Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 5:57 am Oggetto: hovercraft |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 6:39 am Oggetto: |
|
|
È un genere nel quale sono totalmente incompetente, però mi permetto di dire che questa proposta, grazie all'attimo colto, è la migliore delle tue ultime...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Bel momento colto, con le goccioline a farla da padrone e le remiganti primarie ben distese. Unico dubbio sulla centralità della composizione. Avrei lasciato più spazio avanti, tagliando a destra all'altezza del riflesso scuro a metà fotogramma che contribuisce poco all'immagine.
P.S. Luca, è bene mettere anche i dati di scatto, per poter avere più elementi per commentare l'immagine. _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pietro.
Grazie Francesco. Qui compo obbligata a dx più spazio voleva dire includere disturbo (vegetazione) e l'intenzione era quella di catturare più spruzzi possibili per evidenziare il moto della barca. A sx non avevo più vetro zoommare indietro e ricomporre nn c'era proprio tempo (scenetta durata 2 secondi) inferiormente volevo più riflessi possibilli in alto quel che rimane. Forse sbaglio ma scatto in manuale tra f/5.6 e f/8 ad 1/2000 millesimo iso automatico focale quel che si può date le contingenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura Luca  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 5:26 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Grazie Pietro.
Grazie Francesco. Qui compo obbligata a dx più spazio voleva dire includere disturbo (vegetazione) e l'intenzione era quella di catturare più spruzzi possibili per evidenziare il moto della barca. A sx non avevo più vetro zoommare indietro e ricomporre nn c'era proprio tempo (scenetta durata 2 secondi) inferiormente volevo più riflessi possibilli in alto quel che rimane. Forse sbaglio ma scatto in manuale tra f/5.6 e f/8 ad 1/2000 millesimo iso automatico focale quel che si può date le contingenze. |
Tutto chiaro! A domani.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 9:47 pm Oggetto: |
|
|
scatto ben congelato
compositivamente migliorabile, ma hai già spiegato tutto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottima cattura, grande luca. Andrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2017 12:42 pm Oggetto: |
|
|
ottimo momento colto...per me, si è vero che il soggetto è centrale, ma la foto la ritengo bilanciata per via del moto dell'acqua e delle innumerevoli gocce che riempiono quella parte di fotogramma.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2017 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|