Autore |
Messaggio |
Roberto P. utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2015 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 8:19 pm Oggetto: luci ed ombre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ P.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2017 10:16 am Oggetto: |
|
|
Il taglio quadrato è azzeccato ma attenzione ai bianchi nella parte colpita dalla luce. Mi sarei disposto in modo da avere dettaglio anche nella parte in ombra che invece risulta fuori fuoco, come mai questa scelta? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto P. utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2015 Messaggi: 711
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2017 9:43 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Il taglio quadrato è azzeccato ma attenzione ai bianchi nella parte colpita dalla luce. Mi sarei disposto in modo da avere dettaglio anche nella parte in ombra che invece risulta fuori fuoco, come mai questa scelta? |
mi piaceva questo taglio obliquo tra chiaro e scuro, fuco e sfuocato che divide quasi in modo speculare il fiore mostrando due diverse visioni in contemporanea... e non solo; anche le due api si trovano rispettivamente nelle due zone in posizione quasi speculare ....una specie di yin e yang della natura.  _________________ P.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2017 10:02 pm Oggetto: |
|
|
la tua proposta non mi dispiace, proverei però, e secondo me hai margine, ad abbassare le luci sulla parte in luce del fiore, e selettivamente ad aprire le ombre per dare un po più di leggibilità del dittero nella parte in ombra.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|