chromosaturation |
|
NIKON D90 - 10mm
1/100s - f/3.5 - 200iso
|
chromosaturation |
di teresa zanetti |
Ven 14 Lug, 2017 7:05 am |
Viste: 1223 |
|
Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 7:05 am Oggetto: chromosaturation |
|
|
La mia preferita.
Un grazie di cuore ai due ragazzi che mi hanno fatto da modelli.
Avrei desiderato fotografare una sedia in plexiglas, posta al centro della scena, vuota. Ma alla GAM non me lo hanno permesso. Ho però inoltrato domanda di autorizzazione. Chissà se mi risponderanno...
Per Bruno Brad Brown.
E per tutti quelli che amano il blu.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 8:57 am Oggetto: |
|
|
È ancora più psichedelica, perché la percezione di trovarsi in una stanza non è immediata. Il ragazzo sembra titubante, lei quasi timorosa, davanti a una realtà irreale. Visivamente bellissima.
Ci metto una stellina.
Ciao.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 9:31 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Tere, innanzi tutto un grazie di cuore per la dedica, si...mi sento molto blu e in questo periodo anche un po' "blue" ma passerà, cose della vita, alti e bassi di umore, paure, fremiti, cose che non vanno come dovrebbero o come ci immaginiamo che dovrebbero andare, stanchezza nervosismo salute, sentimenti che scadono...feel so blue, sometimes.
Ma il blu è anche il "colore" del mio mare o come lo percepisco anche quando è grigio verde marrone schiumante di rabbia e che impietoso flagella le rive come gli animi ma trova il modo di esprimersi a volerlo ascoltare, non lo amo molto in questa stagione e lui lo sa, e allora cerca di blandirmi con ciò che si porta sulle spalle possenti, bianchi spicchi di felicità dove sotto di essi ci si sente liberi di domare il vento e dal quale si è per lo più domati in un gioco di continui rimandi dove il rispetto è la prima arma per "combatterlo"...ma questo è tutto un altro discorso.
La foto che mi aspettavo, la cosa che mi incuriosisce maggiormente è quella degli spettatori che "cercano qualcosa da guardare" in un approccio forse superficiale, credo che da vedere ci sia solo nella propria mente e fossi spettatore, dopo aver guardato, credo chiuderei gli occhi per immaginare quel mondo che mi ha pervaso i sensi e allora forse vi vedrei qualcosa che non posso immaginare ma che si rivela ad ogni istante.
Di tecnico e molto rilevante solo la constatazione di come il mezzo meccanico sia così povero rispetto a noi macchina perfetta.
Un caro saluto e un forte abbraccio, Bruno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei passaggi e per i commenti a ciascuno personalmente:
Francesco I.K.
Bruno BB
Cesare Aarn Munro
Ho cercato di annullare il più possibile le linee proprio per dare la sensazione di trovarsi immersi in una piscina d'azzurro.
Ho chiesto ai due ragazzi di camminare avanti e indietro, proprio per aggiungere un effetto di fluidità: non avendo l'autorizzazione per il massimo della staticità (la sedia) ho optato per il movimento. Sospettavo che si sarebbero lasciati dietro una sorta di scia blu e infatti così è stato (è appena accennata, forse avrei dovuto farli correre ...).
Francesco: erano quasi intimoriti e il loro atteggiamento titubante, come hai giustamente notato, è proprio ciò che risolve, almeno per me, l'immagine. Sembrano davvero persi nel blu.
Bruno, essere un po' blu(e) ogni tanto ... può capitare. Ciò che conta è non lasciarsi cullare troppo in quei pensieri. Il mare è anche forza e energia.
Cesare, ma hai cambiato il commento in corsa! Perché?
Un caro saluto a tutti e buon fine-fine settimana.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2017 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, sto seguendo questa eccellente serie con attenzione anche se finora non ho commentato gli scatti. Al momento questo è quello che mi ha colpito di più per l'assenza percepibile di riferimenti spaziali. Manca il pavimento, non ci sono lati nè spigoli a delimitare le pareti, e quella plafoniera in alto, anzichè far intuire un soffitto, pare sospesa al nulla e genera una certa inquieta incertezza. Penso che riunire gli scatti orizzontali in una sequenza forse permetterebbe di renderli ancor più godibili. Complimenti per la realizzazione. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|