Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 6:51 pm Oggetto: l'errore fotografico - 2 - le linee cadenti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Errore... Forse più che di errore un brutto vedere. Non è certamente il caso di questa tua dove con le linee cadenti giochi per una illusione di circolare movimento. La struttura ne esce allegorista e per nulla opprimente.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Teresa.
Le linee saranno cadenti, ma le hai ancorate tutte!
Bella prova.
Buona serata.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2017 6:16 am Oggetto: |
|
|
Coraggioso angolo di ripresa che ci restituisce una vertiginosa e spiazzante visione di questo palazzo anonimo generando emozione.Ottima composizione e gestione di luce e colori. Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5999
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2017 7:31 am Oggetto: |
|
|
realtà che si spezzano e si ricompongono, basta saperle vedere, complimenti
_________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2017 9:32 am Oggetto: |
|
|
Ben sfruttate le linee cadenti, buone composizione e chiusure e colori gradevoli.
Mi sembra un po' troppo morbida, però...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 9:09 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...ogni errore può essere corretto...o essere sfruttato.
Solo il non riconoscerlo rende lecito il chiamarlo..."errore". |
Esattamente, quoto, e qui a mio avviso lo hai ben sfruttato. A me piace !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2017 9:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie di passaggi e commenti, a tutti e a ciascuno personalmente
Giuseppe Jus
Cesare
Francesco I.K.
Sergio essedi
Marisa Gattapilar
Giacomo Iaki85
Cristian
Continua la mia ricerca sull'errore, Chéroux dice che fare brutte foto è importante, se non fondamentale.
E ... insomma a me riesce bene!
Buon tutto a tutti
Tere
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2017 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, è molto più difficile far capire che non lo è quando questo ipotetico errore viene commesso e ho scelto questa proprio perchè se errore esiste esso ci soccorre grandemente essendo questa, foto di architettura, una delle rare occasioni in cui stravolgere e invertire verticalità e orizzontalità è operazione non solo lecita ma forse l'unica che ci consente di imprimere il marchio del nostro stile su un soggetto che necessita di grande e profonda interpretazione.
Foto didattica dove si dimostra tutto e il suo contrario, "disordine" di linee ma ordine matematico assai spinto, a cominciare dalle giustificazioni per finire alla equa ripartizione delle masse, tuttavia non perfetta a causa della giustificazione in alto, a mio modo di vedere lo sarebbe stata se essa (giustificazione) fosse stata condotta con la linea più estrema di fine edificio come nell'esempio che ti allego proprio per definire in una linea sola un confine certo.
Un caro saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2514 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2017 8:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie BB per l'attenzione, le belle parole e il tempo dedicatomi.
Il tuo era un taglio che avevo anche valutato, ma che ho poi scartato perché mi sembrava troppo ligio alle regole. In fotografia sono proprio refrattaria.
Però hai ragione, quello che suggerisci tu ha una pulizia e un rigore che a questo mancano.
Buon tutto
Tere
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|