Non è il mio compleanno |
|
Canon EOS 1300D - 43mm
1/160s - f/6.3 - 100iso
|
Non è il mio compleanno |
di Klizio |
Dom 14 Mgg, 2017 8:36 am |
Viste: 815 |
|
Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 6:15 am Oggetto: Non è il mio compleanno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 7:09 am Oggetto: |
|
|
Piccino, ma arriverà anche il suo momento . Hai composto egregiamente , avrei inglobato di più la torta (la candelina un po' troppo a margine)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 7:17 am Oggetto: |
|
|
Stupenda l'espressione pensierosa ed un po' triste per quella candelina che non arde per lui.Ma tante ne spegnerà in futuro ed il sorriso ritornerà.Bello il colore dell'incarnato che mi sembra naturale ed ottima anche la composizione.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 8:27 am Oggetto: |
|
|
Vorrei essere, sempre con il tuo permesso piu dettagliato possibile:
L'immagine mi piace, moltissimo, per momento colto e quanto puo la stessa suscitare. Sono d'accordo con gli amici sopra per quanto detto ma ....
aggiungo.
Togliamo il titolo, facciamo finta che non ci sia, qui a mio avviso direziona molto e non intendo troppo o poco, dico solo , direziona.
Se non ci fosse stato appunto avremmo assistito alla "sua" festa di compleanno . Bimbo, candeline, sguardo perso , forse rattristato e pertanto curioso, cosa sarà mai successo a questo splendido figliuolo ? Avrebbe a mio avviso avuto piu forza nell'interazione interpretativa del fruitore. Immaginiamo questa immagine in una galleria di esposizione , quanti pareri , quante idee poteva suscitare, quante emozioni (diverse) avrebbe potuto raccogliere?!
Giochiamo quindi a carte scoperte, c'è un titolo che spiega e che tende realmente a capacitarsi dello stato di un qualsiasi bimbo incazzato ( giustamente) per veder festeggiare il compleanno di un altro bimbo, morale: Non si becca il regalo oggi:-) Tutto si spegne quindi , come le candeline , a breve... tutto è stato già consumato.
Spero tu abbia capito cosa voglio dire, che è espressamente voluto al fine di dare un supporto emotivo ( il mio in questo caso) per quanto ho sentito e visto.
Detto ciò, come sopra riportato , si gusta .
Ti abbraccio forte amico mio
Cristian  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 9:10 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente la lettura che fa Cristian del ruolo del titolo direzionale c'è.
Senza di questo, e attenendoci unicamente a quanto mostra la foto, avremmo potuto fare delle considerazioni su quanto precocemente il bambino sembra si senta immalinconito dall'inesorabile scorrere del tempo (e in questo senso sarebbe già stata una foto efficace, trovo).
Dopotutto davanti ad una foto non importa qual è la "realtà" delle cose, quanto che rappresentazione il fotografo ne dà e che lettura lo spettatore ne ricava.
Immagino che il nero dello sfondo sia stato forzato. Se così fosse è un lavoro ben fatto, ma ti è forse sfuggita la zona sotto lo schienale della sedia, dietro le candeline.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Ultima modifica effettuata da vittorione il Lun 15 Mgg, 2017 10:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 9:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gian, Sergio, Cris, e Vittorio.
Gian: concordo assolutamente, troppo laterale la candelina. Più in là c'era la mamma con il festeggiato, che non ho ripreso perché la mia attenzione era tutta per questo giovincello.
Sergio: grazie davvero per la considerazione sull'incarnato .. questa volta la 1300d sembra aver fatto benino il suo lavoro. Ho pure usato un flash di rimbalzo e forse un pò di ombre (brutte) sul viso si vedono.
Cris: credo che tu mi abbia insegnato qualcosa: veicolare a volte significa amputare la lettura. Ed è una sorta di "violenza" (in senso lato) che si fa al fruitore. Una interessantissima considerazione la tua, davvero. Io che invece ... propugno la tesi del far "guardare con i propri occhi". Ecco, a volte bisogna fare un passo indietro e lasciare che l'immagine segua gli occhi di chi guarda. Giustissimo.
Vittorio: Idem come per Cris. Piccola soddisfazione mia per averti attirato da queste parti. Lo sfondo è "forzato", ma non inserito. Quei colori sotto la candela mi erano, si, completamente sfuggiti. Li ho confusi con la torta.
Grazie a tutti .
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|