Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 2:24 pm Oggetto: (____) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 3:19 pm Oggetto: |
|
|
m'hai fregato, m'hai ! ...stavo per tirare fuori chissà quali argomenti e poi mi accorgo della sezione
bravo, cosa hai voluto rappresentare la mancanza di comunicazione tra uomini e cani ? ...non esiste: noi talvolta non capiamo loro, ma Loro capiscono tutto di noi, capiscono quando siamo tristi, quando siamo allegri, quando abbiamo un pensiero per la testa. per loro non ci sono muri, ci individuano sempre... e se non possono farlo con la vista, ci trovano con l'olfatto.
bella idea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 3:51 pm Oggetto: |
|
|
La divisione netta tra cose è perfetta per la sua scissione di significati:
La terra divisa dall'acqua , l'uomo diviso dall'animale-. Eppure nessuna divisione puo privare il contatto tra essi, le mura poggiano sulla terra e sul mare e qui entra in gioco il vero significato corporale a mio avviso non piu tra le cose ma tra gli esseri viventi. Una spenta possibilità di abbraccio , una significativa espressione della debolezza dell'uomo che nonostante creda d' essere in grado nel fare di tutto ,eccolo immobile , consapevole che "oltre" non gli è stato dato andare. Nonostante questo esiste un interpretazione comunicativa che a volte puo saper andar oltre ogni tipo di contatto: il pensiero, la raffica emotiva che trasuda come per osmosi allontanandoci dallo "stato" per trasportarci in direzione di ciò che vorremmo. Il cane lo guarda pur non vedendolo, ma si, lo sente, L'uomo non va via ma resta, certo che il suo amico lo stia "guardando"...Attraverso...
C'è una strana comunione tra l'essere e il ritrovarsi, in questa proposta ci sono entrambe le condizioni , due condizioni che tentano di unificarsi in uno strato di silenzio vocale ma che comunica, attraverso quello molecolare.
Ottima
PS : un pò di neri chiusi di troppo , qualche lieve impastamento sulla zona alberata... piccole attenzioni Nico, tanto da rendere piu leggibile il tutto senza forzature a carattere di eccessi.
Bravo comunque
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Filippo e Cristian.
Come da titolo, ogni lettura qui è plausibile, ma le vostre sono davvero belle.
Fil: dimmi la verità, stavi per lanciarti in una "filippica" (scusa ) contro la cementificazione selvaggia dei litorali ?
Cris
Cristian1975 ha scritto: |
C'è una strana comunione tra l'essere e il ritrovarsi, |
... è un bellissimo pensiero: la differenza è sottile ma c'è. E' una frase quasi filosofica... degna di Parmenide !
Vero, i cespugli, specie quelli a sn sono un pò troppo impastati. Nel file originale apparivano quasi come una macchia indistinta con zone "grigio-topo". Ho fatto salti mortali per tirare fuori un pò di verde. Le ombre "chiuse" sono poi forse l'esito di una pacchiana riduzione in pp dei valori di esposizione.
Grazie per averlo segnalato: ogni appunto per me è sempre molto prezioso, come sai.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe.
(già sai quanto mi faccia piacere questo tuo passaggio per l'ammirazione che ho per tutti i tuoi lavori..... che attendono un tanto atteso proseguo ... dal 2015 sic ! ).
Ti ringrazio tanto per questa spiegazione e per il lavoro di ricostruzione che hai allegato.
Ti dico la verità: "sentivo" che il muro avesse qualcosa che non andava, ma non sarei mai riuscito nè a delineare correttamente le linee prospettiche nè a capire pienamente il problema.
Ora è tutto più chiaro, grazie a te e al tuo occhione da Sauron che tutto vede.
Ciò detto, l'appagamento estetico non dovrebbe comunque mai tralasciare la correttezza del lavoro nel suo complesso. Specialmente qui in artwork.
Per questo ancora
Grazie
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che facciamo progressi, ci diamo pure all'artwork ultimamente.
Bell'idea e pure discretamente realizzata considerato che certo non sei esperto della materia. Another brick in the wall?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Another brick in the wall?  |
Bingo !
Mannaggia a te !
Ma che fai mi leggi nel pensiero ?
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|