Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 4:29 pm Oggetto: Il Sassolungo |
|
|
IPhone SE _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Ci sarà anche qualche ragionevole limite e non si può b negare, ma vedo sempre più spesso l'iPhone al lavoro fotograficamente e decisamente ci sa fare con le immagini.
Qui conta poi la scelta compositiva, in perfetto equilibrio fra le parti: nuvole cima montuosa, e boscaglia fitta.
Le cuspidi incappucciate sono una chicca che si aggiunge ad una ripresa di grande garbo e naturalezza, in cui la maestosità della montagna parla da sola, senza necessità di portavoci tonali o di accentuazioni di contrasto..
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, fantastica questa grande nube che torreggia sulla montagna, vedo la foto abbastanza impastata, i colori non mi convincono, e su la parte scura della nube c'e' del rumore.  _________________ Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
Panasonic DMC FZ-100
ANDREA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 6:35 pm Oggetto: |
|
|
perdona la franchezza ma la trovo di qualità davvero scarsa
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composizione, valorizzata dalla scelta del formato e dalle naturalezza delle tinte fredde. Maestosa e suggestiva, benché - a mio avviso - penalizzata dalla qualità del file. Non conosco direttamente i prodotti Apple, ma mi sarei aspettato una resa migliore dall'I-Phone. In ogni caso, di fronte a questo spettacolo, scattare ( con qualsiasi mezzo ) era un dovere.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Non incolpate l'iPhone Lo spappolamento è dovuto ad un vistoso crop che ho fatto "in macchina" per postarla al volo su Fb e Instagram.
Quello che mi ha colpito di questa scena vagamente metafisica sono le cose che leggo nei vostri commenti. E vi ringrazio.
Purtroppo non avevo il banco ottico nello zaino e l'atmosfera colta al volo è svanita pochi secondi dopo...
Meglio catturarla o perderla per sempre? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 9:58 pm Oggetto: |
|
|
percheì parli di banco ottico, sembra quasi una provocazione, sento che non e' cosi' ovviamente. E' una foto ricordo come hai detto poco su, nulla di particolare e di qualità molto bassa, io te l'ho fatto presente, che poi per te abbia un valore affettivo non ci piove, ma se inseriamo, come tu mi insegni, le foto in critica, anche un aspetto, uno dei tanti, quello tecnico, puo' essere affrontato, anche dallo scemo di turno, che sarei io.
per te era meglio non perderla, per me che la osservo e vedo questa qualità...era meglio non scattare.
Ma sono comunque dalla tua parte. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 10:04 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | ...Meglio catturarla o perderla per sempre? |
meglio catturarla...di fronte a questo singolare scenario della natura, io avrei scattato anche con un tostapane
chissà... forse senza crop la qualità ci guadagna ma anche la composizione vuole la sua ragione
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 12:27 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Purtroppo non avevo il banco ottico nello zaino e l'atmosfera colta al volo è svanita pochi secondi dopo...
Meglio catturarla o perderla per sempre? |
A mio avviso meglio catturarla. Hai colto un momento unico , a livello qualitativo sara' anche mediocre ma a livello compositivo eccelle e da questo c'e' la possibilita' di imparare per chi ha la volonta' e l'umilta' per farlo.
Se anche avessi avuto dietro il banco ottico od il macchinone da gara avresti composto cosi' per cui cosa cambiava di cosi' importante? Il megadettaglio? Ma quello te lo offre in automatico il supermacchinone.
Quello che conta e' ciò che chi mette chi fotografa non quello che ci mette l'apparecchio fotografico.
Per me e' ottima
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Sempre grazie per i commenti che non mi fanno pentire di aver pubblicato questa foto.
Mi viene in mente un episodio dell'autobiografia di Ansel Adams dove lui racconta di aver visto una volta una luce spettacolare su una spiaggia, mentre in auto stava ritornando a casa e non aveva con se il suo banco ottico.
Dice che per anni è ripassato occasionalmente da quel luogo con tutta l'attrezzatura alla ricerca di quella luce, senza mai ritrovarla. Quella foto non è mai stata fatta e nel suo racconto si sente un certo rammarico.
Cosa avrebbe fatto se avesse avuto con se l'iPhone? Non avrebbe scattato sapendo di produrre un'immagine spappolata? Avrebbe scattato per tenerla nel cassetto?
Non lo sapremo mai.
Il fotografo che si muove nel mondo reale (fuori dalle condizioni riproducibili dello studio) affronta un flusso continuo di stimoli, una specie di schiacciamento nel presente.
Da questo presente estrae dei frammenti che immediatamente diventano "il passato" e quindi divengono per definizione irripetibili e perduti per sempre se non congelati in una foto.
Se questi attimi dicono a qualcun altro le stesse cose che hanno detto al fotografo al momento dello scatto, allora credo che valga la pena di registrarli e di mostrarli.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se questi attimi dicono a qualcun altro le stesse cose che hanno detto al fotografo al momento dello scatto, allora credo che valga la pena di registrarli e di mostrarli. |
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Ma come si fa, da questa foto che hai postato, con tutte le problematiche, crop, definizione, compressione per web, ecc.ecc. a farci arrivare quello che in diretta hai potuto cogliere in quel momento con gli occhi e poi attraverso lo scatto e la condivisione, a me arriva solo una piccolissima parte, che a quanto pare a molti commentatori basta, dell'occasione visiva che ti si e' parata davanti.
I frammenti di cui parli sono una cosa importante e ben definita magari per te, per me che sono il fruitore di questa foto meno, la qualità del prodotto finito dovrebbe essere di aiuto e non di intralcio all'atto del veicolare un messaggio, un'emozione, un'esperienza.
Questa foto registra il momento storico in cui hai scattato, ma non comunica particolari emozioni, proprio perche' la qualità e' pessima.
Poi ovviamente va bene tutto eh.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ecco sì, su questo proprio la pensiamo molto diversamente.
Premetto che io non difendo affatto questa foto come fosse un capolavoro assoluto. È una foto come tante altre...
Stiamo facendo un discorso più generale.
Io non mi faccio "distrarre" dalla qualità tecnica di una fotografia mentre cerco di valutarne tutti gli aspetti interessanti.
La storia della fotografia è piena di "pietre miliari" assolutamente imperfette dal punto di vista tecnico. Eppure...
Sono molto più "severo" su altri aspetti formali che fanno riferimento ad esempio all'inquadratura o alla luce o al colore.... Quelli sì mi sembrano determinanti.
Poi Giovanni capisco benissimo che la foto possa essere insignificante per te. E non è un problema, va benissimo così.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 8:36 pm Oggetto: |
|
|
la nitidezza è un concetto borghese ( H.C.Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|