Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2017 2:02 pm Oggetto: Bella come una rosa |
|
|
Riconosco una mancanza di nitidezza. Vorrei capire se è dipesa dai parametri di scatto o da una errata messa a fuoco.
Anche qualche suggerimento sulla composizione sarà gradito.
Grazie. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2017 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Non male come composizione avrei leggermente abbassato l'inquadratura di un non nulla. La nitidezza non incisiva dipende soprattutto dall'utilizzo di un diaframma gruppo aperto infatti se se avessi usato una chiusura ad esempio ad f/8 avresti ottenuto sicuramente un dettaglio maggiore. Peccato per lo sfondo grigio che non rende giustizia ai bei colori del soggetto.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2017 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente penso che la composizione sia un po' soggettiva anche se in linea di massima si dovrebbero seguire le classiche regolette dei terzi, però nulla vieta di saltarle se tu vedi la composizione in base al tuo gusto.
Per quanto riguarda il soggetto se punti ad una maf selettiva il tuo operato può andare, ma credo in questo caso la pdc andava estesa maggiormente per meglio visualizzare i petali in secondo piano, la neutralità dello sfondo l'avrebbe permesso....oggi poi sembra sia di moda lo sfondo un po' movimentato anche se personalmente preferisco quello più sfocato, ma per cambiare si può anche fare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 11:51 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Non male come composizione avrei leggermente abbassato l'inquadratura di un non nulla. La nitidezza non incisiva dipende soprattutto dall'utilizzo di un diaframma gruppo aperto infatti se se avessi usato una chiusura ad esempio ad f/8 avresti ottenuto sicuramente un dettaglio maggiore. Peccato per lo sfondo grigio che non rende giustizia ai bei colori del soggetto.  |
Ciao Giuseppe, grazie di essere passato.
Eh sì. Ho provato successivi scatti con un diaframma più chiuso. la differenza si vede.
A me lo sfondo grigio non dispiace, proprio per l'accostamento dei colori. E' asfalto, il pdr è dall'alto. Ma come sappiamo è questione di gusti.
Grazie ancora.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 11:55 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Personalmente penso che la composizione sia un po' soggettiva anche se in linea di massima si dovrebbero seguire le classiche regolette dei terzi, però nulla vieta di saltarle se tu vedi la composizione in base al tuo gusto.
Per quanto riguarda il soggetto se punti ad una maf selettiva il tuo operato può andare, ma credo in questo caso la pdc andava estesa maggiormente per meglio visualizzare i petali in secondo piano, la neutralità dello sfondo l'avrebbe permesso....oggi poi sembra sia di moda lo sfondo un po' movimentato anche se personalmente preferisco quello più sfocato, ma per cambiare si può anche fare. |
Ciao Pierluigi, grazie di essere passato e avermi lasciato una tua osservazione.
Quello che cercavo era proprio una migliore messa a fuoco sui petali non in primo piano. Da qui i miei dubbi e la mia ricerca di risposte.
Grazie ancora.
Buona giornata.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 12:28 pm Oggetto: |
|
|
il taglio quadro in questo caso lo trovo funzionale, per la nitidezza un diaframma più chiuso ti avrebbe aiutato, poi è da capire se a mano libera o su cavalletto.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | il taglio quadro in questo caso lo trovo funzionale, per la nitidezza un diaframma più chiuso ti avrebbe aiutato, poi è da capire se a mano libera o su cavalletto.
ciao, Mauro  |
Mano libera, mano libera e c'era anche vento
Non possiedo un cavalletto e in verità ancora neanche una fotocamera. Quella che sto usando mi è stata prestata (in attesa di capire se "l'impresa vale la spesa"). Però mi sto prendendo ugualmente le mie soddisfazioni.
Grazie di essere passato.
Buono pomeriggio. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mano libera, mano libera e c'era anche vento Triste |
quel mano libera potrebbe anche aver influito nonostante 1/800s
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|