Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 7:39 am Oggetto: (In) Seguendo Teresa Zanetti |
|
|
Da un suo commento, questo piccolo pensiero.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
concetto spaziale...  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 8:17 am Oggetto: |
|
|
molto interessante...ma avrei tenuto il lembo strappato perfettamente nel vertice...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 9:03 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, forse la "filosofia" Zanettiana va proprio in quella direzione,
Io, patito delle giustificazioni e matematico convinto, credo che Teresa apprezzi proprio perchè uno strappo è qualcosa di irrazionale specie nell'economia del pensiero e tentare di ricucirlo opera ardua che spesso non si "giustifica" con alcuna azione.
Penso anche che in qualche modo ne debba essere orgogliosa perchè questo scatto avrebbe potuto farlo lei ed inserirlo nella sua galleria degli "errori" che errori non sono, basta dare ad ognuno il suo esatto significato come ho tentato di fare commentando una sua.
Anche la mancanza di nitidezza ha un suo perchè secondo me, uno "strappo" (non un taglio) non ha mai confini netti e precisi, sfugge sempre qualcosa e in questo caso l'imperfezione tecnica è confacente al discorso.
Un saluto, anche a Tere. B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 9:43 am Oggetto: |
|
|
Che dire... per me pura poesia  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 9:53 am Oggetto: |
|
|
Bella Nicola. Teresa ne sarà contenta.
Anche io ho notato la mancanza di nitidezza e la mancanza di precisione della partenza dello strappo ma dopo aver letto quanto commentato da Brad Brown, penso che sia giusta così.
Buona giornata.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 10:52 am Oggetto: |
|
|
Un pensiero non piccolo che Teresa apprezzerà tantissimo conoscendo la sua sensibilità. Io, a quanto detto dagli altri, aggiungo solo che il commento di BB è perfetto e tu sei stato bravissimo 'vedendo con gli occhi di altri, a raccontarci la tua visione'
un saluto Annie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 11:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, e in particolare a BB, per i consigli e le interessanti letture, che ho apprezzato molto.
La foto nasce per il piacere di capire e farsi contagiare.
Questo, dopo tutto, trovo sia il bello di un forum di fotografia, nel quale il confronto e lo scambio di idee e spunti è il valore della partecipazione.
La scarsa nitidezza, seppur "giustificata", resta però un errore, dettato dalla mancanza di una lente macro al fine di sviluppare una buona MAF su un foglietto di carta spezzato. Non è mio costume nascondermi e non lo faccio neppure ora. La difficilissima compressione di questo file (questo il massimo che ho ottenuto con 1250 px in un parilato con jpeg) ha poi contribuito ulteriormente.
Ringrazio ancora Teresa per l'ispirazione, sperando che la proposta possa essere di suo gradimento.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima rappresentazione, anche se ora con il monitor dell'uffico non riesco a valutare la nitidezza.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Uno squarcio , qualcosa che non da tempo al tempo ma che ruba anche a questo. Arriva prima del rumore, da voce e fa esprimere il "termine". Uno scatto pensato e ben prodotto nella sua piu totale evanescenza , sinonimo di fusione tra qualcosa che si spegne e qualcosa che se ne sta andando. Anche secondo me è giusto non ricercare nitidezza in questa proposta per tal motivo. Credo che Teresa sia davvero contenta di questo tuo omaggio. Mi piace moltissimo e , anche io, avrei visto bene l'attaccatura all'angolo dx .  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 12:52 pm Oggetto: |
|
|
visto lo sviluppo della discussione torno sullo scatto per confermare che, anche a mio parere, l'esasperazione della nitidezza non è fondamentale per questa immagine  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Uno strappo concettuale in HK che strappa filosofie. Ben posta.
Concordo che la nitidezza qui non è fondamentale.
Mi spiace solo non vedere la chiusura in angolo più precisa, oppure, strappo per strappo, con diverso formato 2/3 (verticale o orizzontale) e l'uscita dello strappo sui terzi. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Giornate convulse queste per me.
