Autore |
Messaggio |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 7:18 am Oggetto: Wild |
|
|
Graditi consigli e commenti
Scatto manuale
70 mm ISO 200
1/320 sec f/4
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 8:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gianluca, avevo scelto il taglio verticale perchè mi piacevano gli iris gialli, ma a quel punto ho dovuto lasciare anche spazio sotto per dare più equilibrio.
Effettivamente il taglio da te proposto valorizza la mia bimba.
Avevo usato il bilanciamento del bianco di ViewNX 2, perchè per me le dominanti sono davvero un mistero. Me ne rendo conto quando qualcuno me le corregge
Le orecchie da coniglietto non le avevo proprio viste
Grazie davvero per aver dedicato tempo a rivedere la mia foto.
Ciao
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 11:29 am Oggetto: |
|
|
Concordo con le considerazioni di Gianluca anche perchè la tua bimba ha un viso molto espressivo e merita di essere valorizzato al massimo.
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Concordo con le considerazioni di Gianluca anche perchè la tua bimba ha un viso molto espressivo e merita di essere valorizzato al massimo.
|
Grazie per il complimento Pier Luigi. Sono io che sto lì a metà tra natura e ritratto... Avete ragione voi
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Beh il taglio riproposto da Gianluca è il più efficace.
Buono lo scatto di base, merito dell'autore.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Concordo completamente con le osservazioni di Gianluca.
Intervengo soltanto per sottolineare come in fotografia l'inquadratura sia un filtro importantissimo e determinante per ELIMINARE tutto ciò che non è strettamente indispensabile al nostro "racconto" fotografico.
Uno dei problemi principali di quando si inizia a fotografare è che ci sembra sempre di dover "arricchire" i nostri scatti con il massimo numero di elementi gradevoli possibili, pensando che - se si stratta di elementi esteticamente gradevoli - più ce ne stanno e meglio è. Ci siamo caduti tutti, credimi.
Ma è esattamente il contrario: la foto ha il massimo impatto possibile quando contiene il minor numero di elementi possibili; e il filtro tramite il quale possiamo effettuare questa selezione è l'inquadratura.
Ti suggerisco di allenarti ad effettuare sempre inquadrature le più semplici e scarne possibili; ti accorgerai che quasi sempre quando le rivedrai noterai che potevi semplificare ancora.....!!
L'importanza della semplificazione nella composizione fotografica è legata al fatto che all'osservatore deve sempre essere chiaro e immediato quale sia il centro d'interesse dello scatto; ogni volta che due o più elementi entreranno in conflitto tra loro, litigandosi l'attenzione di chi osserva, lo scatto stesso perderà forza e validità, perchè non risulterà chiaro che cosa volevi comunicare. E non importerà nulla se alcuni degli elementi di conflitto a cui avresti dovuto rinunciare sono "bellissimi" e di per sè interessanti: il messaggio che volevi trasmettere non arriverà.
In questo caso dovevi scegliere tra una scena bucolica dove il soggetto fosse la natura e la figura umana solo una sorta di "abbellimento", oppure un ritratto ambientato in natura. Scegliendo la seconda opzione avresti dovuto eliminare tutti quegli elementi di distrazione, come i fiori gialli e gli spazi eccessivi.
Ora sai anche perchè.
Ciao e buoni scatti.
EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur.net utente

Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Per i colori concordo con i precedenti. Il Bianco e nero proposto non mi piace, il contratto di colori tra il soggetto e lo sfondo secondo me è uno dei punti forti della foto..
_________________ (il mio parere sulle foto è da amatore e, come tale, decisamente da ignorante in materia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|