Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 2:08 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 2:24 pm Oggetto: |
|
|
non leggo i dati di scatto ma dalla 'stellizzazione' del sole presumo un diaframma chiuso oltre misura, f/23 e rotti... o giù di lì...
da Battiato mi perviene: passammo l'estate su una spiaggia solitaria...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che amo il classicismo dei tramonti/albe col caldo calore cromatico che irradiano,provo a dirti la mia. trovo che tutta la parte a sn sia , come dire?, in più. Avrei composto chiudendo al primo pescatore(includendo il bagliore del sole sugli scogli) ed il mare nel terzo inf. e con le diagonali delle canne che portano al trabucco attraversando il riflesso solare, giustificando in basso a sn con la fenditura della roccia ed in alto a dx con la nuvola. io ho un debole per il formato quadro anche se nel paesaggio nn sempre idoneo...ma io e dico io ehhh ci avrei provato. Tanti pensano sia sbagliato dire ..io avrei fatto ,io avrei ecc...non trovo sia così perché ogni foto che osserviamo è come una piccola palestra che ci viene offerta per "studiare", la tua foto è interessante tanto da...studiare! ciao Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | non leggo i dati di scatto ma dalla 'stellizzazione' del sole presumo un diaframma chiuso oltre misura, f/23 e rotti... o giù di lì...
da Battiato mi perviene: passammo l'estate su una spiaggia solitaria...
 |
f 14, 30 secondi, iso 64, 24 mm;
perchè dici solitaria? Forse per il senso di smaterializzazione degli ordinati pescatori nel pp obliquo ? E' naturalmente l'effetto del tempo lungo, l'ho cercato per dare l'idea della omologazione degli omini;
questi i Battiatoversi cui quel paesaggio mi faceva pensare:
forestiero che cerchi la dimensione insondabile.
La troverai, fuori città
alla fine della strada.
ma devo ammettere che anche l'aggettivo che proponi è centrato ..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Ànnie Morgana ha scritto: | Premesso che amo il classicismo dei tramonti/albe col caldo calore cromatico che irradiano,provo a dirti la mia. trovo che tutta la parte a sn sia , come dire?, in più. Avrei composto chiudendo al primo pescatore(includendo il bagliore del sole sugli scogli) ed il mare nel terzo inf. e con le diagonali delle canne che portano al trabucco attraversando il riflesso solare, giustificando in basso a sn con la fenditura della roccia ed in alto a dx con la nuvola. io ho un debole per il formato quadro anche se nel paesaggio nn sempre idoneo...ma io e dico io ehhh ci avrei provato. Tanti pensano sia sbagliato dire ..io avrei fatto ,io avrei ecc...non trovo sia così perché ogni foto che osserviamo è come una piccola palestra che ci viene offerta per "studiare", la tua foto è interessante tanto da...studiare! ciao Anna |
ti dico le motivazioni (anche se è sempre difficile tradurre in parole gli impulsi, spesso -per me, almeno- istintivi del momento di scatto): esteticamente mi attraeva la simmetria (le simmetrie che passione per il nostro cervello ..) spostata e specchiata fra scogli in pp e nuvole; anche la simmetria dell'azione, pescatori in pp e trabocco da pesca in lontananza; le canne , sia vicine, che del trabocco, rivolte all' epicentro del "nostro sistema solare" ... l'omologazione spersonalizzante dei pescatori in pp ( che dal vivo appariva ancor più surreale, tutti immobili, stesso atteggiamento, stessa azione.. vicini ma soli); il trabocco, come un ponte proteso verso "l'insondabile" .. e anche altro, che tralascio, facile diventar noiosi .. spero che almeno il senso di silenzio grande che sentivo in quel momento in parte sia restituito ..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 3:02 pm Oggetto: |
|
|
ho letto il commento di Anna ed ho cercato di immaginare come sarebbe lo scatto seguendo le sue indicazioni.
Devo ammettere che con un taglio quadrato, il collegamento fra canne da pesca e braccio del trabucco è molto bello e si snoda con armonia sulla diagonale.
La vedo come una buona alternativa
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 3:15 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | ho letto il commento di Anna ed ho cercato di immaginare come sarebbe lo scatto seguendo le sue indicazioni.
