Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 6:42 am Oggetto: Triangoli |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 7:00 am Oggetto: |
|
|
Perfetta verticale tenuta in asse. Precisa pure la corrispondenza orizzontale tra i due lati. Un dettaglio architettonico rigoroso e piacevole. Curiosità anche una variante b/n.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 8:31 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, precisione ammirevole ma se mi posso permettere avrei giustificato agli angoli con uno spigolo chiaro/scuro come quello più sopra, è un piccolo "trucco" per rendere ancora più visibile quella precisione.
Vedo gli exif, scatti in automatico? lo dico perchè avrei rinunciato volentieri a qualche iso per uno o due stop in più per avere tutto a fuoco, credo che in architettura sia importante per godere di tutti i dettagli possibili.
Ciò non intacca la bontà della foto, sono considerazioni generali che possono venire bene per chiunque.
Buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 8:47 am Oggetto: |
|
|
Giacomo, avessi toccato con la punta il bordo superiore di triangoli ne avresti ottenuti altri due ai lati. Cosa ne pensi?
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 8:56 am Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Buongiorno, precisione ammirevole ma se mi posso permettere avrei giustificato agli angoli con uno spigolo chiaro/scuro come quello più sopra, è un piccolo "trucco" per rendere ancora più visibile quella precisione.
Vedo gli exif, scatti in automatico? lo dico perchè avrei rinunciato volentieri a qualche iso per uno o due stop in più per avere tutto a fuoco, credo che in architettura sia importante per godere di tutti i dettagli possibili.
Ciò non intacca la bontà della foto, sono considerazioni generali che possono venire bene per chiunque.
Buona giornata |
Ottimo suggerimento quello della chiusura, sicuramente avrebbe imbrigliato la composizione in modo più efficace. Nel tagliare il frame ho voluto preservare una parte consistente del triangolo chiaro in basso al centro...
Si, in genere scatto a priorità di diaframma. La foto mi sembra tutta a fuoco, se c'è mancanza di nitidezza credo sia dovuta al ridimensionamento e al fatto che non ho riapplicato mdc.
Stasera se mi ricordo posto il link alla versione HD.
Grazie del passaggio
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Ultima modifica effettuata da Laki85 il Mar 01 Ago, 2017 9:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 8:58 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Giacomo, avessi toccato con la punta il bordo superiore di triangoli ne avresti ottenuti altri due ai lati. Cosa ne pensi? |
Penso che sia un taglio valido, come tanti altri che si potevano fare date le linee...
...ma poi ti immagini come l'avrebbe presa pj?
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 9:24 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma poi ti immagini come l'avrebbe presa pj? |
sarebbe stato bello soprattutto per quello!!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 11:27 am Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Ottimo suggerimento quello della chiusura, sicuramente avrebbe imbrigliato la composizione in modo più efficace. Nel tagliare il frame ho voluto preservare una parte consistente del triangolo chiaro in basso al centro...
Si, in genere scatto a priorità di diaframma. La foto mi sembra tutta a fuoco, se c'è mancanza di nitidezza credo sia dovuta al ridimensionamento e al fatto che non ho riapplicato mdc.
Stasera se mi ricordo posto il link alla versione HD.
Grazie del passaggio  |
Ciao, non sarebbe stato necessario tagliare, con lo strumento distorci in trasforma bastava tirare leggermente gli spigoli preservando il triangolo chiaro, poi il file originale avrà sicuramente più margine in basso dove poter operare.
Buona giornata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Ciao, non sarebbe stato necessario tagliare, con lo strumento distorci in trasforma bastava tirare leggermente gli spigoli preservando il triangolo chiaro, poi il file originale avrà sicuramente più margine in basso dove poter operare.
Buona giornata. |
Si ok, ma stirare sicuramente inficia la nitidezza. Diciamo che un modo comunque lo si trova...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ho visto l'altra ed è buona, qui invece ti propongo la versione come ti avevo detto nel primo commento, come vedi si mantiene praticamente tutto il triangolo bianco e non si perde nulla tranne quello che avevi già perso nel flusso di lavoro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
310.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 581 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 6:15 am Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Ciao, ho visto l'altra ed è buona, qui invece ti propongo la versione come ti avevo detto nel primo commento, come vedi si mantiene praticamente tutto il triangolo bianco e non si perde nulla tranne quello che avevi già perso nel flusso di lavoro |
grazie BB
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2017 9:53 am Oggetto: |
|
|
Buon esercizio di simmetria al quale avrei aumentato la base e dato più cielo..comunque ben realizzato.
un sorriso
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2017 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Buon esercizio di simmetria al quale avrei aumentato la base e dato più cielo..comunque ben realizzato.
un sorriso
pj  |
Grazie del commento pj. La struttura era al limite inquadrabile, già sulla sinistra ho dovuto clonare via...un pezzo di grattacielo
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|