| Arch and woman. | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Arch and woman. | 
	   
	  
		| di Roveda Luca | 
	   
	  
		| Mar 30 Mgg, 2017 8:40 pm | 
	   
	  
		| Viste: 1358 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Roveda Luca nuovo utente
  
  Iscritto: 29 Mgg 2017 Messaggi: 38
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Mgg, 2017 8:41 pm    Oggetto: Arch and woman. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		GiovanniQ utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31507
 
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Roveda Luca nuovo utente
  
  Iscritto: 29 Mgg 2017 Messaggi: 38
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 12:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | GiovanniQ ha scritto: | 	 		  | Ciao e benvenuto. Mi piace per la composizione, con la performer al centro della scena e le persone molto dietro, buono lo spazio vuoto davanti, l'architettura qui e' di contorno, comunque ben ripresa, linee dritte e buon dettaglio, anche se noto parecchia "grana". | 	  
 
 
 
Ciao Giovanni, ti ringrazio sia per il benvenuto che per la tua critica.
 
 
Questa foto l'ho scattata su pellicola bianco e nero e successivamente scansionata. . . nello sviluppo chimico ho ricercato la grana con lo sviluppo Rodinal. Mi piace scattare -anche- in analogico,  sviluppare e usare le tecniche ibride ad esse associate. Ovviamente dipende da quello che devo ottenere. . .   | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Cristian1975 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 12:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buongiorno Luca e benvenuto sul nostro portale per mezzo del quale spero tu possa esprimerti al meglio e crescere insieme a noi tutti.
 
La foto, Sei entrato in una sezione che qui i righelli non vengono solo scelti per le corrette misure ma anche per bastonare  eh eh , scherzi a parte , un pò di humor per rompere il ghiaccio , l'immagine mi piace, dura, tosta, forse leggermente troppo. In questa sezione  piace molto vedere la materia, la nitidezza , le giuste simmetrie , quest'ultime mi sembrano niente male ad occhio . Ti invito a mettere per quello che è possibile sempre i dati di scatto, servono ad avere un idea piu congrua di come hai deciso di settare la macchina , un di cui, a nostro favore ma che ci rende piu facile capire dove poterti aiutare in caso di qualche piccolo difettuccio.
 
Trovo i neri un pò esasperati nelle loro chiusure, mi manca nella fattispecie una leggibilità complessiva , anche a causa del rumore dovuto dalla pellicola.
 
In sintesi , lo scatto mi piace molto , se lo avessi postato in Varie non avrei certo tirato giu tante menate rispetto a quanto si esige, se cosi vogliam dire in sezione Architettura.
 
Un buon inizio, ora però non lasciarci a bocca asciutta, ti ricordo che puoi postare una foto al giorno da regolamento. Benvenuto a bordo.
 
Cristian    | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Roveda Luca nuovo utente
  
  Iscritto: 29 Mgg 2017 Messaggi: 38
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 12:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Cristian1975 ha scritto: | 	 		  Buongiorno Luca e benvenuto sul nostro portale per mezzo del quale spero tu possa esprimerti al meglio e crescere insieme a noi tutti.
 
La foto, Sei entrato in una sezione che qui i righelli non vengono solo scelti per le corrette misure ma anche per bastonare  eh eh , scherzi a parte , un pò di humor per rompere il ghiaccio , l'immagine mi piace, dura, tosta, forse leggermente troppo. In questa sezione  piace molto vedere la materia, la nitidezza , le giuste simmetrie , quest'ultime mi sembrano niente male ad occhio . Ti invito a mettere per quello che è possibile sempre i dati di scatto, servono ad avere un idea piu congrua di come hai deciso di settare la macchina , un di cui, a nostro favore ma che ci rende piu facile capire dove poterti aiutare in caso di qualche piccolo difettuccio.
 
Trovo i neri un pò esasperati nelle loro chiusure, mi manca nella fattispecie una leggibilità complessiva , anche a causa del rumore dovuto dalla pellicola.
 
In sintesi , lo scatto mi piace molto , se lo avessi postato in Varie non avrei certo tirato giu tante menate rispetto a quanto si esige, se cosi vogliam dire in sezione Architettura.
 
