Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 9:04 pm Oggetto: Punto focale |
|
|
Basilica di Santo Stefano nella parte Pest della città, stile neoclassico del xx secolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto ben composta (su questo non avevo dubbi, avendo apprezzato i tuoi scatti precedenti), nitidissima e interessante. Complimenti!
PS: un'inezia, ma vedo qualche macchiolina sul sensore vicino alla sommità del campanile a sinistra... _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella, sia per l'idea che nella realizzazione, caratterizzata da notevolissimo equilibrio compositivo e cromatico!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo. Davvero molto ben fatta  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 9:45 pm Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: |
PS: un'inezia, ma vedo qualche macchiolina sul sensore vicino alla sommità del campanile a sinistra... |
Si, fu uno dei peggiori momenti del sensore...quello mi è sfuggito...scusate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TinaEffe utente
Iscritto: 27 Feb 2017 Messaggi: 252
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno,
tutto ruota intorno a questo signore che tu hai voluto riprendere in primo piano mentre lui a sua volta stava fotografando la bella Basilica. Un punto focale perfetto che copre degnamente il 16mm con una composizione pignolarmente (è un complimento ) ricercata , ti vedo qui come il discobolo che compiendo la rotatoria (i tuoi occhi) lancia il disco.
Forse volendo includere i due lampioni laterali non sei stato attento e sei caduto più verso sinistra cosa da poco cmq.
La foto mi piace molto e la metto tra le mie preferite.
Ciao Bruno. _________________ Sono un puntino nell'universo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Dettaglio impressionante, dal primo sampietrino alla punta dei due campanili.
Siamo al limite dell'hdr come lavorazione, mi piace tantissimo e mi piacerebbe vedere come vengono trattate, giusto per provarlo in qualche mia fotografia.
Fabio _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine. Seriosita' architettonica con un pizzico d'ironia.
Complimenti. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 5:52 am Oggetto: |
|
|
Il cerchio sembra quasi una postazione pensata per i fotografi!Ottimo l'uso del grandangolo spinto,bellissima tonalità e perfetta tenuta in asse e composizione.Complimenti! Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 8:47 am Oggetto: |
|
|
Veramente piacevole! Hai gestito benissimo al compresenza tra soggetto umano e soggetto d'architettura. Sapiente uso della focale grandangolare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Molto simpatica. Quasi Street direi.
In effetti il fotografo è perfettamente posato. Dalla piccola anteprima ero convinto fosse una statua
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Cosa si puo' dire di uno scatto così? solo che perfetto in ogni sua parte Ciao e complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 3:50 pm Oggetto: |
|
|
....e si può dire anche altro, che c'è uno stile riconoscibile. esso è l'abito dei pensieri , la giusta maniera di fare ,che non è un concetto vano , ma racchiude in se cio' che non si può mediare da altri, è lo stile del proprio sangue e della propria testa. Di sintagma in sintagma ci porti ad ammirarlo per la precisione con cui componi, per l ottimo uso delle focali, per la visione sempre originale ,fuori dalla banalita' che spesso opprime. Wilson disse 'non v'è arte dov'è non v'è stile" ....credo ti si adatti alla perfezione. Un caro saluto, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6399 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Così mi piacciono le pavimentazioni! con un bel cerchio che mi indica il punto preciso in cui posizionarmi
Nitidissima e ben realizzata, al confine tra street ed architettura (e valida per entrambe)! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Hanno già detto tutto. Anche a me piace moltissimo . Uso mirato della focale e precisione e cura per ottenere questa resa e dettaglio finali. C'è qualità tecnica, ma c'è sopratutto un' idea ben precisa.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera, onoratissimo di tutti i vostri commenti che hanno spaziato dalla tecnica all'idea passando per la sua realizzazione, non c'è dubbio che trovarsi nel posto giusto al momento giusto abbia la sua importanza però devo dire che non c'era voluto molto a capire che i tre orientali avrebbero giocato a riprendersi da quel punto (gli altri due sono quelli di faccia a sinistra), come succede spesso buona la prima gli altri scatti sono più scomposti.
Non parlo spesso dell'attrezzatura, i dati li vedete in automatico, però fatemi dire che il nikkor 16-35 ED-N è una grande ottica anche se non perdona nulla.
A f10 praticamente in iperfocale fa queste cose, lavoro esclusivamente in manuale per cui ogni dato è scelto in modo accurato.
Mi si chiede del trattamento, lavoro le foto principalmente in camera raw e non ho mai fatto uso del HDR ma so che posso ottenere un effetto simile ad esempio usando chiarezza (stando attento agli aloni quando ci riesco) oppure un filtro detail extractor con nik color efex pro 4 per il colore oppure nik silver exef per il bn.
Per completezza d'informazione (poi non ne parlerò più) l'altra ottica in uso è il nikkor 28-300 ED, entrambi stabilizzati.
Vi auguro una buona serata, grazie ancora a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Sì Brad, rileggendo il mio commento ho sbagliato la forma.
Intendevo dire che come trattamento è al limite per sembrare un hdr e non che lo fosse... chiedo venia
Le ottiche da te menzionate sono eccellenti ma ciò non vuol dire che fanno tutto loro, bisogna saperle usare e questo ne è l'esempio.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Fabio, no problem, avevo capito benissimo, ho approfittato del tuo input per dire che non uso l'HDR come tipo di lavorazione.
Ancora grazie davvero, buonanotte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 9:46 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | E ci mancherebbe altro!
Tutto bellissimo.
Noto però un "barilotto" molto pronunciato attorno alla chiesa... |
Si, è vero, ho dovuto accettarlo come male minore e in fotografia non esistono giustificazioni.
La correzione implicava l'effetto cuscino delle fughe sulla pavimentazione, se guardi bene già accennate, dunque a malincuore mi sono adattato, non sono poi un "drago" della post, giusto le cose che mi tornano più utili.
Ti ringrazio moltissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 10:22 am Oggetto: |
|
|
Complimenti ! Molto bella e simpatica l'idea!! Inoltre mi piace per la composizione per la luce ecc. Molto bella!!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|