Sono da poco rientrata dal lavoro e alle 16:30 partirò per accompagnare la mia mamma e il mio bimbo (1,80 e 45 di scarpe, va be', è sempre il mio bimbo) ... in Sardegna.
E' da questa mattina presto, quando l'ho visto, che non vedevo l'ora di commentarlo.
E così le ore sono trascorse e avete già detto tutto (ma è possibile che mi conosciate così bene?).
E sì.
La nitidezza e la giustificazione nell'angolo a destra non solo non sono necessarie, ma anzi, per il mio modo di vedere sarebbero penalizzanti.
Dice bene BB uno strappo è qualcosa di irrazionale nell'economia del pensiero. E può essere ricucito, ma l'operazione non ci riporterà mai allo status quo ante. Ne potrà dare appena una parvenza, se si sarà sufficientemente abili.
Ma a volte strappare è necessario e ricucire non possibile o anche non voluto. Come quando dagli occhi dello zotico si leva il velo dell'ignoranza ed egli diviene sapiente. E se questo passaggio è possibile, quello in senso opposto no e, una volta divenuto saggio, non potrà più tornare indietro.
E' slabbrato questo strappo. Non la precisione chirurgica di Fontana, che taglia col suo rasoio perfettamente affilato, ma un'interpretazione più ruvida, che lascia un segno e ombre profonde, non privi di sofferenza.
E che si perda il dettaglio, proprio là dove il margine dei due lembi appare più scostato e frastagliato, è un atto dovuto di delicatezza, quasi a voler, in qualche modo, mitigare la violenza intrinseca del gesto.
E questo scatto avrei VOLUTO farlo io. E prima ancora il gesto, creativo e distruttivo insieme, che lo ha preceduto.
E sono io che ringrazio te, Nicola, per avermi fatto questo regalo, che va ben oltre la documentazione di ciò che hai visto, perché documenta ciò che hai prima pensato e realizzato tu stesso.
E davvero hai saputo vedere, qui, con i miei occhi, perché in questa immagine mi riconosco.
Una domanda soltanto: che cosa hai fatto del foglio?
E quale dei due ritieni essere "l'originale", questa immagine fatta a macchina o quel manufatto, posto che entrambi sono figli tuoi?
Un carissimo saluto.
E buon tutto. Di cuore.
Tere
PS: grazie anche da parte mia a tutti gli intervenuti per le riflessioni preziose. _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 2:46 pm Oggetto: |
|
|
ah ma è tua !!! ...e io che pensavo fosse della 'Teresina' e perciò non mi meravigliavo più di tanto.
tu lo sai che io sono un inguaribile materialista, vero ? tu lo sai che io volo troppo basso, vero ? tu lo sai che io non vedo 'oltre' al foglio di carta strappato, vero ?...orbene, mi piace !
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | ah ma è tua !!! ...e io che pensavo fosse della 'Teresina' e perciò non mi meravigliavo più di tanto.
tu lo sai che io sono un inguaribile materialista, vero ? tu lo sai che io volo troppo basso, vero ? tu lo sai che io non vedo 'oltre' al foglio di carta strappato, vero ?...orbene, mi piace !
 |
Beh Nico.. che dire,io in buona parte faccio mio il pensiero di Filippo.Non me ne vogliano tutti gli altri,con le loro letture profonde,affascinanti e molto coinvolgenti,ma io non riesco a dare una lettura così ricca e sognante. Credo che in parte ci sia anche un'influenza dovuta a una conoscenza dell'autore. Diciamo che mi immagino te un po annoiato in ufficio che all'improvviso vieni fulminato da un'idea di arte astratta e ti metti all'opera ! Certo c'è da dire che questa volta riconosco che il tuo estro e la tua fantasia un po' siano state ispirate e veicolate da una vena di poesia,più contagiata che realmente tua!In ogni caso l'immagine è accattivante nella sua infinità semplicità e sei riuscito a offrire un sacco di emozioni a chi la guarda e per questo
Ps però visto il successone,la curiosità di sapere cosa ne hai fatto del foglio ora ce l'ho pure io  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ancora a tutti. Una discussione inaspettata, ma forse il merito non è mio, ma di Teresa, il cui stile attira sempre l'attenzione.
