Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2017 11:50 pm Oggetto: La calma della tempesta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 7:10 am Oggetto: |
|
|
Fabiana un'immagine molto interessante ma che necessita di un orizzonte dritto!!! Dati di scatto?
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 10:15 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, efficace ossimoro anche se di rado accade, quando il vento cala quasi fino ad azzerarsi ma il mare ne risente ancora gli effetti però non si può più parlare di tempesta.
A parte l'orizzonte già segnalato, per accompagnare la figura bene sul terzo, avrei optato per due soluzioni compositive: l'orizzonte su di un terzo ma questo avrebbe sacrificato cielo o sabbia, oppure l'orizzonte esattamente a metà frame per dare stessa importanza ai due elementi, il suggerimento è quello di valutare sempre bene le soluzioni al momento della ripresa perché togliere è un attimo ma aggiungere spesso impossibile.
Un saluto BB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabiana, della composizione ti hanno detto esperti da cui c'è da imparare ...io ,che amo il mare come me stessa,che in quella calma apparente dell'aria sento il suo 'parlare' , che conosco quella luce radente che hai così ben fermato...io, dicevo, mi riconosco nell'emozione che questo scatto mi trasmette. E mi piace molto ...
un saluto, Annie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 11:14 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe,BB,Annie grazie davvero a tutti per l'attenzione e i preziosi consigli!
Non ce la posso proprio fare a prestare la giusta attenzione all'orizzonte! mi spiace mi sfugge sempre!Ho scattato a 21mm, f11, 1/160s e iso400 .Si tratta in realtà di uno scatto di diversi anni fa che mi è ripassato tra le mani . Anche a livello compositivo avrei decisamente potuto fare meglio,sicuramente non ho saputo decidere a quale elemento dare più importanza,non valorizzandone a pieno nessuno!In ogni caso sono felice Annie di aver trasmesso le stesse emozioni che pervadono anche me in queste situazioni.
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 11:14 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo scatto, sicuramente Fabiana.
C'è molta poesia in questa luce, in quella lunghissima battigia e nella figura contmplativa davanti il mare.
Brava
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 12:32 pm Oggetto: |
|
|
La simbiosi impossibile tra stati diversi.
Ma il mare mosso non genera inquietudine, semmai rasserena.
Stati diversi nell'interpretazione figurata della foto; piani diversi nella sua composizione: un primo, la porzione sabbiosa di battigia; un secondo, la porzione bagnata (con il bellissimo riflesso) della battigia; il terzo, il mare mosso; un quarto, la porzione uniformemente nuvolosa del cielo; un quinto la restante parte del cielo. E poi la luce, che divide il frame, partendo da sinistra, con toni alti e altissimi fino a scomparire nella moderata saturazione del cielo blu a destra.
Ecco, secondo me la cosa più bella di questa foto è proprio la luce e i colori che dipinge nei vari piani che ho sopra indicato.
Personalmente, a parte l'orizzonte da raddrizzare, la compo la trovo equilibrata e anche l'orizzonte quasi al centro, non mi disturba, proprio perchè lo trovo ben incasellato nei cinque livelli orizzontali.
Già lo sai, poi, che adoro i paesaggi minimali.
Brava !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Marco,Nico, grazie davvero anche a voi per i vostri bei commenti. Anche a me avevano colpito la luce e i colori in questa situazione e il movimento del mare,delle pennellate di nuvole nel cielo,contrapposte alla calma sulla battigia.
Grazie ancora
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, io riesco a percepire solo quattro livelli, mi viene difficile scindere il cielo in due fasce considerandolo entità unica diversamente dalle altre tre con caratteristiche uniche, la mia visione in virtù di questo non sarebbe un orizzonte al centro ma bensì la linea di separazione tra onda e battigia, in pratica dove poggia i piedi la persona (ma come caspita è vestito?) e sarebbe anche una bella linea di specchiatura, c'è da rinunciare a un po' di cielo ma non è una grossa perdita anzi, la porzione visibile sarebbe la stessa di quella riflessa...
Un salutone a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche per te orizzonte in discesa per il resto mi piace molto questa foto. Terrei in buona considedazione i consigli compositivi di Bruno, lo scatto e' meritevole
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che la foto riesce a trasmettere perfettamente la sensazione della mareggiata che va a placarsi con squarci di sereno, salmastro nebulizzato ed assordante rumore d'onde...
Premesso questo, due piccoli a mio vedere, appunti:
Una raddrizzatina all'orizzonte.
Un cambio di formato, da 4/3 a 3/2 sacrificando la parte superiore del cielo.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto bene in ogni caso, a me non spiace anche lo sguardo leggermente diverso della tua proposta iniziale, per questa immersione imbacuccata, a piedi a mollo appena oltre al battigia, ed impreziosita dalla replica riflessa, il vero punto cardine, e con un bel lascito di piccole tracce bianche, come orme, di spuma marina , sula sabbia. Mi fa pensare ad atmosfera un po' nordiche, quasi baltiche, da noir scandinavo, non forse per la sabbia fine e omogenea, che tradisce location più mediterranee...
Mi piace.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Clara per il tuo bel commento,sempre un piacere leggerti!
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto una luce molto sugestiva. Compositivamente, si poteva sacrificare un po di sabbbia secondo me. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|