Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 10:19 pm Oggetto: Vegetable Cathedral Gothic ;/) |
|
|
http://www.labissa.com/paola-montonati/item/17639-land-art-a-lodi-la-cattedrale-vegetale-di-giuliano-mauri
Descrizione: |
Salyut II^ type by Kiev-Arsenal (1965)
Industar-29 2.8/80 (1960)
1/125 - F11-F16 read with Rapri E201
Ilford FP4 Plus
Adox Adonal 1+37 - 12min 20 °C
Epson V600 |
|
Dimensione: |
150.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3314 volta(e) |

|
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 6:02 am Oggetto: |
|
|
Gran bella foto schyter...gran bella foto!
Complimenti
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 7:22 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Gran bella foto schyter...gran bella foto!
Complimenti
 |
grazie BN; forse la caratteristica del mirino a pozzetto, che permette una facile composizione appoggiando semplicemente la fotocamera per terra, ha dato un buon taglio alla scena... se ne vedono sempre meno di inquadrature ""rasoterra"" grazie ancora!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 7:54 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Fabio, una buona proposta.
Tempo fa vidi su Sky Arte un servizio che illustrava queste installazioni e rimasi conquistato dal profondo impatto emotivo prodotto dall'interazione fra il territorio e l'opera d'arte in un felice connubio ecologico.
Punto di ripresa vincente!
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 8:00 am Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Concordo con Fabio, una buona proposta.
Tempo fa vidi su Sky Arte un servizio che illustrava queste installazioni e rimasi conquistato dal profondo impatto emotivo prodotto dall'interazione fra il territorio e l'opera d'arte in un felice connubio ecologico.
Punto di ripresa vincente!
Un saluto |
lo vidi anch'io Lodovico... ecco un link che ripropone le interessanti creazioni Arte Sella
http://www.artesella.it/it/
Grazie per il passaggio e la positiva critica.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 605 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 8:00 am Oggetto: |
|
|
Ogni volta che vedo una tua fotografia sento salire in me la febbre per l'analogico...
Posso solo aggiungermi ai complementi degli altri, bel pdr, ottima composizione e splendido BN.
_________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 8:10 am Oggetto: |
|
|
manuels ha scritto: | Ogni volta che vedo una tua fotografia sento salire in me la febbre per l'analogico... |
Beh la cura è talmente semplice e poco costosa che ne vale la pena ... non la passa il sistema sanitario nazionale, ma parliamo cmq di cifre ridicole è davvero troppo divertente e i risultati (sul b/n in MF) secondo me sono di qualità. Poi va beh ... ci vuole la bravura del fotografo... e per questo nn prendermi d'esempio !!!
In questo bel forum, vedo diverse notevoli immagini in bn dgt e dal mio punto di vista, ho il rammarico che nn siano analogiche; sempre a mio modesto parere risulterebbero "diverse" ed ho la presunzione di pensare che sarebbero migliori. Naturalmente sempre secondo me.
Grazie anche a te Manuels.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo gotico vegetale! Ottimo il PDR.
Complimenti
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Bellissimo questo gotico vegetale! Ottimo il PDR.
Complimenti
Un saluto  |
grazie Giuseppe per le parole propositive. Hai uno splendido album che sbircio spesso; peccato che tecnicamente nn so commentarle e quindi mi astengo. Però se anche il banale "mi piace" può servire, diciamo che lo estendo a tutte le tue foto (e anche a quelle di molti altri utenti... tutti bravi!).
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7079 Località: Torino
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Originale e di sicuro impatto.
Un saluto
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 6:28 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Originale e di sicuro impatto.
Un saluto |
anche a te un gradito ringraziamento. peccato che qui su P4U l'immagine non si possa allargare; la macchiolina nera in mezzo alla "cattedrale" altro nn sono che 2 fotografi (dgtalisti!) che "puntavano in alto" ... io mi sono tenuto + rasoterra... per nn dare nell'occhio!!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Scatto artistico sicuramente..ma poco molto pco architettonico.
Il fuori fuoco a dx non aiuta a far correre l'occhio..
Nel complesso mi piace comunque se non stesse in architettura però..la troverei più calzante.
un sorriso sincero
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Scatto artistico sicuramente..ma poco molto pco architettonico.
Il fuori fuoco a dx non aiuta a far correre l'occhio..
Nel complesso mi piace comunque se non stesse in architettura però..la troverei più calzante.
un sorriso sincero
pj  |
non sono per niente d'accordo sul "poco molto poco architettonico" ... al contrario la trovo molto architettonica; detto da chi ovviamente ne sa poco di fotografia. In ogni caso se si ritiene sia da spostare, non mi straccerei le vesti.
Sul fuori fuoco concordo... era meglio usare l'ultimo diaframma rischiando magari un po' il mosso a 1/60 con l'80mm.
Come sempre grazie per i consigli PJ !
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Dai è il bello del forum..per me è poco architettonica ma è il mio parere solo, un abbraccio e grazie a te per la discussione.
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | ...ma poco, molto poco architettonico... |
Piergiulio ha scritto: | ..per me è poco architettonica... |
dai che ce la fai !!! al prox commento "è architettonica" !!
si scherza PJ... è proprio il bello del forum; però a questo punto voglio capire "seriamente" quali schemi per te (!) deve avere una fotografia per entrare nella sezione "Architettura"... mi serve per capire e, se è il caso, imparare. Sicuramente almeno serve per confrontarsi.
Un saluto e grazie per la pazienza che mi dedichi.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 6:45 am Oggetto: |
|
|
Un soggetto architettonico..e non 'fratte ai lati'..e materia.
Quando guardi una struttura devi poter percepire..il freddo acciaio, la pietra, il cemento il legno..tutto esaltato dalla luce che da forma e risalto ai materiali.
Questo e' per me..
Pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | ...Quando guardi una struttura devi poter percepire...
il legno..tutto esaltato dalla luce che da forma e risalto ai materiali.
Questo e' per me..
Pj |
io più guardo la foto (ripensando al momento dello scatto) più mi convinco che sia esatta la sua collocazione nella sez. "Architettura".
Inutile che inserisca link sull'etimologia del termine ...
Però quello della Treccani merita. http://www.treccani.it/enciclopedia/architettura_res-8324f239-8baa-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/
Ancora grazie PJ !!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho scritto per me se no avrei scritto per la treccani..che non sa fotografare poi..
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZippo87 utente

Iscritto: 18 Feb 2016 Messaggi: 108 Località: Abano Terme (PD)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, veramente. Sia per quanto riguarda il bianco e nero, ma soprattutto per il PDR che mi fa letteralmente impazzire (in senso buono).
Complimenti.
Ciao.
Pietro.
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Ho scritto per me se no avrei scritto per la treccani..che non sa fotografare poi..
pj |
MrZippo87 ha scritto: | Ottimo scatto... |
Fa piacere Pietro; giuro, ci ho messo un po' a capire cosa fosse il/la PDR (DAVVERO) che ogni tanto compare nei commenti forse ci sono arrivato... "Punto di ripresa" ??? o Profondita di rami??
Molto gentile per il passaggio !
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|