Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 9:02 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 9:16 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Antonino, tanta, troppa roba a mio avviso ma non entro nel merito delle tue opzioni che avranno sicuramente la loro motivazione.
Consentimi di dire che in tutto questo vedo un elemento che meriterebbe più attenzione ed è la facciata con il murales pubblicitario, è veramente molto interessante sia dal punto di vista cromatico che geometrico/architettonico, se si trova dalle tue parti ci tornerei, con quel cielo è un dettaglio pazzesco.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 11:52 am Oggetto: |
|
|
L ombra della giostra sembra un cammello nel deserto antonino . Se l avessi ripresa a tuo modo, ovverosia in assenza di macchine sarebbe stata superlativa, ma ce la godiamo anche cosi anche se con un po di affollamento. Sarà che sono abituato a vedere nei tuoi scatti molta essenza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Che squallore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Belli i colori e la nitidezza,ottima composizione.Un interessante paesaggio di periferia urbana ricco di elementi e spunti visivi.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 12:55 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Che squallore. |
Ehi, Luca caro, perche mai? Sei un bravissimo paesaggista e un ottimo consigliere per tutti noi, non è nel tuo stile dichiarare una foto squallida e del resto è poco gradevole anche per chi riceve un tale commento , su , dai.
Sai benissimo che son ben altre le cose squallide, qui fotografiamo per divertirci ed avere una critica sensata che possa aiutare a crescere . Non scrivere in questo modo, me ne dispiaccio, semmai aiuta l autore a capire il tuo punto di vista, te ne sarei grato.
Un abbraccio
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Una fotografia va vista, considerata e letta così come viene presentata. Si da per scontato che l'autore l'ha voluta riprendere esattamente così. Magari c'è anche un motivo.
Detto questo vi ringrazio per i cortesi commento e letture.
Buona giornata a tutti! _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io la trovo un po' troppo affollata per i miei gusti, ma sono rimasto piacevolmente colpito dal cammello e dal suo...doppio "meccanico".
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonigno78 utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2015 Messaggi: 560 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 3:37 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Che squallore. |
bel consiglio ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 3:51 pm Oggetto: |
|
|
tonigno78 ha scritto: | bel consiglio ... |
Tonigno, hai letto quello che ho scritto sopra ?
Non mi piace quando si persevera . Invito ad esternare concetti costruttivi, soprattutto quando l autore fa intendere che ha visto evidentemente qualcosa, per lui importante. Credo piu opportuno ed educato, semmai interagire costruttivamente. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonigno78 utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2015 Messaggi: 560 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Tonigno, hai letto quello che ho scritto sopra ?
Non mi piace quando si persevera . Invito ad esternare concetti costruttivi, soprattutto quando l autore fa intendere che ha visto evidentemente qualcosa, per lui importante. Credo piu opportuno ed educato, semmai interagire costruttivamente. Grazie |
Infatti la mia è una risposta ironica al commento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 4:24 pm Oggetto: |
|
|
tonigno78 ha scritto: | Infatti la mia è una risposta ironica al commento! |
Ok tonigno, ma sii cortese, non commentiamo commenti di altri, mettiamo le foto in critica , non i giudizi delle persone tutte. Sono certo della tua collaborazione e ti ringrazio infinitamente
Cristian  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Rimango sempre perplesso ma al contempo, ammetto, piuttosto divertito quando la presunzione, indotta inevitabilmente da ignoranza (fotografica in questo caso), sia storica che visiva, portino a esternazioni le quali dimostrano, appunto, quanto premesso.
Curiosità e umiltà son virtù sconosciute per alcuni.
Tecnica fotografica e tecnica visiva son due cose totalmente differenti.
La prima si impara la seconda si è, ahimè, costretti anche e soprattutto a capirla.
Albe, tramonti, vallate etc. le vedon tutti, sono i capolavori della natura, son li sempre, il cosiddetto "ovvio" (cit. io sono in lotta con l'ovvio) il resto è la cosiddetta "banalità" (cit. la bellezza del banale). _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Di questo scatto mi piace la geometria fra il cartellone e l'altalena e avrei focalizzato l'attenzione li', stringendo ed eliminando le altre distrazioni. Cosi' composta non mi e' chiara la storia che vuole essere raccontata.
I due problemi di questa scena mio avviso irrisolvibili sono le macchine (troppe e distraggono troppo) e la luce troppo dura. Provarei a tornare ad un'altra ora del giorno, magari di mattina con meno macchine ed una luce piu' interessante. _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Anche in questo scatto colore forme ed ombre chiuse sono le caratteristiche che lo contraddistinguono. Rosso e azzurro li troviamo sul cammello a dondolo sulle automobili davanti ed a fianco del palazzo e sul murales. I neri quasi solidi li troviamo nell'ombra netta del dondolo a molla, le due gomme e ancora nel.disegno sulla facciata.
Questi elementi sono piazzati su una diagonale ed a.mio avviso dialogano abbastanza.
La cosa che doveva essere studiata meglio era un taglio /composizione che escludesse parte.degli elementi a sx e a dx che distraggono dai punti di interesse principale anche a scapito di collegamenti secondari (auto azzurra a sx) che pur funzionali costringono ad inglobare troppi elementi di disturbo perdendo l'armonia compositiva. Dovevi fare delle scelte a.mio avviso
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Francesco
Citazione: | Cosi' composta non mi e' chiara la storia che vuole essere raccontata. |
Beh, nessuna ovviamente. Semplicemente è un luogo ripreso alle 16:00 in cui alcune, seppur velate, assonanze hanno suscitato la mia curiosità e quindi indotto a "prelevare" la fotografia.
Claudio
Solo grazie...