Un buon inizio, ora però non lasciarci a bocca asciutta, ti ricordo che puoi postare una foto al giorno da regolamento. Benvenuto a bordo.
 
Cristian    | 	  
 
 
Ciao Cristian, innazitutto ti ringrazio.
 
 La mia scelta di metterla in architettura è dovuta al fatto che  il soggetto principale -per me-  è la galleria Vittorio Emanuele con accostate le forme della modella. Diciamo che quando la scattai non volevo la solita foto da turista. . . Per i dati hop solo quelli della pellicola: ilford delta HP5. 
 
 
Per il resto: agli ordini.   | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		GiovanniQ utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31507
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 12:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Roveda Luca ha scritto: | 	 		  Ciao Giovanni, ti ringrazio sia per il benvenuto che per la tua critica.
 
 
Questa foto l'ho scattata su pellicola bianco e nero e successivamente scansionata. . . nello sviluppo chimico ho ricercato la grana con lo sviluppo Rodinal. Mi piace scattare -anche- in analogico,  sviluppare e usare le tecniche ibride ad esse associate. Ovviamente dipende da quello che devo ottenere. . .   | 	  
 
 
ok...alla prossima    _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 
https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/ | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Mario Zacchi utente attivo
  
  Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6671
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 9:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Difficile staccare le persone dalla protagonista ... c' eri quasi completamente riuscito. Comunque si apprezza. _________________  Belle foto. O perlomeno belle idee -> | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Piergiulio utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Giu, 2017 6:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo scatto non va per una molteplicità di motivi..
 
Primo fra tutti la nitidezza e soprattutto la mancata simmetria.
 
Anche scattando di fretta la nitidezza e la gestione della luce andrebbe curata.
 
Mi piace l'idea ma l'esecuzione andrebbe rivista come il b e n.
 
un sorriso
 
piergiulio      _________________ Piergiulio
 
D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Roveda Luca nuovo utente
  
  Iscritto: 29 Mgg 2017 Messaggi: 38
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Giu, 2017 1:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Mario Zacchi ha scritto: | 	 		  | Difficile staccare le persone dalla protagonista ... c' eri quasi completamente riuscito. Comunque si apprezza. | 	  
 
 
Innazitutto di ringrazio. La verità? Questa foto mi ha colto di sorpresa. Ero in giro e, ad un tratto, mi son accorto di questa modella. Dalla frenesia del momento, che è durato pochi minuti, non ho fatto in tempo a regolare correttamente la macchina in funzione della pellicola. . .     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Roveda Luca nuovo utente
  
  Iscritto: 29 Mgg 2017 Messaggi: 38
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Giu, 2017 1:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Piergiulio ha scritto: | 	 		  Lo scatto non va per una molteplicità di motivi..
 
Primo fra tutti la nitidezza e soprattutto la mancata simmetria.
 
Anche scattando di fretta la nitidezza e la gestione della luce andrebbe curata.
 
Mi piace l'idea ma l'esecuzione andrebbe rivista come il b e n.
 
un sorriso
 
piergiulio      | 	  
 
 
 
Innazitutto di Ringrazio Pier. 
 
In questo caso il concetto di nitidezza, vero e proprio, non sussiste in quanto è la scansione di un negativo. Quello che tu vedi per <<mancata nitidezza>> è solamente un mio errore di messa a fuoco. In fase di stampa lo si nota . . . ma è uscita così.     
 
La prossima volta faccio attenzione  o pago pena: mi bevo il Rodinal. ahahah | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		mukkapazza utente attivo
 
  Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Giu, 2017 2:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella foto, non tanto per gli aspetti architettonici, quanto per aver colto un momento interessante, con un movimento della modella armonico e isolato dal resto della folla, che dà anima al frame. 
 
 
Diciamo che è diversa da una "precisa, simmetrica, nitida, dettagliata e ... barbosa" foto alla Galleria (so che mi attirerò gli strali di molti in questa sezione ...  ), per me è meglio!
 
 
Sulla ricerca della grana ... forse non era proprio questa la foto su cui andare a forzare tanto, ma rimane una bella foto
 
 
Ciao
 
 
Roberto | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |