Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 9:06 am Oggetto: Uno sguardo dal ponte |
|
|
Il Ponte Margherita, quello che collega le due sponde all'Isola omonima.
Sullo sfondo Buda si perde nella foschia novembrina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 11:24 am Oggetto: |
|
|
Un "di spalle" geometrico e suggestivo.
Buda, vista, dal Ponte Margherita, specialmente in inverno, è uno spettacolo.
Il trio non poteva non restare ammaliato dalla foschia e dalla bellezza decadente dei palazzi, che si rispecchiano sul Danubio.
L'occhio cade inizialmente sul parapetto, dal ben valorizzato colore giallognolo, anche grazie ad una luce che lo illumina, e con lui i soggetti, in modo morbido. Poi finisce sulla città antica di Buda.
Hai fatto benissimo a postarla in paesaggio.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Il contrasto cromatico tra primo piano e sfondo è notevole e la rende interessante. Il cielo è un po' striato  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 12:45 pm Oggetto: |
|
|
dopo il pescatore, in questa narrazione di Budapest life irrompe il colore in primo piano con un giallo caldo che ben contrasta la nebbia sull' altro piano o meglio sullo sguardo che da te passa attraverso le persone e ci porta nell'atmosfera ovattata dell'altra sponda. Ben composta al solito con una diagonale che dal campanile passa tangente alle figure. Ed è impossibile non notare,cosa che mi piace molto, il rimando letterario che nei tuoi lavori emerge sempre.... A.Miller con il suo ' a view from The Bridge' è un ottimo titolo per una bella foto...ciao da Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 2:00 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo sbirciata e apprezzata già ieri nella tua galleria. Oggi l'apprezzo pubblicamente. Gran bello scatto, con questo terzetto in muta contemplazione. Mi piace moltissimo l'alternanza del colore e di quello sfondo monocromo che restituisce una vena di leggera malinconia. ciao
p.s.: non sono ancora riuscita ad individuarti, incerta tra due nominativi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 10:18 pm Oggetto: |
|
|
questi sono i colori forti e decisi che piacciono a me. il paesaggio velatamente annebbiato genera un aspetto tridimensionale molto gradevole.
è da parecchio che ti osservo senza mai commentarti, oltre che eccelso fotoamatore sei un brillante commentatore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TinaEffe utente
Iscritto: 27 Feb 2017 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno Brad,
non so se anche a voi...? a me capita quando sono in un posto nuovo , che sia di campagna, di mare o come qua cittadino, la prima cosa in cui mi soffermo è guardare avanti a me, poi inizio da sinistra a destra a vedere e guardare.
Qui Bruno i tre soggetti centrali per mio gusto sono perfetti , loro guardano avanti a se un paesaggio cittadino che se anche se con leggera foschia è ben riconoscibile e strutturato in crescendo da sinistra verso destra.
Poi caso vuole e tu credo l'abbia colto, i tre soggetti guardano nelle tre direzioni, e sono disposti esattamente come il paesaggio che è loro davanti.
spero di essere stata chiara
Ciao.
Tina  _________________ Sono un puntino nell'universo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2017 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Scatto molto bello, mi piace la composizione, il contrasto tra i colori accesi del primo piano in contrasto con lo sfondo nebuloso. Veramente bella, preferita. Andrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio protagonista, ma che ci parla non solo per via descrittiva, non solo facendoci fare conoscenza con i lineamenti di una location, ma rendendola viva e palpitante, in un attimo di vita, in un fermo immagine umano , colto al suo interno.E non è mai una sfida vinta in partenza.
