Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2017 9:11 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau.79 utente
Iscritto: 10 Dic 2006 Messaggi: 308 Località: Udine
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2017 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Bel momento e bella foto. Come parere personale, non avrei messo l'orizzonte al centro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2017 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, cielo che si prepara alla pioggia, bei colori, bel raggio che tocca il mare, avrei tolto un po di celo. Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2017 10:44 pm Oggetto: |
|
|
mau.79,Andrea grazie mille ad entrambi per i vostri commenti.In linea di massima sono d'accordo con voi,a livello compositivo potevo gestirla meglio,spostando l'orizzonte e sacrificando qualcosa! Grazie ancora
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2017 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la scena, soprattutto i raggi fra le nuvole.
I miei dubbi riguardano i seguenti punti:
- La composizione centrale come altri hanno fatto notare: se il tuo fine e' comunicare stabilita', l'orizzonte centrale non mi dispiace affatto, ma in questo scatto non mi sembra il concetto di stabilita' sia parte della storia che stai raccontando.
- Non c'e' un punto di appoggio nel primo piano che accompagni lo sguardo verso il resto della storia all'orizzonte: certamente uno scatto può reggersi in piedi senza un forte oggetto in primo piano, ma in questo caso avresti bisogno di una luce ed un cielo assolutamente spettacolari. In questo caso avrei visto bene una roccia oppure delle linee sulla sabbia che ancorino lo sguardo per poi portarlo verso il punto centrale della tua storia. Con cavalletto, un tempo di scatto piu' lungo (0.5s/1s) e un po' di pazienza puoi provare a usare le onde per creare un punto di interesse nel primo piano.
- Sulla sabbia si notano vari elementi che non sembrano far parte della storia ma rendono la composizione un po' caotica: li clonerei via per pulire la scena.
_________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 6:21 am Oggetto: |
|
|
raggi di luce che trafiggono le nuvole e si conficcano nel mare agitato.
Uno scatto molto bello, ben gestito a mio avviso. Inoltre si presta molto a trattamenti in post per accentuarne il carattere ed i toni. Ti propongo un'esempio , una cosa rapida tanto per visualizzare quello che intendo.
Complimenti, ciao
PS se infastidisce dimmi che tolgo subito
Descrizione: |
|
Dimensione: |
343.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1886 volta(e) |

|
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 7:06 am Oggetto: |
|
|
Un classico ben eseguito, con l'aggiunta di quei raggi di luce che impreziosiscono il panorama. Trovo molto interessante la variante proposta da Claudio. In cui i toni vengono esaltatati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 7:26 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine di mare,anche i colori sono piuttosto realistici.Con il 18mm si poteva avere una adeguata profondità di campo anche ad f.8 recuperando un tempo di scatto leggermente più veloce (1/160) e riducendo un po' gli iso verso 200.Qualcosa non mi convince nell'angolo di cielo in alto a destra,meglio forse tagliare quelle alte luci come vedo aver fatto Claudio anche se preferisco le tue tonalità.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Francesco,Bruno,Claudio,Sergio grazie infinite a tutti per i vostri utilissimi consigli e punti di vista.
Francesco,hai ragione sarebbe stato interessante aver qualcosa in primo piano,ma in questa spiaggia non ci son scogli,per lo meno al centro,mentre per i sassi e i legnetti sul bagnasciuga non ho pensato di clonarli,non li vedevo come un elemento di disturbo ,ma forse un po' di pulizia in più ci sarebbe stata.
Claudio ci mancherebbe,nessun fastidio,anzi grazie per aver condiviso la tua idea che non mi.dispiace affatto,anche se meno naturale.
Grazie ancora a tutti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Tanti ottimi suggerimenti Faby, per perfezionare una foto che stuzzica molto e attira sin da subito l' attenzione. Perchè è essenziale, concreta e naturale. E io apprezzo molto questo modo con il quale interpreti i marini. E questa spiaggia la sai interpretare nel suo essere selvaggia e pura. Questo mi piace della proposta. E questo mi sembra emerga molto bene.
Ciao
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabiana, io sono quella dei commenti 'emotivi'
tutto vero quel che ti viene suggerito,e la proposta di Claudio la trovo interessante maaa... sull'originale pare davvero di 'esserci' ,di vedere i cavalloni che arrivano da quel cielo pieno di pioggia frangere ai piedi, ha,cioè ,quella componente emozionale che in qualche modo la stacca dal seascape nudo e crudo. Se proprio dovessi dire mi manca un 'cicinin' di nitidezza in più...
che mi piace te l'ho detto?
Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine classica ma con il suo fascino, è come una 50 enne con una forte e spiccata classe questo scatto , qualcosa che mai stanca e che attrae ogni volta di piu. I tuoi occhi di fronte a questa meraviglia non potevano accontentarsi di un semplice sguardo e pertanto hai fatto benissimo a portare a casa questa immagine. Molto bella la rivisitazione di Claudio , con lui quasi sempre mi sento personalmente in simbiosi come vedute riguardo le post. In questo caso però pur apprezzando molto il suo lavoro io vedo questo frame aperto, proprio come tu lo volevi rappresentare . Credo che se avessi avuto un grandangolo di 360 gradi l'avresti anche volentieri allargata la scena Ed io , avrei voluto lo stesso. Penso che qui e , inteso sempre il gusto personale di ognuno, mi piacerebbe vedere una via di mezzo tra la tua e quella dell'amico Claudio . Lascerei personalmente quindi il taglio dell'originale, darei piu importanza al cielo , lo hai scelto come parte maggiore nel frame, bene , allora perche non dargli un nome e cognome definito. Piu carattere per questo secondo me, acqua piu cristallina , colori piu caldi , piu equilibrio generico e un'aggiustatina al rumore del cielo che ne deriva anche se nella tua, un po ce ne è di suo già. Peccato per quella bruciatura in alto a dx ma ripeto, il momento era suggestivo e capisco che in questi casi si scatta
Ti allego una prova fatta in tre minuti giusto per farti capire cosa intendo .
Un abbraccio
Cristian
PS: Secondo me ci vuole anche un pizzico di nitidezza in piu cara Fabiana ma io da qui su questo file non mi azzardo molto perchè degenererebbe . Dal tuo originale puoi far meglio e mi raccomando, questa foto è scattata in jpg. Cominciamo a far confidenza con PS e scattiamo in raw
Descrizione: |
|
Dimensione: |
661.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1825 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Cristian1975 il Gio 06 Lug, 2017 3:15 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Nico grazie ! Sai bene che adoro le nostre coste,il loro essere selvagge e affascinanti e son felice di sapere che un po' riesca a trasmettere queste caratteristiche.
Anna grazie anche a te! Ben vengano i commenti emotivi, la fotografia si nutre anche e soprattutto di emozioni e queste onde,il rumore del mare, l'odore della salsedine e l'inquietudine di un cielo sempre più minaccioso,sono cose che da sempre mi emozionano e mi affascinano,felice sia così anche per te!
Cristian davvero grazie per aver dedicato attenzione e tempo prezioso al mio scatto. Mi piace molto la tua versione,intensa quanto basta ma pur sempre naturale. Purtroppo è uno scatto di qualche tempo fa,e come hai fatto notare allora ho scattato in jpg, ma io non saprei proprio da dove cominciare con PS ,quindi credo che anche ripartendo dall'originale non riuscirei a fare di meglio ,devo studiare un po'!!Ma è bello vedere quali migliorie si possono apportare dedicandocisi,grazie.
Grazie ancora a tutti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Da uno scatto interessante ( e qui sostanzialmente corretto) nascono sempre variazioni altrettanto valide. Si parte da uno spunto visivo ricco e non può essere che così. Delicata e preziosa la cascata diagonale di sole sul mare, e l'alternarsi di fasce di sabbia, acqua e spuma, prima del trovare la vasta ampiezza del cielo. Orizzonte centrale che qui, fra questa fasce, ha un suo quid armonico, per mio vedere, e compositivamente efficace. E viola con intelligenza la fatidica regola dei terzi.
Come puoi vedere la post produzione che gli amici successivamente hanno applicato trasforma completamente il carattere della scena, modifica tinte e dettaglio, e ha il potere di reinterpretare il tutto. Tienine conto e se imparerai a padroneggiarla saprai poi riportare la tua emozione visiva esattamente come la hai percepita e voluta tradurre.quanto al fatto che i tuoi scatti sono in jpg, credimi, poco importa, se sono a fuoco ( questo è importante) e non sballati espositivamente. Il raw è sempre quando possibile da preferire, perchè amplia le possibilità di modulazione, ma da un normale jpg si può trarre il 90% dei ciò che desideriamo, ( e sono stata stretta), senza problema.spesso il non aver scattato in Raw, è usato da tanti come alibi, per la non padronanza invece della post postproduzione...
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 9:45 am Oggetto: |
|
|
Clara grazie infinite per la tua attenta e approfondita analisi. Hai detto tante verità e mi trovi in linea con il tuo pensiero. Purtroppo non faccio mistero del fatto che non son brava a post produrre,a parte cose molto basilari, ma voglio imparare e mi affascina l'idea di scoprire il mondo che può aprire saper rielaborare le immagini.Per cui continuerò a seguire i consigli e apprendere più che posso. Grazie mille
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|