Autore |
Messaggio |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 2:12 pm Oggetto: Balli in festa |
|
|
Uno scatto che valutavo decente ma non ha avuto il successo sperato, qualche dritta su come migliorarlo oppure se vedete qualcosa che non va?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ma in che senso non ha avuto il successo sperato? Qualche contest o mostra?
La visione si presenta dinamica, seppur il gruppo a destra sia un po statico con le persone che osservano e i due musicisti un po fermi. I colori mi sembrano un po alterati, la vignettatura non aggiunge nulla se non un senso di quasi voler "sbirciare" in una festa altrui.
Il punto di ripresa e' basso, la distanza che ci separa dal gruppo che per fortuna e' composto da coppie che non si impallano se non per una piccolissima parte tra di loro, comprendo un po troppo prato che non serve.
I colori mi ricordano quei plugin color efex di nik collection (sovente usiamo (abusiamo) un po tutti), forse non e' cosi'.
Nel complesso uno scatto migliorabile senza dubbio, anche partendo dall'originale.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 2:32 pm Oggetto: Modificato solo in raw |
|
|
Ciao no nessun plugin, gli elementi di destra che suonano li volevo mantenere per dare un senso più ampio allo scatto, le modifiche le faccio solitamente mediante camera raw e non uso alcun tipo di plugin.
Non ha ottenuto il successo sperato solamente perchè è stato fatto un contest interno ad un fotoclub che partecipo e non ha ottenuto i voti sperati (è piaciuta a circa un terzo del gruppo e mi immaginavo molto di più).
Detto questo è sicuramente migliorabile e già mi avete dato delle indicazioni importanti, probabile che effettivamente come dice il grande Franco Fontana devo avere il coraggio di cancellare per eleggere...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 2:34 pm Oggetto: Dati di scatto |
|
|
NIKON D7200
f/5.6
1/125 sec.
iso-100
10mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Enrico,
a mio modesto parere il PdR basso è vincente perchè ti immerge nella scena, cos' come la vignettatura che ti orienta, anche se forse è eccessiva in questo caso...
taglierei a sinistra e sopra per permetterti di mantenere i musicanti e decentrare i ballerini
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 8:41 am Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | Ciao Enrico,
a mio modesto parere il PdR basso è vincente perchè ti immerge nella scena, cos' come la vignettatura che ti orienta, anche se forse è eccessiva in questo caso...
taglierei a sinistra e sopra per permetterti di mantenere i musicanti e decentrare i ballerini  |
Effettivamente è un'ottima idea, ci proverò.
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 9:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao Enrico! A me questa foto piace molto.... la trovo solo un po' troppo esasperata nei colori e un po' sottoesposta nella parte principale ( i ballerini ) . Non hai usato dei plugin , ma il risultato ricorda un po' l'uso tanto di moda dell'hdr... ottenendo un effetto un pochino " cartoon" . però la foto merita, e mi spiace che non abbia ottenuto il successo che avevi sperato ..
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 10:50 am Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | ciao Enrico! A me questa foto piace molto.... la trovo solo un po' troppo esasperata nei colori e un po' sottoesposta nella parte principale ( i ballerini ) . Non hai usato dei plugin , ma il risultato ricorda un po' l'uso tanto di moda dell'hdr... ottenendo un effetto un pochino " cartoon" . però la foto merita, e mi spiace che non abbia ottenuto il successo che avevi sperato .. |
Pensavo fosse un valore aggiunto il fatto di creare delle "saturazioni spinte" in questo tipo di foto ma mi rendo conto che forse è meglio spingere un po meno oppure cambiando proprio strada...
Grazie per il consiglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2017 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao; è un bello scatto, i cui punti di forza sono il punto di ripresa e la spontaneità e il dinamismo che hai saputo cogliere.
Paradossalmente ti sei penalizzato da solo con l'uso di "marchingegni" elettronici (software!!) per donare un effetto di vignettatura e per potenziare l'intensità dei colori. Ti suggerisco caldamente di usare con molta parsimonia tutto ciò che non sono i controlli base del fotoritocco, cioè livelli e curve. Tutto il resto va usato solo in casi particolari e ragion veduta.
Dal punto di vista compositivo la foto non riesce a "esplodere" perchè non si riesce a capire quale sia il vero centro d'interesse che volevi sottolineare: i danzatori o i musicisti ?
Se erano i danzatori, avresti dovuto riempire con loro la maggior parte dell'inquadratura; se erano i musicisti avresti dovuto avvicinarti ancora un po' e renderli ancora più preponderanti rispetto ai danzatori sullo sfondo e soprattutto evitare di scurirli e "nasconderli" con la vignettatura.
Una foto - quando non è chiaro e lampante l'intento "narrativo" dell'autore, e quando l'osservatore è incerto sul reale centro d'interesse difficilmente "spacca", come si suol dire. Magari piace, sì, ma non entusiasma.
Ora sai il perchè.
Comunque la base è molto buona e son certo che ci proporrai presto ottimi scatti!
EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 11:21 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Ciao; è un bello scatto, i cui punti di forza sono il punto di ripresa e la spontaneità e il dinamismo che hai saputo cogliere.