 _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 10:53 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Che squallore. |
Luca, conosciamo tutti la tua preparazione fotografica, ma devi tener conto anche di altre tipologie di foto che, per allacciarmi alla foto in questione non capisco, ci vedo solo il richiamo dell'azzurro in alcuni punti, ma nulla di più, ma con questo non si può denigrare le foto che a noi non piacciono.
Antonino prima scrivi
Antonino Di Leo ha scritto: | Rimango sempre perplesso ma al contempo, ammetto, piuttosto divertito quando la presunzione, indotta inevitabilmente da ignoranza (fotografica in questo caso), sia storica che visiva, portino a esternazioni le quali dimostrano, appunto, quanto premesso.
Curiosità e umiltà son virtù sconosciute per alcuni.
Tecnica fotografica e tecnica visiva son due cose totalmente differenti.
La prima si impara la seconda si è, ahimè, costretti anche e soprattutto a capirla.
Albe, tramonti, vallate etc. le vedon tutti, sono i capolavori della natura, son li sempre, il cosiddetto "ovvio" (cit. io sono in lotta con l'ovvio) il resto è la cosiddetta "banalità" (cit. la bellezza del banale). |
Poi rispondi
Antonino Di Leo ha scritto: | Francesco
Beh, nessuna ovviamente. Semplicemente è un luogo ripreso alle 16:00 in cui alcune, seppur velate, assonanze hanno suscitato la mia curiosità e quindi indotto a "prelevare" la fotografia.
Claudio
Solo grazie...
 |
Non ho capito cosa volevi far capire con la foto, poi dici nessuna ovviamente...
Mi è sfuggito qualcosa?
Chiedo a tutti di limitarsi a giudicare solo la fotografia, grazie  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2017 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Caro Antonino, a costo di scatenare un vespaio... ( ma quando credo a qualcosa faccio volentieri da pungiball, ma siate gentili ) devo dire che questa tua foto mi piace moltissimo. Sì, lo ammetto, sono forse anche influenzata dalla conoscenza del tuo stile e del tuo percorso, ma credo di capire bene perchè tu hai scattato. Le tue riprese spesso non accettano compromessi in quanto ad affollamento: si passa da piazzali extraurbani deserti a cortili ed interni assolati, vasti e silenziosi, ad altre riprese, poi ,dove macchine ed oggetti ingombrano la scena. Qui i richiami di colore sono vasti, numerosi, vividi. Rossi, gialli, e blu, si rincorrono fra terra e cielo, fra vernici e pareti dipinte. Su tutto uno dei tuoi azzurri senza compromessi, attonito, impassibile, omogeneo come una pittura aerea. L'ombra del cavalluccio, che parla con i cerchi neri dei pneumatici è un punto di riferimento forte. Come da riferimento murale, c'è come una musica azzurra ,che avvolge la scena come una guida invisibile ma avvertibile. In un forum vasto come il nostro ci sono tante voci fotografiche, di varia natura, e non tutte facili da percorrere, sia nelle aspettative di consenso che nella fruizione generale. Ed è un bene, non appiattirsi su paesaggistica pur piacevolissima e non facile, ma di maggiore impatto e più immediata accoglienza. Per questo, a parte il mio gradimento che qui ribadisco forte per le ragioni dette, invito tutti, nello specifico qui devo citare Luca per primo ( Tonigno semplicemente ha fatto un intervento ironico di getto, anche se, ecco la dimostrazione, un colpo breve e sarcastico iniziale di Luca , avvia riverberi mal interpretabili....) a non commentare con laconiche parole che arrivano come un punto interrogativo sconcertante o come, più facilemente, come uno schiaffo, che può colpire sia la paternità della scena che i commenti in calce di tanti osservatori degni di rispetto comunque. E lo dico senza astio, perchè mi rattrista sempre vedere passaggi come questi da persone che stimo, anche se per motivi artisticamente diversi e non sempre confrontabili, con quelli dell'autore in questione. Benedette le proposte di paesaggisti come Antonino. Foto come queste, magari a distanza di anni, possono trovare un posto, anche segreto, nella memoria visiva, non meno se non più di altre proposte più classiche o tecniche.
Unico rischio, vero, di questi luoghi di scambio virtuali, è l'appiattimento delle proposte, o il non aver pazienza di approfondire una visione. E per questo, per lo meno per mia parte, mi adopero nelle vetrine , ad esempio, di mettere in mostra sempre generi e scelte di paesaggistica differenti. E se critiche dobbiamo fare motiviamole sempre con garbo.
Rispettandoci a vicenda di più rispettiamo in fondo maggiormente noi stessi.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2017 4:33 am Oggetto: |
|
|
Fabio
Si. Che la fotografia è da un pezzo che è andata oltre le pur sempre belle stampe degli Alinari...
Clara
Apprezzamenti a parte per la fotografia proposta ti faccio sinceramente i complimenti per il tuo detto. Per quanto mi riguarda dimostrazione di intelligenza non solo visiva.
 _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2017 6:45 am Oggetto: |
|
|
Inizialmente ho faticato a superare il primo livello di lettura. Condizionato dal molto "disturbo" generato dalle auto parcheggiate. Ma poi, lentamente, anche grazie ai commenti di chi mi ha preceduto, ho potuto apprezzare una serie di particolari e corrispondenze notevoli. Quasi la decifrazione di un piccolo mistero. I richiami cromatici, l'ombra nel "deserto". La macchina incastrata nella giostra. E la soluzione compositiva a forte vocazione geometrica. Con lo pseudo orizzonte che divide l'immagine a metà. E il palazzo saldamente al centro. Quello che ai miei occhi inesperti poteva apparire come uno scorcio caotico e "casuale", in verità, non ha nulla di casuale. E più osservo la foto, più mi piace.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|