Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 9:06 am Oggetto: Ciuffolo |
|
|
Diachrysia chrysitis, una graziosa falena della famiglia Noctuidae
Critiche e commenti sono graditi
H.R.
MVM2832 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto mai incontrato ma che grazie alla tua bravura nella ripresa riesco a gustarmi nel pieno della sua bellezza. Complimenti. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 9:25 pm Oggetto: |
|
|
ma che bella questa falena, su cui hai ricavato un gran bel dettaglio, forse un po di eccesso di giallo
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 8:21 am Oggetto: |
|
|
Bello il soggetto e bello il posatoio...mi piace come ti stia sbirciando da sotto l'antenna.
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2017 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ogni tanto capita qualche falena dai colori affascinanti come questa.
Grazie a tutti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|