Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 5:06 pm Oggetto: Sequenza per un...campanile |
|
|
Canon G9
1/320 f 7.1
Iso 80 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Wow...concerto di filare di lampioni per campanile...
Prospettiva del tutto inusuale e assai affascinante, fantastica ripresa!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Buona prospettiva, sovrapposizione precisa dei lampioni.
Il cielo degrada lentamente, fino a quella porzione di sfondo e campanile, riprendendo i colori del muro a mattoni rossi.
Brava!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Da quando mi hai "fatto mettere" il naso all'insù cerco sempre lampioni e pali che siano interessanti ma qui da me sono tutti orrendi
A prima vista sembra sbilanciata a sx però guardandola e riguardandola ne cogli il grafismo,la (bella) sequenza divide il frame tra materia e aria, tra duro e soffice (se così possiamo definire quel cielo), tra rosso e azzurro, tutto immerso in quella splendida e calda luce con quei lampioni protesi verso quel piccolo campanile laggiù a cui danno peso nel frame che. Altrimenti non avrebbe.
Poesia
Stellina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Al solito non ti si puo' dire niente sulle tue foto
Ottima Clara mi piace molto sia per composizione che colore, in particolare il rossiccio del palazzo.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie perr i vostri riscontri. Qui era ancora lontano il tramonto, e con una luce così forte ho voluto giocare con i profili in silhouette in lontananza e con le geometrie dei lampioni.
Per rispondere a te Cesare, per me la g9 è la miglior campatta,
( pur vecchiotta con i tempi di vetustà delle elettroniche), che ho posseduto. Meglio del NOTE 3, per me, ma certo. . Soprattutto un buon sensore, il mirino galileiano se serve, una focale comodissima, che non hanno mai più replicato nelle successive, migliorate come sensore, g10-g11.. ecc.... ( e per questo non la cambio con le seguenti)
Infatti passa da un 32 circa ad un 210 senza battere ciglio, in qualità di resa. ( Cosa non scontata quando si va agli estremi dello zoom) . Per cui ho sempre con me una buona macchina, perfetta per i particolari di città e leggera in viaggio , ma non troppo come stabilità. Scatta in raw. Ha la stessa batteria della 350 D -che possiedo ancora - e che dura parecchio. Che volere di più.
Se posso dire vorrei un pizzico di rumore in meno ad iso crescenti ( ma ho anche la s95, più luminosa, più pulita nel sensore, ma con meno versatilità di zoom, dato che è un po' più grandangolo ma tele solo fino a 110). Insomma, con il cellulare, pur ottimo, non c'è storia.
Per tutto il resto...
La 6 D
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Interessante contrapposizione tra parete e piccolo campanile. Una splendida luce.
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11718 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 8:38 pm Oggetto: |
|
|
inconfondibili le tue immagini per eleganza nella composizione e per la delicatezza dei toni. Se anche non mettessi il nome sapremmo sicuramente a chi attribuirle
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2017 7:25 am Oggetto: |
|
|
Il susseguirsi quasi all'infinito dei lampioni verso la chiesa è splendido. La parte sinistra forse aggiunge poco al dialogo tra la sequenza e il campanile.  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2017 9:59 am Oggetto: |
|
|
due foto in una...  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|