Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2017 3:42 pm Oggetto: L'occhio BN |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2017 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Io vedo una nitidezza efficacissima giacomo,
La compo è molto ben eseguita e il colpo d occhio c è davvero tutto. Ottima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2017 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Scatto magnifico!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 12:59 am Oggetto: |
|
|
Cristian, Sandro, Cesare...grazie per il passaggio e i riscontri lasciati.
Su questo buco è stato detto un po' di tutto (certo che, detta così suona male... ) e l'inquadratura è storta il giusto.
Ormai mi scappa quasi in automatico il clic su "architettura", anche se forse questa era più da "varie", no?
Aspetto con calma zen Piergiulio che mi farà sicuramente pelo e contropelo  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace nel complesso per la nitidezza ed il b e n non adoro le distorsioni ma si apprezza..
un sorriso
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Un soggetto che sta diventando un classico di Milano, e forse per questo è un'impresa aggiungere qualcosa di nuovo al già visto.
Lo trovo piacevole ma non cattura più di tanto.
È solo un parere personale, l'impresa è difficilissima.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente il mio commento vale poco, perchè primo: non conosco il luogo e in seconda battuta non ho la competenza necessaria per cogliere ogni variazione dalla correttezza geometrica , e per poter muovere un eventuale appunto. Ma se può interessare una impressione più generica ed emotiva, trovo questa foto molto piacevole: brillante, dettagliata e con uno sguardo verso l'alto che ,dentro l'occhio, rivela curve insolite, e nuove luci ,e superfici.
Il cielo è di un bianco latteo, non prova neppure ad entrare in competizione con queste cristallerie slanciate: è solo una bella tela su cui tu fotograficamente dipingi.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mugatu e Clara per il passaggio.
Questo scatto non ha alcuna pretesa di originalità, sapevo che il soggetto è inflazionatissimo...
Per me si è trattato di un semplice esercizio...e di un modo per testare l'HDR in camera a mano libera La dinamica era molto ampia e difficile da gestire con un singolo scatto su sensore crop...
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2017 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Un po di nero si potrebbe aggiungere ma anche cosi morbida fa la sua figura. Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|