Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 2:54 pm Oggetto: Geometrie di...attraversamento |
|
|
Canon 6D 17-40 F4 L
8 sec. f 16
Iso 100 focale 17 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Geometrie rigoroso ma molto suggestive e coinvolgenti. Mi piacciono molto i notturni come questo ed anche altri tuoi, dove la notte non ne esce snaturata e la percezione della luce è naturale e credibile.
Complimenti. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7059 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'atmosfera riprodotta, una buona immagine di un luogo che sicuramente di giorno non avrebbe lo stesso fascino.
Un saluto _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sicuramente di giorno non avrebbe lo stesso fascino.
| ah certo: di giorno è... , se si può dire, orrendo, trafficato, rumoso e infotografabile...! ( però per me comodissimo)
Grazie ad entrambi per i pronti riscontri.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 3:51 pm Oggetto: |
|
|
come detto da Giuseppe, la luce è resa in modo naturale. La composizione è attenta e curata come da tua abitudine. Oltre alla composizione geometrica delle strutture del ponte,la foto gode della buona profondita' offerta dal camminamento/ciclabile. Mi piacciono anche gli edifici lontani che sfumano delicatamente nell'oscurita'.
Bello scatto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11718 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 5:50 pm Oggetto: |
|
|
composizione accurata e rigorosa, tecnicamente perfetta, al solito!
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 5:52 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | f/16!
 |
Mi faccio portavoce di Clara, vediamo se ci azzecco...
F/16 per far delle lampade stelline... 😀 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh certo sì. Ovvio.. f16 per le stelline.. , come specifica Giuseppe. Stelline nei faretti , di cui sono fan, che mi trasmettono sempre una idea di dettaglio e brillantezza, quando ho la pazienza di portarmi appresso il cavalletto!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 8:54 am Oggetto: |
|
|
Deliziosa soprattutto per la resa notturna. Ci sono effettivamente posti che possono essere scattati o meglio, restituiscono la loro bellezza piu nascosta solo in certi momenti . Per questo , brava, come sempre del resto per aver approfittato del lasciapassare notturno non solo a te ma anche alla tua sensibilità fotografica nel saper "cogliere" il momento giusto. Le stelline poi, son sempre le stelline
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole scorcio notturno, ottima gestione delle luci, belle le stelline e apprezzabili le chiusure in basso.
Trovo però che il pdr non valorizzi al meglio la struttura dal punto di vista prettamente architettonico _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2017 8:04 am Oggetto: |
|
|
Bel notturno con tante diagonali a condurre lo sguardo e le stelline protagoniste  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2017 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Simpatico taglio avrei giocato anche con un flash..ma non ero lì )
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|