Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2017 9:05 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5479 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2017 8:21 am Oggetto: |
|
|
Piacevole e ben composta
Forse la zaino flou anche se dà il punto di colore cattura un po' troppo l'occhio... o forse no...  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2017 1:01 pm Oggetto: |
|
|
l'ora è quella giusta ! raggi solari non perpendicolari e ompre lunghe.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2017 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Il momento è buono, la location si presta parecchio (anche alcuni soggetti che la frequentano, vedi per esempio i ragazzi con il monopattino).
Da un punto di vista composito, però, avrei: 1) cercato di isolare meglio il pattern geometrico della piazza (mi disturba molto l'ombra che arriva da sinistra che occupa parte del pavimento e confonde il disegno) e 2) aspettato un momento di minore affollamento (in particolare i tre soggetti in primo piano sono quelli - per me - meno "interessanti"; non sono sicuro che i bimbi guardino il fotografo, in ogni caso in questo tipo di foto lo sguardo in camera per me toglie anziché aggiungere).
Opinione personale, si intende ...
Ciao
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 1:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per essere passati a lasciare un commento o un suggerimento.
@mukka: l'ombra disturbava un po' anche me, ma l'ora era quella...per trovare qualche persona senza avere l'ombra imponente della struttura a centro piazza sarei dovuto andare un po' prima, col rischio però di avere una luce ancora più dura. L'affollamento invece è uno degli elementi che mi ha spinto a postare l'immagine, le persone mi sembravano ben disposte, senza particolari impallamenti e dinamiche, e poi ho incrociato lo sguardo dei ragazzini (forse colpiti dai riflessi del mio obiettivo argentato?), che per i miei gusti è decisamente un plus. Nonostante la distanza, mi porta a pensare che chi osserva sia reso più partecipe di questo momento di vita cittadina.
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 8:17 am Oggetto: |
|
|
A me nel complesso piace.
Trovo l'ombra che entra da sinistra un buon elemento, trattandosi di un'ombra articolata ed interessante, e che va a riempire uno spazio altrimenti vuoto.
Inoltre le ombre sono un dato interessante, anche quella del palo che taglia l'ombra del bambino: vanno sempre ad incontrarsi e dialogare con elementi poggiati sul margine destro, generando una bella articolazione dei piani e dei volumi.
Belle anche le presenze sullo sfondo, pulite, varie e ben distribuite, ben armonizzate alle altre presenze rilevanti dei numerosi lampioni.
Infine un ruolo non secondario lo gioca quella collina col vialetto tortile che le gira attorno, che domina sullo spazio.
Il mio dubbio personalmente è proprio sullo sguardo in camera, che anche per me indebolisce la foto col suo assegnare un ruolo gerarchicamente prioritario ai due bambini e nel contempo "svelare" la presenza del fotografo che da spia invisibile entra a far parte del gioco di relazioni che la foto propone.
Lo sguardo in camera cambia insomma di parecchio il senso della foto, e per mia personale predilezione avrei preferito un fotografo... neutrale ad uno che scende in campo.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 9:36 am Oggetto: |
|
|
Vittorione, contento del tuo passaggio e della tua disamina.
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 10:11 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: |
Il mio dubbio personalmente è proprio sullo sguardo in camera, che anche per me indebolisce la foto col suo assegnare un ruolo gerarchicamente prioritario ai due bambini e nel contempo "svelare" la presenza del fotografo che da spia invisibile entra a far parte del gioco di relazioni che la foto propone.
Lo sguardo in camera cambia insomma di parecchio il senso della foto, e per mia personale predilezione avrei preferito un fotografo... neutrale ad uno che scende in campo.
|
Vittorione ha espresso con migliori parole lo stesso concetto che avevo in mente anch'io ...
Ciao
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|