Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 6:40 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 7:07 am Oggetto: |
|
|
Un bell'estratto urbano dell'ordinario visto con altri occhi
Insieme ad altri amici del forum ti considero un po' il mio maestro di questo genere  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 7:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao Max.
Io ti ringrazio sinceramente per la considerazione ma la mia falsa modestia mi costringe a #copiaincollare la risposta che diedi a Sergio (essedì) alcuni giorni fa.
cit. ti ringrazio per la fiducia ma io non posso esser maestro a nessuno, credimi. Ho una sufficiente (poco) cultura fotografica e una altrettanto sufficiente cultura visiva. Tutto qua.
Un caro saluto a te e agli altri amici del forum...  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 7:25 am Oggetto: |
|
|
Chissà se tra tutte quelle opzioni riescono anche a fare il caffè, attività ormai di secondo e terzo piano nell'economia di un bar.
Estratto urbano ordinario come dice Max ma, a parte Lupa Salentina qui non riesco a trovare alcuna motivazione che mi faccia riflettere (o forse la riflessione l'ho già espressa...), entrano in gioco altri fattori come la conoscenza dell'autore e a questo mio livello di "appartenenza" ciò è prematuro.
Quindi nessun suggerimento o critica, rischierei di essere superficiale perchè non mi aiuta neppure l'ambiente.
Un saluto, Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 7:32 am Oggetto: |
|
|
Bruno
Citazione: | Quindi nessun suggerimento o critica, rischierei di essere superficiale perchè non mi aiuta neppure l'ambiente. |
ma no, ma che superficiale... sicuramente aiuterebbero me, credimi a fiducia
Grazie per il passaggio e tuo gentile commento. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 7:56 am Oggetto: |
|
|
Se mi posso permettere credo tu sia una personalità che un po'si nasconde, mi spiego meglio, lanci dei messaggi con le tue foto che molto spesso non vengono recepiti o se lo sono vengono leggermente travisati, come ho già notato in quella spianata a volte tralasci motivi che sarebbero interessanti come se temessi di entrare troppo in intimità con il soggetto, io sono uno spettatore medio come la stragrande maggioranza qui e in altri siti che ho frequentato e lo spettatore va "educato" a vedere più che guardare e lo puoi fare solo accennando maggiormente a quello che è il tuo stile perchè non c'è dubbio che c'è e spesso, come nel mio caso (e mi dispiaccio quando non viene capito), non è riconosciuto.
Vedi, le parole sono importanti e vanno usate anche con parsimonia quando non le si vuole gettare inutilmente, i ... del titolo non aiutano quello spettatore che ti dicevo, non significa che devi titolare ad ogni costo, anzi quella sospensione invita ad una riflessione, un vuoto da riempire ma non tutti sono in grado di farlo, credimi te lo dico per lunga esperienza.
E' una strada lunga e difficile, noi conosciamo la nostra meta come una mappa ma rischiamo anche di voltarci e non trovare nessuno a seguirci.
Scusa se mi sono permesso questo panegirico, mi era sembrato che fosse una delle tante risposte ai tuoi dubbi.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 8:58 am Oggetto: |
|
|
mi piace la luce, come riveste e incide l'articolata piacevole serie di convessità; quella luce dura tanto fuggita da gran parte dei fotografi, quanto ricca di opportunità espressive , quando la si sa raccontare, come qui  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Bruno come prima cosa ti ringrazio per avermi dato modo di conoscere (San Google) il termine panegirico fino ad ora a me sconosciuto (Discorso o scritto composito e prolisso in lode di pregi o meriti spesso intenzionalmente esagerati. Fonte Wikipedia).
Indicizzare o, peggio ancora, educare lo spettatore non lo ritengo un mio compito. Non ne ho le competenze.
Potrei inserire un titolo come giustamente suggerisci, sono anche in parte d'accordo, talvolta lo faccio, ma cambierebbe poco perché si limiterebbe a indicazione di luogo e data, magari evento particolare, insomma dipende...
Il voltarsi indietro e ritrovarsi soli è un brutto pensiero che credo investa, più o meno, tutti ma non per questo ci si deve snaturare a meno che non si entri nel commerciale, ovvero ci si debba campare di una determinata arte. Ma in tal caso cambia totalmente il discorso.
Citazione: | ... mi era sembrato che fosse una delle tante risposte ai tuoi dubbi |
beh chi non ha dubbi dovrebbe preoccuparsi, non credi?
Grazie per la bella chiacchierata, per la considerazione e i suggerimenti. Metto nel bagaglio.
 _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Marco
Citazione: | quella luce dura tanto fuggita da gran parte dei fotografi |
probabilmente alcuni dimenticano o non sanno che l'ombra è luce. Perché quindi sfuggirgli? Diamole valore. Con la lettura e la successiva struttura della scena ovviamente.