Paradossalmente ti sei penalizzato da solo con l'uso di "marchingegni" elettronici (software!!) per donare un effetto di vignettatura e per potenziare l'intensità dei colori. Ti suggerisco caldamente di usare con molta parsimonia tutto ciò che non sono i controlli base del fotoritocco, cioè livelli e curve. Tutto il resto va usato solo in casi particolari e ragion veduta.
Dal punto di vista compositivo la foto non riesce a "esplodere" perchè non si riesce a capire quale sia il vero centro d'interesse che volevi sottolineare: i danzatori o i musicisti ?
Se erano i danzatori, avresti dovuto riempire con loro la maggior parte dell'inquadratura; se erano i musicisti avresti dovuto avvicinarti ancora un po' e renderli ancora più preponderanti rispetto ai danzatori sullo sfondo e soprattutto evitare di scurirli e "nasconderli" con la vignettatura.
Una foto - quando non è chiaro e lampante l'intento "narrativo" dell'autore, e quando l'osservatore è incerto sul reale centro d'interesse difficilmente "spacca", come si suol dire. Magari piace, sì, ma non entusiasma.
Ora sai il perchè.
Comunque la base è molto buona e son certo che ci proporrai presto ottimi scatti!
EDgar |
Grazie mille per i preziosi consigli, ho provato a metterli in pratica e volevo un tuo parere relativamente alle modifiche, ti allego l'immagine originale e la post prodotta rivista...
Attendo fiducioso il tuo parere.
Grazie ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 11:23 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Ciao; è un bello scatto, i cui punti di forza sono il punto di ripresa e la spontaneità e il dinamismo che hai saputo cogliere.
Paradossalmente ti sei penalizzato da solo con l'uso di "marchingegni" elettronici (software!!) per donare un effetto di vignettatura e per potenziare l'intensità dei colori. Ti suggerisco caldamente di usare con molta parsimonia tutto ciò che non sono i controlli base del fotoritocco, cioè livelli e curve. Tutto il resto va usato solo in casi particolari e ragion veduta.
Dal punto di vista compositivo la foto non riesce a "esplodere" perchè non si riesce a capire quale sia il vero centro d'interesse che volevi sottolineare: i danzatori o i musicisti ?
Se erano i danzatori, avresti dovuto riempire con loro la maggior parte dell'inquadratura; se erano i musicisti avresti dovuto avvicinarti ancora un po' e renderli ancora più preponderanti rispetto ai danzatori sullo sfondo e soprattutto evitare di scurirli e "nasconderli" con la vignettatura.
Una foto - quando non è chiaro e lampante l'intento "narrativo" dell'autore, e quando l'osservatore è incerto sul reale centro d'interesse difficilmente "spacca", come si suol dire. Magari piace, sì, ma non entusiasma.
Ora sai il perchè.
Comunque la base è molto buona e son certo che ci proporrai presto ottimi scatti!
EDgar |
Grazie mille per i preziosi consigli, ho provato a metterli in pratica e volevo un tuo parere relativamente alle modifiche, ti allego l'immagine originale e la post prodotta rivista...
Attendo fiducioso il tuo parere.
Grazie ancora.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
482.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3427 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
373.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3427 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Ti dico come la vedo.
Il remake sicuramente valorizza di più i danzatori, ma onestamente - per dare un intenso senso di "immersione" nel ballo - sono ancora troppo lontani. Per ottenere l'effetto desiderato sarebbe stata necessaria un'inquadratura più vicina e più "invasiva".
Del resto, partendo dallo scatto originale, non potevi fare molto meglio: i danzatori sono troppo lontani per recuperare l' "immersione" di cui parlavamo, mentre i musicisti sono francamente troppo in ombra e ripresi troppo "al limite" per poter ridare loro il necessario protagonismo.
Da questo scatto non si riesce a ricavare a mio avviso una versione che soddisfi i requisiti qualitativi di cui abbiamo parlato.
Però puoi essere soddisfatto del lavoro svolto e delle intuizioni espressive che hai avuto, che certamente produrranno risultati di livello con i prossimi scatti.
A presto ciao.
EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 2:05 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Ciao!
Ti dico come la vedo.
Il remake sicuramente valorizza di più i danzatori, ma onestamente - per dare un intenso senso di "immersione" nel ballo - sono ancora troppo lontani. Per ottenere l'effetto desiderato sarebbe stata necessaria un'inquadratura più vicina e più "invasiva".
Del resto, partendo dallo scatto originale, non potevi fare molto meglio: i danzatori sono troppo lontani per recuperare l' "immersione" di cui parlavamo, mentre i musicisti sono francamente troppo in ombra e ripresi troppo "al limite" per poter ridare loro il necessario protagonismo.
Da questo scatto non si riesce a ricavare a mio avviso una versione che soddisfi i requisiti qualitativi di cui abbiamo parlato.
Però puoi essere soddisfatto del lavoro svolto e delle intuizioni espressive che hai avuto, che certamente produrranno risultati di livello con i prossimi scatti.
A presto ciao.
EDgar |
Grazie infinite, ho compreso pienamente il concetto.
A presto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|