Autore |
Messaggio |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2017 10:06 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Prime prove con filtro nd, -10.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2017 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Cia Marco
A me il risultato sembra buono. Unica cosa e' il disco solareche spara un po' ma con una esposizione di 13 sec... anche troppo bene. Poi a conti fatti se.non cerchi foto astronomiche penso che con tempi anche inferiori ci fai tutto.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2017 8:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio per il riscontro.
Mi sono incuriosito su questi filtri, e ne stò testando uno proprio per capirne il giusto utilizzo....l'ho subito messo alla frusta con un controluce anche per capirne la qualità.
Si 13 sec forse sono troppi, concordo con te.
Grazie ancora
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2017 12:14 pm Oggetto: |
|
|
I colori e la luce mi hanno fatto pensare ad un dipinto ottocentesco,belli i riflessi sfumati dal mosso dell'acqua per il tempo lungo,buona anche la tenuta del controluce.Immagine molto piacevole.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2017 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio, onoratissimo del tuo apprezzamento.
Vale tanto date le tue capacità.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|