 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2017 12:46 pm Oggetto: Milano (feb 2017) |
|
|
Ilford HP5
Canon AE-1
Suggerimenti e critiche ben accetti _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2017 3:42 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto con tante linee, quasi geometrica. Ci sono due soggetti protagonisti, l'uno in forma umana, con ombrello che si dirige verso destra,l'altro, di forma scultorea, stabile, fisso, che pero' sembra seguire con lo sguardo il passante che se ne va.
Non si vede pioggia ma la si percepisce, oltre che dall'ombrello, anche e soprattutto dalla pavimentazione bagnata, quasi come se fosse passata una grande lucidatrice a far si che le cose e le persone si possano specchiare.
Nei dati inseriti dall'autore possiamo notare pellicola e reflex utilizzata, il tutto ci rimanda allora all'analogico, e secondo me anche con queste informazioni si apprezza di piu' lo scatto, immaginando l'autore che scatta.
La foto e' dinamica anche se con elementi statici. L'incedere verso la parte sinistra del passante e soprattutto le finestre aperte lassu' che a me danno appunto un senso di dinamicità come se fossero, per analogia, le perforazioni lungo i bordi della pellicola cinematografica. Quasi fosse un frame di piu' parti di una scena filmica.
Molto buona. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 7:20 am Oggetto: |
|
|
Giovanni grazie per aver dedicato del tempo a questa mia fotografia, grazie per l'attenta analisi che ne è scaturita e grazie per averla apprezzata...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 6:20 am Oggetto: |
|
|
Rigorosa nella suddivisione del fotogramma. Mi piace perché, citando Giovanni: "La foto e' dinamica anche se con elementi statici". Ben fatta.
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 7:35 am Oggetto: |
|
|
Dietro è statica, ma crea attenzione, con tutte quelle finestre perfettamente allineate, che sembrano guardare la scena. E davanti è dinamica, per il passo dell'uomo, e per quella statua dalla forma particolare, e anche lei pare guardare il protagonista di questa bella immagine. Molto buono anche il B/N, che rende benissimo il senso di questa pioggerellina.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 11:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie Nicola e Francesco per esservi soffermati e per averla apprezzata...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|