photo4u.it


Tessitore
Tessitore
Tessitore
NIKON D5100 - 48mm
1/6s - f/11.0 - 160iso
Tessitore
di buskers73
Mer 14 Giu, 2017 5:31 pm
Viste: 1230
Autore Messaggio
buskers73
utente


Iscritto: 12 Mar 2017
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2017 5:31 pm    Oggetto: Tessitore Rispondi con citazione

Foto scattata a Siena in strada, mi interesserebbe qualsiasi vostro commento.
Grazie

_________________
Cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2017 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Buskers,
allora vediamo. Cominciamo con il dire che i dati di scatti sembrano decisamente errati. A 48 mm non necessitavi di un F 11, un 5.6 ti avrebbe dato la possibilità di ottenere un tempo di scatto decisamente piu veloce, cosa che, ad 1/6 s ha restituito un mosso inevitabile a mano libera, non proprio gradevole.
C'è troppa carne al fuoco a mio avviso , a sx emerge quel tessuto che ruba molto l'attenzione . Magari in questi casi puoi concentrarti alla ricerca di un dettaglio, un espressione del tessitore ad esempio, che tra l'altro, essendo la parte principale da te citata nel titolo, cosi come ripreso risulta essere evasivo , di poco impatto, nascosto soprattutto. La sedia cosi tagliata, il mobile davanti tagliato alla base anch'esso, piccoli dettagli che nel complesso, nel disordine, non aiutano. Le idee ce le hai , questo è quanto conta al momento, vedrai che con il tempo affinerai le tecniche...continua, senza sosta Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2017 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Cristian.
1/6s a mano libera è micromosso garantito, a meno di non avere un polso bionico.
Però è un ritratto ambientato interessante, anche perchè il soggetto che fa capolino sembra collaborativo.
Peccato ! Ma mi piacciono molto i tuoi gusti, anche viste le altre tue precedenti proposte.
Se stai iniziando da zero, Primi Scatti è la scuola migliore che potrai trovare gratuitamente on line. Se ti affidi passo passo ai consigli che ti daranno, in breve tempo resterai stupito dai miglioramenti.
Testato personalmente... a furia di bastone (molto) e carota (poca) ho appreso le basi, che poi ancora sto affinando, una volta passato nelle altre sezioni.

Buon viaggio !

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2017 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se potevi abbassarti di qualche centimetro, uno scatto non convenzionale e avresti ripreso per bene il volto dell'artigiano, ma non a 1/6s...
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
buskers73
utente


Iscritto: 12 Mar 2017
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2017 12:14 pm    Oggetto: Risposta Rispondi con citazione

Ho anche la. Foto ripresa. Da. Più in basso... Ma è molto mossa... C'era solo l'intenzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2017 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Buskers!!
Cristian ti ha spiegato perfettamente tutto quello che riguarda gli errori di questo scatto... Comunque il piacere e il gusto della composizione ci sono, quindi devi solo imparare per bene COME scattare, la tecnica e le basi di tempi, diaframmi iso per ogni situazione .. La base è buona, devi solo affinarla con prove e studio Smile Buon lavoro e buoni scatti!!!!!

_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackmagic
utente


Iscritto: 12 Giu 2017
Messaggi: 331
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2017 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capendo poco di tecnicismi ti posso solo dire che la foto non mi dice nulla, non mi genera alcuna emozione ...mi sembra un patchwork di colori..forse una diversa inquadratura come dice David avrebbe catturato l'emozione che volevi riportare quando hai visto la scena...

spero di non risultare troppo critico ... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
buskers73
utente


Iscritto: 12 Mar 2017
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2017 6:43 pm    Oggetto: Risposta a black magik Rispondi con citazione

I tecnicismi sono utili per migliorare la foto. Concordo che non sia una gran foto ma, come dicevo, l'ho inserita per avere pareri piu' tecnici e dettagliati per migliorarmi.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi