Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 11:34 pm Oggetto: ciuchino ;/) Hasselblaski |
|
|
(*) Salyut (II^ type, 1965) by Kiev-Arsenal
Industar-29 2.8/80 (1960)
Skylight filter
1/125 - F11
(**) Rapri E201 soviet spotmeter
Fomapan 100
Adonal 1+37
Epson V600
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 572 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 572 volta(e) |

|
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 9:59 am Oggetto: |
|
|
Questa mi ricorda quando lasciavo mia moglie in macchina ad aspettare mentre m' incamminavo coi miei 5 kgr per prati limitrofi sulle tracce di Ansel Adams
Un po' chiara al mio monitor, ma è un' osservazione che lascia il tempo che trova, come si dice di solito.
Una bella cartolina, molto ben composta, capace di trasmettere con estremo realismo l 'esatta percezione che si ha trovandosi lì.
Devo ringraziarti per questa foto, non solo perché mi ha ricordato simpaticamente, come detto sopra, i mie trascorsi alla ricerca del paesaggio alla A.A, ma anche perché nei forum il paesaggio coincide con Photoshop. Quindi poter vedere una foto così, almeno ogni tanto, ripaga.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5999
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 10:15 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | nei forum il paesaggio coincide con Photoshop. Quindi poter vedere una foto così, almeno ogni tanto, ripaga. |
Bella bella anche per me
Marisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 10:31 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Questa mi ricorda quando lasciavo mia moglie in macchina ad aspettare mentre m' incamminavo coi miei 5 kgr per prati limitrofi sulle tracce di Ansel Adams
... ma anche perché nei forum il paesaggio coincide con Photoshop. Quindi poter vedere una foto così, almeno ogni tanto, ripaga. |
Sempre cortese Mario; io però ho la dolce metà che, seppur controvoglia, spesso partecipa alla condivisione dei Kg da trasportare ...
e in questo caso ti posso assicurare che la vecchia tracolla in cuoio della Salyut è un' autentica sega collo !!! (ma come sappiamo la fotografia sovietica è "Sofferenza" !!!)
Per quanto riguarda la questione PS ... no comment. Nel senso che è un argomento sul quale nn sono proprio "ferrato". Certo, se ne vedono sempre meno di paesaggi analogici, ma cmq (e sono sicuro che tu ne sei al corrente) lo zoccolo duro dei pellicolari è pimpante e in salute. Grazie ancora.
gattapilar ha scritto: | Bella bella anche per me
Marisa |
mi fa piacere Marisa ... ogni tanto fa bene al cuore rivisitare l'angolo della "nostalgia"... Un po' alla "Come eravamo".
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 3:30 pm Oggetto: |
|
|
La trovo una bellezza. Ariosa e rassicurate, con alti alberi dalle cime acute, che svettano nel pari alto, e poi le minuscole presenze al pascolo , appena percettibili nei chiaroscuri, che si confrontano, serenamente, con le nuvole immense.. Metto la stellina.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | La trovo una bellezza. Ariosa e rassicurate, con alti alberi dalle cime acute, che svettano nel pari alto, e poi le minuscole presenze al pascolo , appena percettibili nei chiaroscuri, che si confrontano, serenamente, con le nuvole immense.. Metto la stellina.
Ciao
Clara  |
grazie Clara per la positiva critica.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Bella,questa va stampata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Conti ha scritto: | Bella,questa va stampata
 |
concordo... la piazzo vicino a questa fatta con la sorellina/ona Kiev 60
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=686158
in attesa delle vacanze agostane in Ampezzo ! Grazie Antonio.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|