Autore |
Messaggio |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 8:20 pm Oggetto: STILE CARAVAFGGIO |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Si, direi che ci siamo... quasi!
Una transizione più morbida e graduale verso i neri (dico panneggio, capelli), renderebbe un poco più filologica la tua idea caravaggesca e sicuramente più tridimensionale la scena.
Attenuerei anche un poco la saturazione sul rosso.
In ogni caso una proposta di valore... come tuo solito!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 6:22 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto il piacere di ammirare alcune tele del Caravaggio. La cosa piu' sorprendente era la luce. I quadri vivevano di luce propria, ricordo di essermi girato per vedere quali punti luce illuminassero la tela, ma i faretti puntati non c'erano, la luce era soffusa.
Ritornando al tuo ammirabile lavoro, oltre a quanto suggerisce Lodovico, aumenterei leggermente le alte luci fino al limite. Gia cosi' la foto e' da stellina, ma con pochissimi mirati aggiustamenti puo' crescere di intensita'.
Complimenti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 11:07 am Oggetto: |
|
|
Caravaggio è un po' un passaggio obbligato per chi ama giocare con le luci.
Non credo che vi fossero eccessive pretese per questa foto solo un voler avere qualche feedback su un percorso che stai facendo.
Se parliamo di transizione, ci siamo: la luce di Caravaggio era piuttosto dura e questo da un lato rendeva estremamente drammatici i suoi dipinti, accentuando l'affetto shock già ottenuto dal modo stesso di rappresentare i soggetti, dall'altro gli permetteva di far sfoggio delle proprie capacità con i committenti.
Tralasciando le difficoltà dei tessuti (il rosso mi sembra abbia dei problemi nella resa delle ombre e il nero, steso per terra senza un adeguato drappeggio, risulta un po' piatto) è la gestione delle ombre sulla figura ad essere deficitaria: la pittura permette di "tirare" un po' l'esposizione (diciamo così) là dove serve; con la fotografia bisogna lavorare di fino per dare al sensore quel minimo di informazioni sufficiente a permetterne la leggibilità.
Attenzione anche alla pelle: la resa non è uniforme e ciò è evidente soprattutto sulla schiena.
Apprezzabile la citazione caravaggesca del piede scoperto.
Personalmente, è un tentativo che apprezzo, pur con diversi aspetti da correggere.
La prossima volta, magari, prova anche una posa meno "serena".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Vedo i neri troppo chiuso e una certa "solarizzazione" delle zone più chiare. Bellissima modella e buono il mood generale della foto. _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo concept, brava. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|