatto piace, questo Dartagnan stanco, non mi dispiace il bianco e nero. Ciao
_________________
Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
Panasonic DMC FZ-100
ANDREA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi