Autore |
Messaggio |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 7:19 am Oggetto: Milano. La vecchia Darsena, prima dei lavori |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 8:17 am Oggetto: |
|
|
Molto suggestivo questo scorcio milanese.Bella composizione,bn molto incisivo con ombre suppongo volutamente chiuse.A me piace.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 9:04 am Oggetto: |
|
|
eh eh , le visoni" Francescane" . A lui piacciono cosi, non si discute, ombre chiuse e bianchi sparati, ed io... rispetto l'amico Francesco. Ma perchè non i paesaggio ? Gradevole immagine nel suo complesso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 9:12 am Oggetto: |
|
|
Le ombre sono in effetti chiuse ma i bianchi non mi sembrano sparati... anzi, direi che le loro attenuazione è abbastanza evidente sul cielo e le facciate... unico bianco vero è il telone dell'imbarcazione.
Chiaro che le scelte dell'autore sono ponderate, lo sappiamo bene, ogni tanto però credo di dover dissentire da esse!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 9:25 am Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Le ombre sono in effetti chiuse ma i bianchi non mi sembrano sparati... anzi, direi che le loro attenuazione è abbastanza evidente sul cielo e le facciate... unico bianco vero è il telone dell'imbarcazione.
Chiaro che le scelte dell'autore sono ponderate, lo sappiamo bene, ogni tanto però credo di dover dissentire da esse!
Un saluto |
Hai ragione Lodovico ed hai fatto benissimo a riprenderlo, tra l'altro l'istogramma ne sembra quasi povero. L'effetto, perche di tale si tratta dipende dalla luce che irrompe sui palazzi ma avrei dovuto specificarlo meglio .  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 9:25 am Oggetto: |
|
|
Il trattamento fa un po' l'effetto cartolina d'epoca.
L'albero al centro catalizza l'attenzione...
Nel complesso la trovo piacevole, mi piace  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Non ho letto i commenti precedenti per non esserne influenzata (li leggerò successivamente a questo mio).
Trovo questo scatto molto bello. Una Milano d'epoca che ha lasciato spazio a strutture più moderne e funzionali al tempo libero.
Però in questa Darsena è più viva la storia di Milano e nonostante sia uno scatto "contemporaneo" riesce a richiamare l'atmosfera di quegli scatti dei primi del secolo scorso.
Se avessi aggiunto un po' di effetto grana/pellicola sarebbe stata perfetta per un una foto da "ritorno al futuro".
Buona giornata.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Sergio, Lodovico, Cristian, Opisso e Daniela, vi ringrazio del passaggio e della vostra attenzione.
In effetti i bianchi non sono alti, ma le ombre sono abbastanza chiuse, come piace a me. Con l'istogramma ma non riesco proprio ad andare d'accordo! La foto risale a soli 4 anni fa, poco prima che iniziassero i lavori.
Pur essendo un fautore della grana, non l'ho messa, perché mi pareva che non si accordasse con la modernità dei murales.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|