Autore |
Messaggio |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 9:30 am Oggetto: Radici |
|
|
Graditi consigli e commenti
Mano libera
98 mm ISO 220
1/500 sec f/5.6 _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZippo87 utente

Iscritto: 18 Feb 2016 Messaggi: 108 Località: Abano Terme (PD)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao Violetta. Mi piace la luce, così come il riflesso dell'acqua, con la strana forma contorta che viene a formarsi di conseguenza. Hai provato anche un bianco e nero, così per curiosità e vedere come viene?
Personalmente io avrei chiuso un poco di più il diaframma per avere tutte le radici a fuoco, e magari proverei a rifilare l'immagine in alto per concentrare il tutto, ma non di tantissimo.
Un saluto.
Pietro _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 10:52 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao Violetta. Mi piace la luce, così come il riflesso dell'acqua, con la strana forma contorta che viene a formarsi di conseguenza. Hai provato anche un bianco e nero, così per curiosità e vedere come viene?
Personalmente io avrei chiuso un poco di più il diaframma per avere tutte le radici a fuoco, e magari proverei a rifilare l'immagine in alto per concentrare il tutto, ma non di tantissimo.
|
Ciao Pietro, ho pensato al bianco e nero, ma non ho provato ancora. Se rifilassi sopra, dovrei tagliare anche sui lati, non l'ho fatto per questo motivo. Grazie per i tuoi consigli
 _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 11:26 am Oggetto: |
|
|
Peccato per la parte tagliata sulla sinistra del frame e per quella a destra troppo vicina al margine. Molto bello il riflesso ma è da rivedere il bilanciamento del bianco dell'immagine in quanto noto la presenza di una forte dominante verdognola. Scalderei anche i toni.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 11:26 am Oggetto: |
|
|
Con un diaframma più chiuso avresti avuto la possibilità di mettere a fuoco tutta la radice e di averla molto più nitida. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Peccato per la parte tagliata sulla sinistra del frame e per quella a destra troppo vicina al margine. Molto bello il riflesso ma è da rivedere il bilanciamento del bianco dell'immagine in quanto noto la presenza di una forte dominante verdognola. |
Ciao Giuseppe, avevo lasciato un pochino di spazio ai lati, ma poi mi sono accorta che pendeva leggermente e il raddrizzamento se l'è mangiato. Il mio intento era comunque riempire l'inquadratura in orizzontale e ho scattato già pensando l'inquadratura definitiva. Il colore mi sembrava abbastanza fedele all'originale, ma sai che io con le dominanti le vedo poco... Mi sono anche accorta che facendo bilanciamento del bianco da GIMP e da ViwNX2 ottengo risultati diversi, che spesso sono totalmente sballati, così ho deciso di sbagliare da sola.
Citazione: | Con un diaframma più chiuso avresti avuto la possibilità di mettere a fuoco tutta la radice e di averla molto più nitida.
|
Condivido pienamente
 _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi sono anche accorta che facendo bilanciamento del bianco da GIMP e da ViwNX2 ottengo risultati diversi, che spesso sono totalmente sballati, così ho deciso di sbagliare da sola | usi qualche metodo particolare per effettuare il bilanciamento del bianco? In ogni caso come lo bilanci? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | usi qualche metodo particolare per effettuare il bilanciamento del bianco? In ogni caso come lo bilanci?
|
In tutti e 2 i programmi c'è bilanciamento automatico _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Troppo dura la luce, ombre un po da aprire soprattutto nelle parti interne alle radici.
una domanda: ma perché questa alternanza tra "primi scatti" ed altre sezioni?
|
Grazie Giovanni per il consiglio.
Primi Scatti, perchè non ho ancora ricevuto autorizzazione ad "inquinare" altro che natura e macro. Quindi ritratti, varie, paesaggi...continuo a pubblicarle in primi scatti. Questa poi, non avrei saputo classificarla. Dimmi tu cosa fare.
Ciao  _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Roberta posso solo dirti, in qualità di utente come te, che la Sezione Primi Scatti e' libera, non è una "prigione" nella quale stare finche' non si viene liberati
La sezione e' stata creata tempo fa con l'obiettivo di dare uno strumento ai neofiti o a chi ha delle lacune o chi semplicemente vuole dei commenti ad alto contenuto didattico, per lo piu' tecnico e permettere uno scambio diretto tra chi ha piu' esperienza fotografica e chi ne ha meno.
E' l'utente stesso che deve "sentire" questa cosa, ed e' naturale postare in altre sezioni se uno se la sente.
Ti ho chiesto quello perché ho visto che posti appunto nelle due sezioni macro e natura, non credo che ti venga proibito di postare in altre sezioni, anzi...
Lascio spazio allo Staff per eventuali precisazioni...Forse sbaglio...  _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Perfettamente in sintonia con Giovanni. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Roberta il bilanciamento del bianco automatico fatto in Camera Raw altri programmi di software equivale a quello automatico per potrebbe fare la macchina fotografica. Per quanto riguarda il corretto bilanciamento ci sono dei metodi più o meno matematica che si possono impiegare. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
E' uno scatto interessante, che propone - in estrema sintesi - una sorta di "grafismo" costituito dal tronco contorto.
La sua valenza è grafica, scultorea semmai, quindi ciò che ha senso valorizzare in un soggetto simile è fondamentalmente la forma. Il colore è un elemento non solo non utile (anche perchè non si tratta di un colore particolarmente smagliante e o affascinante, tale da condizionare lo scatto) ma che crea solo problemi (dominanti in particolare), risolti i quali, resta comunque un elemento non determinante.
Detto questo, il "destino" espressivo di questo scatto è ovviamente il Bianco & Nero, tecnica che ci serve in questo caso per valorizzare le forme del tronco e il suo riflesso.
Invio qui un esempio di conversione in B&N, che naturalmente non vuole essere definitivo, ma solo un esempio del risultato espressivo che ci si può attendere in una situazione come questa:
Come vedi l'idea estetica che hai avuto è buona, e il B&N è lo strumento giusto per valorizzarla. Per la conversione in B&N sono certo che tu sarai in grado di fare meglio di me !
Ciao a presto e buoni scatti!
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2017 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 Edgar!
Mi piace molto il risultato che hai ottenuto, l'hai assolutamente valorizzato.
Grazie davvero per l'attenzione che mi hai dedicato.
 _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|