Autore |
Messaggio |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 6:34 pm Oggetto: Gatto B&N |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
Panasonic DMC FZ-100
ANDREA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2017 7:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao, per la sezione primi scatti sarebbe auspicabile la pubblicazione dei dati di scatto in modo da poter permettere a chi osserva di darti dei suggerimenti più precisi.
Ci sono zone di bianchi oltre il limite diciamo per capirci all'altezza della spalla di questo bel micione e i neri sono troppo chiusi sul muso. Aspetto i dati di scatto.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2017 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Apertura f/2.0
1/184s
3,79mm
ISO 50
Grazie del passaggio lamedelcaos  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 11:00 am Oggetto: |
|
|
ISO 50??? come mai questa scelta di avere gli ISO così bassi ? Normalmente( salvo casi eccezionali in cui si deve supplire a una luce troppo forte ) 100 o 200 ISO sono più che sufficienti. Qui la difficoltà è nel riuscire a non sovraesporre il bianco e non sottoesporre il nero: con gli animali neri è davvero difficile .
Credo che esporre correttamente per il bianco e poi lavorare in post produzione per recuperare un po' le ombre dei neri , fosse l'unica soluzione .
( bellissimo il peloso )
Altro piccolo consiglio : i gatti, i cani, sono strafotografati: Se si tratta di una foto.ricordo per tenerci il nostro peloso nel telefonino, ok...ma se si vuole una foto da "fotografo" si deve trovare un'inquadratura che sia un po' curata, con un particolare, qualcosa che renda la foto un po' diversa....Che so: potevi chinarti e metterti alla sua altezza, con un diaframma 2 potevi mettere a fuoco una zampina e ottenere un bello sfocato dietro... ma sono solo consigli miei  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Chiudendo maggiormente il diaframma, avresti potuto compensare il tutto alzando gli iso, avresti avuto un'immagine più nitida. A mio avviso anche il punto di ripresa dall'alto non è stata una scelta felice in quanto il soggetto in questo modo è quasi impossibile da far emergere rispetto allo sfondo. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Una soluzione sarebbe stata sdraiarsi pancia a terra e fare un primissimo piano del viso ottenendo in questo caso, come suggerito anche da Rosanna, uno sfondo abbastanza sfocato. Avrai tempo e modo di fare altre prove. Alla tua prossima proposta. Ciao!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi e i preziosi consigli, so che gli animali vanno fotografati alla loro altezza. Quello che ho voluto fare è qualcosa di diverso, mi è piaciuto cogliere il particolare movimento del gatto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|