Autore |
Messaggio |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2017 3:47 pm Oggetto: Corriere piccolo con pullo (Charadrius dubius) |
|
|
L’adulto del Corriere cerca di proteggere con l’ombra del suo corpo il pullo dal forte calore del sole e da eventuali aggressioni dei rapaci.
La lunga focale e il telo mimetico hanno garantito il normale comportamento dei genitori e il regolare involo dei piccoli. _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2017 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine...complimenti!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2017 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella cattura, bellissimi i soggetti, la composizione e i colori, preferita. Andrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2017 9:53 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto e ottimo documento naturalistico
grazie per la spiegazione e soprattutto per non aver recato disturbo ai soggetti (esempio da seguire il tuo) _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano47 utente attivo

Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 690 Località: arese (mi)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 12:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao Enrico, seppur confidando nella tua professionalità ed etica, debbo ricordare, anche per chi legge, che lo scatto è al limite del regolamento Art.5., se non fosse che il piccolo è già impiumato e fuori dal nido.
Ti ringrazio per la spiegazione e attenzione che hai avuto, ricordando a tutti che la fase riproduttiva è molto delicata...il disturbo alle nidiate, potrebbe essere causa di abbandono dei nidi da parte dei genitori e la conseguente fine prematura dei piccoli.
Tornando allo scatto lo trovo ottimamente realizzato con un ottimo pdr e gestione del bianco
un caro saluto, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ben rimarcato Enrico il fatto dell'estrema prudenza in questo genere di riprese; a questo punto della crescita ben difficilmente i genitori abbandonano il piccolo che si fa ben intendere con i suoi richiami ....però la prudenza non è mai troppa.
Immagine molto tenera, ben evidente la premura del genitore nel proteggere il piccolo.
Complimenti!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 6:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti..!! _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|