 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 7:03 am Oggetto: ... |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 7:16 am Oggetto: |
|
|
Un passo a destra per essere centrata rispetto alla porta (e forse meno grandangolo) non avrebbero fatto male qui.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 7:35 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Un passo a destra per essere centrata rispetto alla porta (e forse meno grandangolo) non avrebbero fatto male qui.
 |
Ciao Alessandro e grazie per esser passato. Il passo a dx non lo vedo , la porta è centrata.
Rispetto le tue idee sull'uso del grandangolo, anche se queste sono le mie proposte.
Un saluto
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2017 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Brava Claudia. Mi paice questa visone di calcetto da spiaggia in pausa stagionale e ben compreso fra le reti: c'è per me anche una nota ironica visiva, non so se vista allo scatto o notata dopo, ma certo efficace :praticamente la rete è ovunque, tranne dove dovrebbe stare, nella porta!
Una senso piacevolissimo di naturale trasandatezza, di cose lasciate alla legge delle stagioni, ma senza sciatteria.
Un cielo di pallido ma non anemico azzurro completa il tutto. Come nota personale, apprezzo il tuo percorso sopratutto in questo tipo di scatti, ( come quello che hai in vetrina in paesaggio, per capirci,:precisi, ma senza ricerca maniacale di incastri geometrici, che talvolta assumono note di rimando a fotogrammi pasoliniani. Quando invece usi il grandangolo o i diaframmi più spinti, per controluce forti o luci più dure, perdi un poco della tua vena migliore. (in un certo senso ti omologhi). Ovvio che è un parere personalissimo, e tu fai bene a sperimentare liberamente, come tutti d'altra parte. Ti dico questo perchè osservazioni di questo tipo non vogliono affatto insegnarti una strada, ma a me, a mio tempo, furono utili. E mi aiutarono a capirmi di più, e comprendere come gli altri mi percepiscono, al di là di un complimento o di una foto di successo. Fuggi dall'omologazione, e , come dire, lasciati andare oltre le mode o le imitazioni.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2017 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Claudia, la porta è centrata, ma per fare ciò hai dovuto ruotare la camera per centrare l'asse delle porta stessa, lo vedi dalla "linea di fondo campo" che non è perpendicolare. Con un altro passo a destra, centrandoti rispetto alla porta, avresti certamente avuto le linee dritte.
A mio avviso, fotografando elementi di paesaggio geometrici come in questo caso, essere precisi nella composizione può aiutare!
Allego una versione rapida sperando di riuscire a spiegarmi meglio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
582.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 450 volta(e) |

|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2017 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Claudia, la porta è centrata, ma per fare ciò hai dovuto ruotare la camera per centrare l'asse delle porta stessa, lo vedi dalla "linea di fondo campo" che non è perpendicolare. Con un altro passo a destra, centrandoti rispetto alla porta, avresti certamente avuto le linee dritte.
A mio avviso, fotografando elementi di paesaggio geometrici come in questo caso, essere precisi nella composizione può aiutare!
Allego una versione rapida sperando di riuscire a spiegarmi meglio. |
Ok adesso credo di aver capito, linee cadenti Ale?
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|