In realtà non ho pensato ad un significato particolare, ma solo a "capire senza copiare" l'astrattismo di molte foto di Teresa. Ho voluto vedere con i suoi occhi e mi sono divertito, anche se solo per pochi minuti .. giusto il tempo, in pausa pranzo in studio, di prendere un foglio A4, strapparlo per poi appenderlo ad una porta e fotografarlo come meglio potevo.
L'ombra che si vede è resa dalla distanza tra i due lembi di carta e la mancata giustificazione al vertice l'ho mantenuta per evidenziare la profondità, grazie a quel piccolo segmento di carta proprio in coincidenza con l'angolo alto.
Teresa ha una cultura fotografica (e non solo) e una sensibilità uniche, che io posso solo (in)seguire...
Teresa non prendermi per un miserabile uomo da nulla ... ma il foglio è finito nel cestino
Fil e Faby .... voi due esseri ottusi e beceri materialisti ! Ringrazio pure a Voi !
Teresa ti avviso ... qui in Sardegna arrivi con un caldo umido perfetto per ..... godersi il nostro mare e le nostre splendide spiagge !
Ancora grazie ! _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Grazie mille ancora a tutti. Una discussione inaspettata... |
Ciao, perché inaspettata?
Ogni foto che "esce" anche solo di poco dagli schemi usuali dovrebbe catturare l'attenzione e sviluppare la discussione, specie come in questo caso dove un foglio bianco strappato può avere dietro di se tanti e tali significati, a volte questi si inaspettati, che è facile si crei un'atmosfera in cui la discussione fluisce su temi anche profondi che di fatto ne fanno un "caso" fotografico dove appare perfino superfluo un qualche intervento un po' sotto le righe, proprio per non interrompere quella catena emotiva che si instaura non appena si toccano argomenti di una certa interiorità, c'è sicuramente un tempo per tutto, come in quel famoso film anche per morire ma non è certamente il nostro caso ovviamente.
Ancora un saluto, a presto con altre idee. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Sei un ottimo allievo, anzi, discepolo
Mi piace. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Ciao, perché inaspettata?
Ogni foto che "esce" anche solo di poco dagli schemi usuali dovrebbe catturare l'attenzione e sviluppare la discussione, specie come in questo caso dove un foglio bianco strappato può avere dietro di se tanti e tali significati, a volte questi si inaspettati, che è facile si crei un'atmosfera in cui la discussione fluisce su temi anche profondi che di fatto ne fanno un "caso" fotografico dove appare perfino superfluo un qualche intervento un po' sotto le righe, proprio per non interrompere quella catena emotiva che si instaura non appena si toccano argomenti di una certa interiorità, c'è sicuramente un tempo per tutto, come in quel famoso film anche per morire ma non è certamente il nostro caso ovviamente.
Ancora un saluto, a presto con altre idee. |
Beh, una riflessione giusta e profonda la tua BB. In effetti inaspettati sono stati i significati, molto belli e innanzitutto quello trasfuso nella tua lettura.
Ecco, qui sta il valore della partecipazione e dei commenti. In questo caso, e non è per piaggeria, il tuo commento ha senz'altro conferito una connotazione particolare, che ha arricchito l'astratto di un'impronta emotiva che ha stimolato ulteriormente la lettura, la mia per prima.
Tutto qui. Non era di certo per sminuire il dibattito, anzi, per esprimere la mia gratitudine.
Grazie mille anche a te, Giuseppe. Magari potessi ritenermi un buon "discepolo" di Teresa... e ... sappi che qualche pensierino l'ho fatto anche per le tue foto ... eheh ...
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 6:18 pm Oggetto: |
|
|
E' già stato detto tutto, posso solo aggiungere che piace molto anche a me, complimenti e buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|