Autore |
Messaggio |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 7:16 pm Oggetto: Fratelli |
|
|
Graditi consigli e commenti
Mano libera
120 mm ISO 100
1/200 sec f/10
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 10:20 am Oggetto: |
|
|
Molto ben composta con ottima nitidezza e gestione della luce. Peccato che del "trio" solo uno abbia la testa completamente visibile.
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi va bene pure che solo una testa sia leggibile, ma pende vistosamente verso sinistra...correggi!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Molto ben composta con ottima nitidezza e gestione della luce. Peccato che del "trio" solo uno abbia la testa completamente visibile. |
Grazie Pierluigi, a me non dispiaceva che avessero posizioni diverse...
Citazione: | Mi va bene pure che solo una testa sia leggibile, ma pende vistosamente verso sinistra...correggi!
|
Ciao Ribefra, qui ho proprio un problema... avevo cercato di metterla dritta mettendo una griglia e cercando di seguire la verticale dell'ombra sul germano più a destra. Il problema è che sono appoggiati su una roccia giallastra e, evidentemente, non riesco a capirci niente!
Proverò a correggere, ma senza capirci granchè...Tu a cosa fai riferimento in questo caso per capire che pende?
Grazie
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Violetta ha scritto: | Ciao Ribefra, qui ho proprio un problema... avevo cercato di metterla dritta mettendo una griglia e cercando di seguire la verticale dell'ombra sul germano più a destra. Il problema è che sono appoggiati su una roccia giallastra e, evidentemente, non riesco a capirci niente!
Proverò a correggere, ma senza capirci granchè...Tu a cosa fai riferimento in questo caso per capire che pende?
Grazie
 |
Ciao, io faccio riferimento ai cerchi dell'acqua...se il soggetto è davanti a me, tra l'apice dell'ultimo cerchio a sinistra e quello a destra non dovrebbe esserci dislivello. In genere mi regolo così per raddrizzare le mie foto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
278.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1172 volta(e) |

|
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Io ero a sinistra rispetto al soggetto, perchè se mi fossi messa di fronte il sole forte da destra mi avrebbe dato molto fastidio. Per cui non ero perpendicolare alla riva del laghetto e il sasso era pure in pendenza... come complicarsi la vita...
Grazie per avermi fatto vedere la tua versione.
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ok, è vero, bisogna essere li per rendersi conto e commentare appropriatamente. Hai fatto un buon lavoro...ciao!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|