Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 7:58 am Oggetto: Memorie dai campi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 8:12 am Oggetto: |
|
|
Tanto sotto, poco sopra. Una scelta sicuramente personale e che rispetto ma che mi induce anche a vederla in maniera diversa . Tale visione comprime un pò il mio sguardo, quasi a cercare di voler veder oltre nella parte superiore. Non è una critica ben inteso amico mio, è che su questo scatto ho come la sensazione di sentire la nostalgia della "vastità dei campi appunto, cosa che sembrerebbe con questa scelta essere stata volutamente soppressa dal taglio indotto. Qui non ti nego che avrei visto appunto un bel respiro , un gran respiro di questa terra ampia verso l'infinito e il pdr piuttosto che enfatizzare questo mio concetto sembra ristringerlo . Anche la parte scura, quella strisciolina in alto a dx appunto la trovo non proprio bellissima ecco, si evince il taglio brusco, sembra recisa! Chiaramente IMHO.
Un abbraccio caro Nik
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6319
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 9:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, siamo cattivi questa mattina!
Concordo del tutto con Cristian e la sua analisi.
Il formato panoramico cozza visivamente con la limitazione costrittiva in alto dove si trovano allineati a bordo frame i due soggetti dell'immagine: balle e trattore che però così hanno infine un peso marginale.
Cosa c'era sopra di tanto orrendo da voler tagliare, direi quasi amputare, in modo talmente brutale e brusco?
Se invece hai solo voluto trasgredire le regole, allora, direi che l'esperimento eversivo è poco riuscito... meglio una canonica foto di rotoballe e trattore in salsa ocra e senape!
La parola alla difesa!
Un abbraccio
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ma no, non siete poi così cattivi, solo onesti : e ciò è quel che più conta.
E' un esperimento mal riuscito; chiaramente il taglio sopra, seppur obbligato dalla presenza di sterpaglie orrende che non volevo includere, è comunque voluto.
La marginalità dei due elementi, seppur sbagliata, mi ha colpito visivamente, perché "toglie il respiro", in una location di suo arida e secca e la polvere alzata dal trattore mi dava ulteriormente il senso di questa mancanza d'aria.
Ecco il motivo.
Ma, come per le barzellette, una volta spiegate, non funzionano più.
Quindi .. patteggio.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 10:31 am Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Quindi .. patteggio.  |
Non ci sono piu gli avvocati di una volta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5544 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 10:52 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, tanto sotto ma anche tanto a sinistra, credo che un formato quadrato della parte destra avrebbe smorzato un po' il senso opprimente rendendo più giustizia alle masse, dopo aver clonato quella striscetta scura...
Se posso permettermi allego esempio che dice molto di più.
Un saluto BB
Descrizione: |
|
Dimensione: |
512.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 552 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Buongiorno, tanto sotto ma anche tanto a sinistra, credo che un formato quadrato della parte destra avrebbe smorzato un po' il senso opprimente rendendo più giustizia alle masse, dopo aver clonato quella striscetta scura...
Se posso permettermi allego esempio che dice molto di più.
Un saluto BB |
Buona Brad, cosi anche l'ampia parte bassa è retta da una graziosa diagonale in chiusura, certo croppando dal piccolo file il tutto ne risente ma dal suo raw puo fare sicuramente qualcosa in piu
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Buona Brad, cosi anche l'ampia parte bassa è retta da una graziosa diagonale in chiusura, certo croppando dal piccolo file il tutto ne risente ma dal suo raw puo fare sicuramente qualcosa in piu  |
Concordo.
Più equilibrata senz'altro e senza perdita del senso che ho ricercato.
Grazie BB !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un campo di battaglia reso arido dai combattimento precedenti, in cui un coraggioso mezzo meccanico osa avanzare vero le minacciose rotoballe... uno scontro impari, che trova nella nettezza delle diagonali della base altissima ,come una premessa aguzza e tagliente... la mancanza di cielo e di sfondo, costringe a fermarsi sull'attimo di progressione, nega distrazione, e credo, più o meno consciamente, il nostro Nicola , abbia composto attirato dai soggetti in questo gioco di relazione ben preciso. Io, a costo di fare la bastian contrario, non toccherei nulla. Credo, che salvo casi di didattica in corso o inesperienza, le composizioni abbiano sempre motivazioni precise e profonde...
Solito spacciatore mio ...
Nicola, dimmi se ho vaneggiato....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Sei tu a chiedere a me se vaneggi ? Ahah, io proprio non posso dire niente, per le "visioni" che spesso ho nei miei commenti.
A parte gli scherzi, la compo è chiaramente voluta e così pure la marginalizzazione dei due elementi.
In effetti, l' idea della battaglia ci sta tutta !
Siamo quantomeno in due a vaneggiare !
Grazie mille !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5544 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2017 8:10 am Oggetto: |
|
|
edit
Ultima modifica effettuata da Bruno Tortarolo il Sab 10 Giu, 2017 8:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5544 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2017 8:12 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno e buon fine settimana, scusate se mi intrometto ancora ma ho come la sensazione che il mio intervento di modifica abbia, come dire, disturbato, se così fosse mi asterrò in futuro e lo dico con molta tranquillità.
Il fatto di proporre una propria visione, e credo che si possa ascrivere ad un qualche senso didattico, non significa suggerire all'autore "la devi fare così" ci mancherebbe altro, è un modo diverso e più chiaro di usare le parole considerando che la fotografia è comunicazione, o almeno così credo fermamente.
E' ovvio che una composizione, quando presentata, significhi esattamente quello che aveva in mente il fotografo sennò saremmo qui a copiare uno dall'altro cercando di essere trend o prendendo per buoni svariati insegnamenti che spesso di buono non hanno nulla essendo sempre e comunque emanazione di una mente non infallibile e che comunque segue il proprio gusto e interpretazione, considerate e rispettate determinate regole poi tutto il resto è frutto di chi le applica e, nel massimo rispetto di quelle scelte, noi proviamo a dire la nostra e quella resta, la nostra.
Tuttavia secondo me bisogna anche andare cauti ad avallare ogni scelta sempre e comunque sennò, a mio avviso, il rischio è quello di instaurare il clima di "A ME MI PIACE COSI'" ed è davvero la peggior cosa che possa capitare, qui come nei circoli reali dove combattere questo atteggiamento è sempre fonte di angustie.
Clara mi conosce e sa come la penso, quindi, serenamente e senza polemica alcuna, un caro saluto da B.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2017 8:56 am Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | ho come la sensazione che il mio intervento di modifica abbia, come dire, disturbato, . |
A chi ?
Io ? Clara ? Non mi sembra proprio Brad. Anzi.
Giustissimi i concetti da te espressi, anche se Gusto e Regole devono essere sempre distinti, le seconde costituendo un dato oggettivo, al quale spesso corrisponde quello soggettivo, ovvero il gusto. Ma può capitare anche il contrario. L'importante è saperlo e ammetterlo.
E sopratutto senza necessita di "combattere" atteggiamenti ritenuti sbagliati.
Ciao
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|