Tre sguardi , che noi non vediamo fisicamente, ma che intuiamo benissimo, di cui cogliamo qui perfettamente il bersaglio . Tre direzioni differenti l'una dall'altra, pur da un unico punto di partenza. Mi fa piacere che prima di me sia stato subito notato. Diversi ma insieme. E questo è grande punto di forza per l'istante congelato: questa attenzione, questa intensità che si dirige alle tinte soffici e velate che oltrepassano il ponte, e vanno alla terraferma della riva lontana. Tre vite che sostano insieme, ciascuno con la sua storia, la sua condizione, un mini racconto che i soggetti accennano, e che si fa vivido, coloratissimo, intenso anche cromaticamente, al centro della pur delicata scena paesaggistica. Il paesaggio che ferma queste tre anime, le fa sostare al suo cospetto, e le tiene insieme,in una attimo condiviso, anche con noi.
Il colore giallo canta in più parti, il rosso e il verde fanno da controcanto, e questi solisti colorati stanno alla orchestra paesaggistica di sfondo in perfetta sintonia. Una foto che cresce ad ogni passaggio ed osservazione, che resta per la particolarità dei tre sguardi, ma anche per la pulizia e precisione di tanti parametri tecnici.
Un esempio lampante di come la efficacia di una proposta fotografica dipenda tanto, non solo, da parametridi scatto e gradi di maturità tecnica, ma che trovi il suo vero clou nelle sensibilità di ciascuno, nel suo background, nella capacità di attingere alla proprie risorse, perchè no, anche culturali e spazianti, vedi titolo, in più discipline.
Tutti possiamo, con la giusta dose di volontà e cursiosità, andare a scuola anche da noi stessi , per partorire una foto valida, indipendentemente dalle location più o meno appariscenti o accattivanti che possiamo avere a disposizione.
Preferita. Bravo Bruno.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno ( o preferisci Brad )
Dai primi commenti e foto, era difficile riconoscerti, ma poi è venuto fuori il tuo stile che equivale a una carta di identità
Mi piace molto questa foto e non servono giri di parole per dirti che pur nella sua totale differenza, ha la stessa forza poetica evocativa della foto che appare in Manhattan di woody allen.
Ciao.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera a tutti, beh...qui mi devo sedere un attimo e trarre un profondo respiro prima di scrivere queste righe di ringraziamento.
Non so se capita anche a voi di stare per scattare e rendervi conto che quello che state facendo sarà una gran cosa, a me è capitato con questa e forse con un pizzico di presunzione penso sia davvero una bella foto ma penso anche che questa città mi abbia ispirato molto, più di altre città specie britanniche che amo sicuramente di più ma a volte le condizioni ambientali unite ad una condizione psico fisica ottimale possono influire decisamente.
Ringrazio davvero tutti i commentatori, ottimi osservatori e fini esperti di tecnica nonchè di arti varie, però consentitemi tutti di fare un ringraziamento speciale a Clara perchè non solo ha osservato, dedotto, valutato l'immagine ma ha fatto di più, ha letto ciò che non è immediatamente percepibile e lo può fare solo chi ha un animo sensibile e sa leggere tra le righe di un autore, mi ha fatto praticamente un ritratto e questo per me è sorprendente più di una valutazione sul perchè e il come di una foto.
Davvero una bella esperienza quella che ho voluto percorrere qui.
Un caro saluto a tutti, Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Alfredo Caridi ha scritto: | Ciao Bruno ( o preferisci Brad )
Dai primi commenti e foto, era difficile riconoscerti, ma poi è venuto fuori il tuo stile che equivale a una carta di identità
A. |
Grazie Alfredo, il proprio nome ha significati profondi, uno pseudonimo letterario può averne altri di simile importanza ma nascendo Bruno è certo che lo preferisca.
Conoscendoti e sapendo bene il tuo spirito critico (collega giudice ) prenderò questo tuo commento e lo metterò in cornice e quando mi ricapita?
Un caro saluto anche a Tina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18466
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 10:31 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Brad Brown, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Luglio 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Una vetrina ma non solo quella, un riconoscimento che leggo nei vostri commenti al di là della graditissima scelta, ed è ciò che veramente conta nel "racconto" di una immagine.
Grazie, davvero onorato di questa ulteriore preferenza.
Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Meritatissimo riconoscimento.  _________________ Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
Panasonic DMC FZ-100
ANDREA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|