Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 7:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao, Giovanni.
Visioni metropolitane...una porta che appare minuscola, schiacciata da ombre e da un grigiore assoluto, in un apparente silenzio.
Mi piace, e molto.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 7:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, probabilmente ci sarà un buon motivo per il taglio di sinistra, visto poi il grande spazio vuoto a destra.
L'impianto della foto mi piace come situazione ed anche il B/N mi pare riuscito.
Ci dirai le motivazioni della tua scelta.
Un saluto
ps
oggi hai una foto con dedica!
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 7:50 am Oggetto: |
|
|
molto interessante! bravo Giovà
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 10:50 am Oggetto: |
|
|
Dico la mia:
Ci vedo molto del tuo carattere qui caro Giò e forse per questo, mi piace percepirne affettivamente un''identità. Sono un bastardo sognatore di emozioni e questo forse ( pregio o difetto che sia) mi guida in una lettura diversa.
C'è un grande vuoto che qualcuno o qualcosa tenta di enfatizzare con le enormi pareti costruite per non dare via di scampo . Tutto è chiuso , particolarmente complesso a volte trovare la via di uscita . Una via che di fatto c'è , è laggiù seppur di piccola entità dove è permesso entrare a difficoltà . E' tutto cosi difficile, quanto altrettanto facile è sentirsi a volte incompresi, soli, schiacchiati da qualcosa di veramente enorme. Le dimensioni contano Tanto è vero che le pareti sembrano claustrofobiche e di grande oppressione e come si vuole dimostrare, a differenza, la via di uscita, la libertà è dietro quella porta cosi piccola in confronto. Come a dire, prima di giungerci devi mangiare sassi a riempirti lo stomaco. Un peso che rende il corpo goffo, a tratti lento , un percorso
non solo lungo ma tortuoso quello verso la felicità. Si arriva alla fine a quella porticina , chiusa anch'essa nella speranza che possa aprirsi ...per entrare in una nuova dimensione, quella ambita, ricercata da tempo . La parte di destra è buia, sussiste la stasi di un concetto oscuro che trattiene l'insofferenza. A sinistra la luce , ma anche una porta chiusa , un incognita enfatizzata da quell'ombra , non forte come la parte di destra ma pur sempre viva come a dire, possibilità ma non certezza. A te la scelta di credere che giunto li effettivamente ci sia la felicità ma di fatto lottare senza avere una speranza vale a dire far passare le ore senza dare importanza al tempo. Vale tentare, sempre!
Mi piace vederla cosi e mi piace molto questo scatto.
Piccola variazione, giusto perchè mi è venuta in mente e non per questo corretta sia inteso. Dividere esattamente il frame in due , parte di dx nera, zona "costretta" , parte di sinistra lucente , piu bianchi accesi , dove appunto sussiste la possibilità di evadere... verso la luce Cosi...
PS, con la presenza umana sarebbe stata una foto grandiosa!
Un caro saluto
Cristian
Descrizione: |
|
Dimensione: |
859.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2112 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Cristian1975 il Mer 03 Mgg, 2017 3:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni,
mi piace molto questa tua proposta. bella anche la rivisitazione di Cristian che riduce ulteriormente gli elementi. Perchè da qui non posso ma mi piacerebbe vedere la terza versione ovvero la tua senza la strada in basso...
comunque bravo
Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Prima di leggere e vedere la proposta di Cristian avevo pensato:perchè non tagliare a sinistra e lasciare solo quella piccola porta come via di fuga dall'invalicabile muro?!Mi piace molto questa immagine ed il suo bn per le sensazioni e le suggestioni che mi provoca.Complimenti!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Bn interessante.
La lettura mi sembra quella del surreale per cui mi sembra sensata l'idea di Cristian di eliminare i graffiti (a gusto personale l'avrei tenuta più larga mantenendo lo spigolo).
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 8:21 pm Oggetto: |
|
|
dura e bella immagine, colpisce in quanto giunge con diretto simbolismo alle paure ancestrali: l'imprigionamento, l'incomunicabilità, l'isolamento ; più incubo che sogno, verismo sobrio che sa tuttavia trasfigurare; non sento il bisogno di gratificanti simmetrie, mi convince così , imprecisa e perciò stesso più onirica, con cenni di elementi inconclusi a sinistra; la misteriosa, incombente ombra è formidabile amplificatore emotivo, perfino quella scatola con cavi (?) all'incrocio delle pareti , che d'acchito mi stonava, funge da elemento di indefinita inquietante tecnologia; ineccepibile anche il bn
mi richiama in parte (qui c'è meno romanticismo) Böcklin, spero che non ti dispiaccia
preferisco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2060 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 7:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti, in particolare Cristian che ha saputo dare una lettura molto profonda, a tratti veritiera di qualche mio pensiero, veramente grazie. Anche a Marco, Böcklin e' uno dei miei preferiti, grazie dell'accostamento, seppur ingeneroso, per lui....
Questa foto e' nata dopo, la visualizzazione in fase di scatto non mi aveva portato a nulla di che, poi riguardandola, avendo fatto la conversione in B/N mi sono accorto che effettuando questo tipo di crop, potevo mettere in risalto alcune cose, in particolare la piccola porticina che sembra essere appiccicata, poco tridimensionale, che non porti da nessuna parte, e l'ombra dell'albero poco sopra, ho lasciato tutto lo spazio a destra vuoto per dare piu' aria e tagliato in modo netto a sinistra per interrompere bruscamente la visione. Non so e questo tipo di scelte possa essere stato vincente o meno, ma ho voluto sperimentare qualcosa, per me, nuovo.
Grazie a tutti del passaggio.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 7:38 am Oggetto: |
|
|
Mi limito a farti i complimenti. Veramente bella e valorizzata dal tglio di Cristian
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|