Autore |
Messaggio |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 6:02 pm Oggetto: LH |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo occhio nel cogliere questo dettaglio dell'Auditorium. Eccellente la gestione delle luce, elegante il b/n.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto..la vetrata col salto di luce mi ha dato non pochi problemi..ma ho cercato di compensare;))
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Una luce speciale, che mette a confronto un bagno di sole sull'ingresso, con una resa più crepuscolare nella zone in ombra, ed un cielo che si fa quasi notturno. Molto bella.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Parto dal presupposto che la foto mi piace.
Compositivamente trovo sia molto ben realizzata, il BN "descrittivo" illumina le zone più in ombra per facilitare la lettura e la simmetria rende tutto molto equilibrato.
Solo un paio di cose non mi convincono: in primo luogo la parte in alto dove sembra che le ombre siano state aperte oltre il dovuto rendendo tutto molto rumoroso, e la cosa si nota perché tutto il resto è estremamente pulito, e in secondo luogo il cielo nella parte vicina al vertice del fotogramma in cui, almeno sul mio monitor, noto delle evidenti "spennellate" più chiare rispetto al fondo.
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i graditi commenti.. )
Ho aperto le ombre ma il rumore è dovuto dalla mia fissa di voler mostrare la struttura che regge la copertura..
L'uso della luce e delle ombre l'ho gestita per mostrare la materia senza esasperare il tutto.
Il cielo non è stato toccato minimanente anche perchè architettonicamente non mi interessava quindi le spennellate non le ho fatte.
Al mio imac tutto sembra corretto comunque..
)
un sorrisone
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Grazie per i graditi commenti.. )
Ho aperto le ombre ma il rumore è dovuto dalla mia fissa di voler mostrare la struttura che regge la copertura..
L'uso della luce e delle ombre l'ho gestita per mostrare la materia senza esasperare il tutto.
Il cielo non è stato toccato minimanente anche perchè architettonicamente non mi interessava quindi le spennellate non le ho fatte.
Al mio imac tutto sembra corretto comunque..
)
un sorrisone
pj  |
Pj, ho osservato meglio il cielo e in effetti (mea culpa) non sono spennellate quelle che vedo.
Noto dei pixel "grossolani" nei sottili passaggi di tono, forse un effetto legato alla compressione JPG _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie sempre dei tuoi commenti..
Quando scatto architettura cerco di curare le strutture quindi sicuramente sono stato poco attento al cielo
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 6:47 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio sei gentile e sono molto contento del tuo giudizio.
Un sorriso
Pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 7:56 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Pier, il senso del rigore non ti fa confondere mai questo è quanto si apprezza sin da subito. Beh si, non te lo nego , il recupero delle ombre anche a me non proprio fa impazzire in alto alla struttura, qui a mio avviso, forse, potevi e avresti dovuto accontentarti un pò di piu di quanto il raw ti ha concesso in fase di scatto. Sei troppo esoso
A parte questo trovo la ripresa eccezionale con le tre fughe godibilissime a chiusura frame . Il b/n lucente ne fa davvero un bello scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6401 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 8:24 am Oggetto: |
|
|
Struttura complessa "domata" componendo ottimamente con chiusure perfette e la linea centrale a dividere in due. BN come sempre ottimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 8:56 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Piergiulio, è fin troppo evidente che non deve essere stato facile domare questa scena, mi sono confrontato con l'Auditorium e ne sono uscito abbastanza ammaccato perchè, da "straniero", bisognerebbe prenderci confidenza ripetute volte, una visita non è sufficiente perchè ti abbaglia e inganna con le sue apparenti facili viste ma in realtà una volta analizzato il lavoro ti accorgi che hai/ho espresso più banalità che altro, ho giusto due scatti che mi dicono qualcosa su decine effettuati e non ho neppure tanta voglia di proporli.
Questa foto (a proposito giusto per romperti un po', con il minimo sforzo potevi fare un bel 4x4 giustificando anche in alto a destra ), questa foto dicevo non può fare a meno di portarmi alla memoria una delle più belle cose che il compianto Basilico disse rispondendo ad un intervistatore su cosa si sentisse a proposito del suo modo di fotografare, lui rispose che si sentiva un "misuratore di spazi", che si poneva di fronte all'architettura domandandosi quale era il suo ruolo e il suo rapporto con linee e spazi appunto, analizzando a fondo le prospettive e quello spazio da lui stesso occupato in funzione di cosa gli stava intorno, solo dopo fotografava consapevole di cosa, e solo quello, poteva rientrare in quello spazio.
Questa ovviamente non è una foto casuale (tralasciamo per un attimo gli artefatti nel cielo, forse hai usato "chiarezza" con disinvoltura, succede anche a me), ci sono linee che si raccordano perfettamente, mi piace la sequenza della linea del sottotetto che parte dall'albero, si raccorda con il trave del soppalco e infine con il tirante più chiaro, le proporzioni delle masse buone ma non ottime, personalmente avrei pareggiato alto/basso come hai fatto con dx/sx ma è giusto una mia opinione sulla simmetria.
Bene, non mi resta che inviarti un saluto e chissà un giorno una mia visione di questo bellissimo parco, ma non contarci troppo
Buona giornata, Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 9:17 am Oggetto: |
|
|
Cristian, stefano e Bruno sono lusingato dai vostri commenti.
Qui ho cercato di immergermi nel vetro, acciao e cortina.
La luce però era fortissima a sx ma io sono testardo come un mulo e volevo la simmetria con tagli puliti (sempre perfettibili come dice giustamente Bruno).
Ammetto che ho usato il cielo al solo scopo di avere un nero per proseguire l'ombra a lama.
Volevo giocare con le masse pieno vuoto..chiaro scuro e geometrie.
Poi mi sono spinto a schiarire le ombre perché volevo si vedesse la struttura (molto complessa di tiranti ed acciaio) sottostante il tetto..
Vi ringrazio molto dei commenti aiutano e mi fanno molto molto piacere perché espressi chiaramente e sempre con garbo.
Grazie a tutti voi.
Un abbraccio sincero
Piergiulio.
P.s. Bruno verrai con me..prima o poi _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 9:35 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Cristian, stefano e Bruno sono lusingato dai vostri commenti.
P.s. Bruno verrai con me..prima o poi |
Grazie, quasi 600 kilometri ora non posso proprio permettermeli...ahimè  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7083 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta, nitida in bolla con le line di fuga agli angoli millimetriche.
Per fortuna esiste un alone fastidioso nel cielo a sx che la rende umana e viva.
Mi piace molto.
Un saluto _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie paolo contento ti sia piaciuta.
Il cielo sconta la luce "bestiale" a sx..
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2017 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un tantino grigia e se aggiungi un po di nero che manca copri un po il rumore. Tecnica compositiva perfetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mario
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18482
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2017 9:08 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Piergiulio, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 10 al 16 Luglio 2017 della sezione "Architettura"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2017 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il riconoscimento sempre gradito )
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|