Rundinedda |
|
Canon EOS 1300D - 84mm
1/500s - f/5.0 - 100iso
|
Rundinedda |
di Klizio |
Mer 10 Mgg, 2017 12:02 pm |
Viste: 1263 |
|
Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 12:20 pm Oggetto: Rundinedda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Penso sia un ritratto rubato giusto? Peccato perchè oltre alla luce dura non hai potuto comporre in maniera più ottimale. Esempio lasciare più spazio a sx a discapito della dx. Gli occhi che guardano verso il basso assumono un animo pensieroso e riflessivo in lei. Rondinedda significa ragazza ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Si, verissimo . La luce era molto dura e questa a tratti ha provocato delle bruciature ( spalla) e anche un'ombra sulla parte finale del naso che potrebbe risultare non proprio perfetta. Sono d'accordo con Gianluca in sintesi sull'aspetto tecnico ma devo ammettere che c'è in questo risultato finale qualcosa che intriga, vuoi perche la ragazza da l'idea di essere in un mondo a noi escluso , vuoi perchè questa sorta di timidezza con lo sguardo basso mi restituisce una parte sensibile di questa persona. Il b/n è bilanciato, qualche ombra puo ancora essere aperta a mio avviso. In sostanza riconosco che sia le condizioni di luci , che il momento "ritrattistico" inteso nella mancanza del suo sguardo in camera viene forse meno ma c'è, o meglio, personalmente leggo un racconto diverso e qualcosa, emotivamente riesce a giungermi. Capisco quindi il perche l'hai messa in critica , non perche non consapevole dei suoi limiti ma perchè c'era qualcos'altro che volevi pervenisse, magari il tuo stesso stato d'animo dopo aver rivisto a casa il file.
Non sempre la perfezione è funzionale al risultato. Certo, un bel ritratto nel suo intero complesso si fa apprezzare a 360 gradi ma non per forza a mio avviso la mancanza di tanta perfezione è complice di un mancato linguaggio.
Questo chiaramente è solo il mio modesto punto di vista.
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Sergio, Gianluca e Cristian, grazie del passaggio.
La foto è scattata proprio immergendomi nella tipica luce sarda del primo pomeriggio e termina nel momento colto, che invece mi ha colpito per un senso di intimità. Un' antitesi dunque, che in parte rispecchia il carattere della ragazza.
Il taglio, Gian, l'ho pensato così perchè al lato sn era solo bianco accecante e volevo invece (credo erroneamente) costruire sulla diagonale del profilo viso /spalla. "Rundinedda" significa rondinella, piccola rondine: l'ho usato in modo evocativo di un senso di libertà (la luce) ma anche di fragilità.
Cris, grazie per l'introspettiva, con la quale hai saputo spiegare, per primo a me, per quale motivo questa foto mi abbia colpito così tanto da indurmi a sottoporvela.
Io però posto anche e sopratutto per ricevere appunti e consigli e - quindi - la cosa che più conta per me è la vostra schiettezza nell'aver evidenziato gli aspetti critici: solo così posso capire il buono e il cattivo di ogni lavoro e crescere di volta in volta.
Ciao e grazie ancora _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7888 Località: monza
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 8:53 pm Oggetto: |
|
|
ciao Nicola, a mio modesto parere, lo scatto, per quanto riguarda la tecnica ha delle lacune, lo sfondo troppo luminoso, le ombre chiuse, i piccolo difetti sulla pelle , le evidenti bruciature sulla spalla, ma, di tutt'altro aspetto, quello emotivo ed emozionale, che rilascia lo scatto, la modella con gli occhi abbassati e la sua postura lasciano un segno, anche un fondo di amarezza, tristezza, ed è quello che la fotografia deve fare, lasciare a chi guarda la propria sensazione che non sarà mai uguale per nessuno , a mio parere un ottimo lavoro, bravo.
ciao
marco deriu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 10:54 am Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | ciao Nicola, a mio modesto parere, lo scatto, per quanto riguarda la tecnica ha delle lacune, lo sfondo troppo luminoso, le ombre chiuse, i piccolo difetti sulla pelle , le evidenti bruciature sulla spalla, ma, di tutt'altro aspetto, quello emotivo ed emozionale, che rilascia lo scatto, la modella con gli occhi abbassati e la sua postura lasciano un segno, anche un fondo di amarezza, tristezza, ed è quello che la fotografia deve fare, lasciare a chi guarda la propria sensazione che non sarà mai uguale per nessuno , a mio parere un ottimo lavoro, bravo.
ciao
marco deriu |
Ciao Marco, la pp di questa foto è stata molto difficile e tra le varie versioni, ho scelto quella che rendesse più "cruda" l'immagine: per questo non ho toccato le imperfezioni della pelle (che per mio gusto personale tendo a mantenere salvo brufoloni). Ma gli altri aspetti tecnici sono senz'altro da correggere. Grazie mille per aver comunque apprezzato lo "spirito" della proposta.
Un saluto
Ps. Deriu..... ma sei sardo ? _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7888 Località: monza
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 11:00 am Oggetto: |
|
|
I miei genitori ma è come se lo fossi anch'io con orgoglio!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|