Autore |
Messaggio |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 12:52 pm Oggetto: Chiesa dei SS Pietro e Paolo (San Pietro Caveoso) - Matera |
|
|
Mi è "scappata" una cartolina...
Scherzi a parte, sto tentando maldestramente qualche scatto notturno...
Gli exif li vedete, la macchina è su un mini tripod. Per il bilanciamento del bianco ho lasciato in automatico, idem con Lightroom (con cui ho dato qualche altra aggiustatina: luci, nitidezza, qualche ritaglio...)
Confesso di non aver disinserito lo stabilizzatore della macchina (ma in che termini lo scatto migliora? Di quanto?)
Eccomi qua, con la testa sul ceppo...
Suggerimenti e critiche molto ben accetti  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15232
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che trovo meraviglioso il luogo ripreso,ti dirò che a me la foto non dispiace affatto.. Solo l'alone in basso a dx un poco mi disturba,ma tecnicamente non son in grado di darti nessun suggerimento!Solo mi dispiaceva vederla li orfana di commenti perché io la trovo valida !Ma vediamo che dicono gli esperti! _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 4:28 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Sarà che trovo meraviglioso il luogo ripreso,ti dirò che a me la foto non dispiace affatto.. Solo l'alone in basso a dx un poco mi disturba,ma tecnicamente non son in grado di darti nessun suggerimento!Solo mi dispiaceva vederla li orfana di commenti perché io la trovo valida !Ma vediamo che dicono gli esperti! |
Grazie Fabiana, sei davvero gentile...
Anche a me non piace per niente quella specie di "flare " in basso a dx...
Infatti speravo in qualche dritta per capirne le ragioni e poter evitare in futuro simili problemi.
Ripensandoci, probabilmente con Lightroom avrei dovuto "pennellare" la zona incriminata con un pochino di sottoesposizione...credo...
Comunque, grazie ancora per aver dato un'occhiata!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 5:00 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Bellissima...quanto mi manca Matera!
Di solito la macchina evoluta si accorge del tripode e disinserisce l'IS da sola (anch'io lo dimentico molte volte,,,,)
Tagliero un po' di fondo...proprio non mi piace il 4/3...  |
Grazie Ce'...
La macchina è abbastanza recente, peccato che leggere le istruzioni mi faccia venire l'orticaria...
Non ti preoccupare di dirmi quello che non ti piace...daje "bieco blu"!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Suggestiva! Forse da rifilare un po' nel formato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 7:49 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Taglierei! |
Togliendo un po' di base del frame? _________________ Sandro
Ultima modifica effettuata da sanmoi il Ven 19 Mgg, 2017 8:44 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | Suggestiva! Forse da rifilare un po' nel formato.  |
Grazie per il passaggio Bruno...
Solo la base o anche i lati? _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Volevo scorreggere l'itagliano!
Comunque sì, così va via pure la nebbiolina.
Sei andato alla trattoria del Caveoso...su dalla strada che arriva alla piazza? |
Grazie Cesare, ho lasciato tutto perché volevo evidenziare la chiesa assieme a tutta la rupe, ma alla fine non piaceva molto nemmeno a me, soprattutto per via di quel flare.
Non so se si possa fare pubblicità, ma il posto merita...al Caveoso ho mangiato molto bene alle "12 Lune"...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2017 7:29 pm Oggetto: |
|
|
c'è tanta luce in basso ed è lì che va l'occhio. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2017 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | c'è tanta luce in basso ed è lì che va l'occhio. |
Ne convengo...
Però allo scatto ci tengo e non saprei cosa fare, cioè se tagliare il piede del frame, o sottoesporre con un filtro radiale la metà inferiore, o "spennellare" sottoesponendo solo quella specie di flare. Farò delle prove.
Poi ho scoperto che la macchina non riconosce automaticamente il treppiede, quindi avrei dovuto disinserire la stabilizzazione... ...a questo purtroppo non posso rimediare. Vabbè...
Grazie per aver dato un'occhiata...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2017 11:04 am Oggetto: |
|
|
Stabilizzatore o meno cambia poco e niente: non farti problemi che non esistono.
Fossi in te eliminerei buona parte della roccia in basso, (in alternativa puoi provare a spegnere un po' la luce), questo per togliere importanza a quella porzione di frame, così grande (occupa oltre il 50% del fotogramma) e luminosa.
A parte questo, a mio avviso c'è anche un problema di concezione generale della composizione: potendo, avresti dovuto fotografare in modo che si vedesse un minimo la facciata e non solo il prospetto laterale. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2017 11:59 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Stabilizzatore o meno cambia poco e niente: non farti problemi che non esistono.
Fossi in te eliminerei buona parte della roccia in basso, (in alternativa puoi provare a spegnere un po' la luce), questo per togliere importanza a quella porzione di frame, così grande (occupa oltre il 50% del fotogramma) e luminosa.
A parte questo, a mio avviso c'è anche un problema di concezione generale della composizione: potendo, avresti dovuto fotografare in modo che si vedesse un minimo la facciata e non solo il prospetto laterale. |
Ho capito, Cesare mi ha praticamente detto la stessa cosa: tagliare.
Riguardo alla stabilizzazione automatica, temevo che il non averla disinserita potesse influire sulla nitidezza generale dell'immagine, ma se mi dici che non sarebbe cambiato nulla...tanto meglio!
Grazie ancora per il tempo dedicatomi...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|