Talvolta ritengo sia meglio lasciar immaginare cosa ci sia al di là dell'ombra, magari in base al visibile.
Grazie per il tuo passaggio.  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Bruno educare lo spettatore non lo ritengo un mio compito...Il voltarsi indietro e ritrovarsi soli è un brutto pensiero... Grazie per la bella chiacchierata, per la considerazione e i suggerimenti. Metto nel bagaglio.
 |
Giusto per chiarire maggiormente il pensiero, il termine era volutamente tra virgolette perché educare realmente è un compito davvero difficile, ci posso riuscire come genitore e non è scontato, ma considerato che perfino alcune istituzioni hanno abdicato al ruolo di educatori allora da difficile diventa quasi impossibile.
Educare in questa accezione sta maggiormente per guidare lo spettatore che si avvicina alle nostre foto a volte con perplessità e quindi a noi il compito di essere coerenti con il nostro lavoro, in sostanza lo stai già facendo e alla lunga questo diventa "educare".
Riguardo al trovarsi soli è certamente un rischio quando ad esempio si preme troppo sull'acceleratore delle nostre emozioni e pretendendo forse troppo dalla comprensione di quel nostro lavoro che è perlopiù solo nella nostra mente, sempre quel famoso spettatore medio rischia di trovarsi spiazzato e non in grado di valutare pensando che forse non vale la pena di spremersi più di tanto, non è un invito alla semplicità sia chiaro ma spesso la gente vuole parole per farsi una opinione oppure sceglie la via più semplice che non sempre è quella che noi indichiamo con i nostri lavori.
Grazie a te per questa opportunità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 4:39 pm Oggetto: |
|
|
nelle tue immagine le ombre chiuse creano volumi, in questo caso incorniciano gli elementi che ci vuoi mostrare.
Due vani affiancati, scritta rossa bar a sx contrapposta al bar a dx, i due paracarri e ancora due insegne rettangolari, due vasi, due telecamere
Ho fatto una foto intitolata 2+2+2+2+1 e qui rivedo un po' quello che mi aveva spinto a scattare.
Poi magari tu volevi sottolineare tuttaltro
Alla prossima
Buona serata
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Bruno mi trovi ancora d'accordo con quanto appunti nel tuo commento ma, giusto pour parler, rimango sempre fedele "all'assonanza di concetto" fotografia/teologia. Nel senso che la fotografia, così come la teologia, non da risposte ma domande.
Grazie a te per la... disponibilità
 _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Claudio
Citazione: | Poi magari tu volevi sottolineare tuttaltro |
no, assolutamente. Tu ci vedi questo e va benissimo.
Io quando l'ho "prelevata" ci ho visto, probabilmente, tutt'altro.
Vallo a sapere... per me è questo il bello della Fotografia. Ognuno ci vede ciò che riesce.
Ti confesso che solitamente mi attrae molto l'accostamento luce/colore.
Talvolta, anzi spesso, vedo volutamente le fotografie per la prima volta dopo giorni. Giusto per perdere il ricordo del reale ed essere più obiettivo possibile.
Non ricordo quale grande autore del passato sviluppasse, non sempre però, i suoi rullini dopo svariati mesi probabilmente per lo stesso motivo. Mi pare fosse G. Winogrand, ma potrei sbagliarmi eh...
Buona serata anche a te.  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Claudio
no, assolutamente. Tu ci vedi questo e va benissimo.
Io quando l'ho "prelevata" ci ho visto, probabilmente, tutt'altro.
Vallo a sapere... per me è questo il bello della Fotografia. Ognuno ci vede ciò che riesce.
Ti confesso che solitamente mi attrae molto l'accostamento luce/colore.
Talvolta, anzi spesso, vedo volutamente le fotografie per la prima volta dopo giorni. Giusto per perdere il ricordo del reale ed essere più obiettivo possibile.
Non ricordo quale grande autore del passato sviluppasse, non sempre però, i suoi rullini dopo svariati mesi probabilmente per lo stesso motivo. Mi pare fosse G. Winogrand, ma potrei sbagliarmi eh...
Buona serata anche a te.  |
come fotograto...provengo da altra realta', dipingevo tanti anni fa..poi per far prima mi sono avvicinato alla fotografia ma i miei gusti restano legati al mio storico (pero' sono quasi 30 anni che scatto foto) e sono ancora molto legato al "bello" anche se si ritiene superato. Non ho mai seguito le tendenze piu' di tanto.
Anch'io scarico le foto sul pc e poi dopo una carrellata le lascio decantare un po'. Riscopro con piacere foto fatte anni prima e le vedo con occhio diverso.
Infatti ho consigliato piu' di una volta di non cestinare subito gli scatti ma di lasciar passare un po di tempo. G.Winogrand aveva ragione  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|