Autore |
Messaggio |
antonella ros utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2010 Messaggi: 899 Località: Fvg
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 7:54 pm Oggetto: Friuli Venezia Giulia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 100D EFS18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 7:53 am Oggetto: |
|
|
Forse c'è un po' troppa cornice scura. Soprattutto perché le ombre sono totalmente illeggibili. In ogni caso mi piace l'idea di scatto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 9:31 am Oggetto: |
|
|
Avrei pensato ad un taglio verticale per richiamere la "forma" del foglio su cui è stampata la cartina geografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao Antonella! Una foto un po' difficile.. Fuori c'era tantissima luce, che in più si rifletteva sull'acqua, e dentro la grotta era molto buia.
Qui i parametri di scatto non sono sbagliati, ma il riflesso sull'acqua è comunque un po' bruciato, e , di contro, la grotta è totalmente nera e non si riesce a evidenziare nessun particolare. Qui, o facevi una doppia esposizione ( una per l'esterno, anche chiudendo di più il diaframma e usando ISO 100 ) e una per l'interno, .. o puntavi tutto sull'esterno, facendo una buona esposizione , diaframma chiuso e scatto veloce...e togliendo buona parte della grotta, che , nera così, dice pochino ...  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonella ros utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2010 Messaggi: 899 Località: Fvg
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Principessa per i consigli; mi piacciono lo foto dove in fondo al tunnel vedi la luce e forse si era meglio un buon esposizione sul mare
Grazie anche agli altri per i passaggi _________________ Canon Eos 100D EFS18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Rosanna.
In fondo al tunnel spesso la sola luce non basta, ci deve essere qualcosa che catturi lo sguardo di chi osserva.
Qui non c'è nulla di accattivante all'interno di questa massiccia cornice scura.
Riprova cercando di incorniciare un soggetto che regga lo scatto  _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Calico_Jack utente

Iscritto: 04 Gen 2011 Messaggi: 69 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Magari (io ce lo vedrei) anche un taglio verticale, che aiuterebbe a segare via buona parte del nero laterale e potrebbe accompagnare (slanciare?) di più la forma della grotta che ti fa da quinta. Esposizione da aggiustare sicuramente. _________________
Lorenzo
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuole esser lieto, sia, di doman non c'è certezza.
Calico Jack
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Concordo sul fatto che un ritaglio per ridurre le dimensioni della cornice sia necessario. In una situazione del genere tieni presente che la differenza di luminosità tra l'interno della grotta e il mare illuminato dal sole è talmente enorme, che nessun mezzo fotografico attualmente esistente (e probabilmente nemmeno quelli dei prossimi 50 anni !!!) avrebbe potuto contenerla !!!
Quindi in questi casi è necessario scegliere se privilegiare le alte luci e sacrificare la visibilità delle ombre, o viceversa dare visibilità all'interno della grotta, ottenendo però il pesaggio marino totalmente sovraesposto e "bruciato" (come si usa dire quando le alte luci sono praticamente un'area bianca priva di dettaglio).
Ovviamente - dato che i bianchi "bruciati" psicologicamente risultano inaccettabili all'osservazione - è certamente la scelta corretta quella di privilegiare una giusta esposizione delle alte luci, sacrificando le ombre.
In effetti in questo caso non devi sentirti in difetto se la visibilità della cornice manca di dettaglio; è assolutamente normale. Anzi aggiungo che una esposizione leggermente inferiore avrebbe reso il paesaggio con colori più saturi e un effetto globale migliore.
Concludo osservando che stranamente la nitidezza del paesaggio è piuttosto bassa; dato che la fotocamera usata è di alto livello e il tempo di scatto veloce, l'unico motivo che mi viene in mente per questo fatto, è che la messa a fuoco non sia stata fatta sul paesaggio stesso, ma sulle rocce in primo piano. Cerca di essere sempre molto attenta alla gestione della Messa a Fuoco (MaF), perchè può condizionare in modo rilevante il risultato finale.
Ciao a presto e buoni scatti.
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonella ros utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2010 Messaggi: 899 Località: Fvg
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche per gli ultimi passaggi, a Edgar vorrei dire che la macchina non è mia ma solo un gentile prestito ... _________________ Canon Eos 100D EFS18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|