Devo ammettere che con un taglio quadrato, il collegamento fra canne da pesca e braccio del trabucco è molto bello e si snoda con armonia sulla diagonale.
La vedo come una buona alternativa
 |
il formato quadrato spesso mi piace (decenni fa usavo la Pentax6x7 tagliando via un pezzetto di frame, al posto della troppo costosa Hassy ); qui non ho tagliato perchè mi piaceva il controbilanciamento scogli-nubi e soprattutto volevo restituire l'idea di grande spazio silenzioso
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TinaEffe utente
Iscritto: 27 Feb 2017 Messaggi: 252
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Vivo in una città di mare e forse per questo sono sensibile a questo tipo di immagini, l'ora del tramonto..quando blu e arancio si toccano all'orizzonte.
Qui il trabucco è rivolto verso il sole in un dialogo silenzioso, lui ed il sole;
nella parte opposta invece persone lungo la linea di confine tra rocce e mare animano questa zona in un leggero vibrare nell'attesa di pescare qualcosa.
Sono perplessa sul primo piano delle pietre, trovo eccessiva la luce (forse hai schiarito con flash) perchè almeno la parte delle stesse in controluce dovrebbe essere più scura.
Ciao marzai.
Tina
_________________ Sono un puntino nell'universo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 9:12 pm Oggetto: |
|
|
TinaEffe ha scritto: | Vivo in una città di mare e forse per questo sono sensibile a questo tipo di immagini, l'ora del tramonto..quando blu e arancio si toccano all'orizzonte.
Qui il trabucco è rivolto verso il sole in un dialogo silenzioso, lui ed il sole;
nella parte opposta invece persone lungo la linea di confine tra rocce e mare animano questa zona in un leggero vibrare nell'attesa di pescare qualcosa.
Sono perplessa sul primo piano delle pietre, trovo eccessiva la luce (forse hai schiarito con flash) perchè almeno la parte delle stesse in controluce dovrebbe essere più scura.
Ciao marzai.
Tina |
è una scogliera di massi riportati bianchi, il suo chiarorecolpisce ; il tempo di esposizione è lungo anche per una preventivata luminosità non troppo smorzata
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo scatto, belli i colori, la composizione e la location. Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2017 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Lightraw ha scritto: | Mi piace molto questo scatto, belli i colori, la composizione e la location. Andrea  |
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2017 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa schiera ordinata di pescatori che affollano la scogliera(un molo?) E vanno insieme a perdersi verso l'orizzonte.Le rocce occupano una parte importante ma non disturbano poi tanto perché è accattivante come son accarezzate dalla luce calda e dorata del tramonto.Mi piace molto la nuvola che sembra quasi richiamare la forma del trabucco e il loro allungarsi iniseme verso la luce. Bravo mi piace tanto
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2017 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Fabiana, si, è il molo che precede il porto di Marina di Pisa; schiera ordinata di pescatori : hai descritto l'impressione che hanno fatto pure a me
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2017 6:40 pm Oggetto: |
|
|
tutto molto bello e ben eseguito.. a parte la resa delle rocce nel primo piano. Troppo luminose di una luce irreale. un pelo morbide
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Colori spettacolari per questo suggestivo tramonto!Il tempo lento rende evanescenti le persone come ectoplasmi richiamati sulla riva del mare forse dal magnetismo di tutte le bussole delle navi affondate (ricordando Melville).Bella anche la composizione con il sole in posizione centrale ed il trabucco che bilancia la scogliera.I colori e la luce,anche se forse non perfettamente corrispondenti alla realtà,sono quelli che vorremmo ci fossero.Complimenti!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2017 10:46 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Colori spettacolari per questo suggestivo tramonto!Il tempo lento rende evanescenti le persone come ectoplasmi richiamati sulla riva del mare forse dal magnetismo di tutte le bussole delle navi affondate (ricordando Melville).Bella anche la composizione con il sole in posizione centrale ed il trabucco che bilancia la scogliera.I colori e la luce,anche se forse non perfettamente corrispondenti alla realtà,sono quelli che vorremmo ci fossero.Complimenti!  |
( che suggestiva la tua immagine ectoplasmica ! )
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|