Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16373 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 1:47 pm Oggetto: svapo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6317
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Più che svapo sembrano le fumarole dei Campi Flegrei!
Particolare il punto di ripresa.
Sul viso forse dei mezzi toni un poco più vivi potevano starci.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 3:17 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è molto carina, peccato non si veda nulla di ciò che origina tutto questo bel fumo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16373 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Santiago81 ha scritto: | L'idea è molto carina, peccato non si veda nulla di ciò che origina tutto questo bel fumo. |
Come non si vede nulla in alto si vede l'anello dell'atomizzatore, il resto e' impugnatura ( nella mano) e drip (boccaglio, nascosto dalla bocca). Quando uno svapa non si vede l'apparecchio ma la nebbia. Poi NON E' FUMO E' VAPOREEE gli svapatori accaniti ne vanno fieri.
Skerzi a parte ti ringrazio per il tuo intervento. Grazie anche a Lodovico e Cesare
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Vapore, chiedo venia!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Dalla miniatura pensavo Babbo Natale! Formidabile scatto,gran punto di ripresa,un ritratto veramente suggestivo.Complimenti!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 3:59 pm Oggetto: |
|
|
molto intrigante, ben fatta....davvero .
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Carina questa "lontanissima" emulazione dei fumi di Maigret, senza fumi però, solo vapore e pure senza pipa...eheh
Citazione: | l'anello dell'atomizzatore, |
Avrei preferito scorgere qualcosina anche della seconda pupilla...
Acci ...come si va sul tecnico... fortuna che ho smesso di fumare da tempo, le sigarette vere...
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11749 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 8:44 pm Oggetto: |
|
|
nuvolette di vapore che nascondono lasciando intravedere volto e mani, un'immagine interessante e intrigante.
Buona serata Claudio
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Oddio...che è ? ... non so se commentare o prendere l'estintore !!!
decisamente un ritratto, diciamo, sopra le righe.
me pias
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente uno scatto che attira , ma comunque mi trovo d'accordo con le considerazioni già che ti hanno sollevato circa l occhio sx non visibile ed il mezzo che genera il fumo. Il bn mi sembra ben gestito e personalmente è gradevole.
Cmq se si guarda l anteprima vi accorgerete dell'illusione ottica che questo scatto vi offre. È formidabile per me. In questo caso la persona risulta non per niente frontale ma defilata e col viso sommerso di fumo.
Ciao
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15266
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2017 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto originale e intrigante che,come dice Claudia ,affascina già dalla miniatura!Per me la seconda pupilla nascosta aggiunge un po' di mistero,mentre ,a gusto mio ovviamente,avrei preferito che la mano fosse un pochino meno presente.Ma è comunque ottima per idea e realizzazione.Complimenti Claudio
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16373 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2017 6:30 am Oggetto: |
|
|
Sergio
Damiano
Clara
Elis
Filippo
Claudia
Fabiana
Grazie mille a tutti voi per i consigli e per i commenti.
Questo e' un'autoscatto fatto col cellulare, che mostrava il vapore generato dal mio nuovo atomizzatore, una foto scherzosa da condividere con gli amici.
Anch'io lavorando la foto avrei voluto tirar fuori qualche particolare dell'occhio coperto dal vapore..ma la foto e' questa, spontanea, e forse anche per questo ha riscontrato interesse. Un'unico scatto che nemmeno ricordavo di avere, uscito per caso solo perche' ho scaricato tutte le foto del cellulo sul pc.
Uno scatto perfettibile, come lo sono tutti i miei, non sono il tipo precisino e lo si nota in ogni cosa che faccio. Prediligo l'originalita' a scapito della tecnica pura che purtroppo mi annoia parecchio, dovrei riporre maggior attenzione per i dettagli.
Sono piacevolmente sorpreso del riscontro.
Un ringraziamento ed un saluto a tutti.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2017 7:25 am Oggetto: |
|
|
Nella sezione ritratto non è facile essere originali ma tu ci stai riuscendo ed hai tutto il mio apprezzamento per questo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2017 8:08 am Oggetto: |
|
|
la vedo ora .. riesci a esprimere più tu con un occhio solo che la media dei ritratti con tutto l'armamentario schierato .. l'idea dell'immersione nel bianco soffice funziona!
preferisco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2017 9:11 am Oggetto: |
|
|
Interessante autoritratto che racconta efficacemente del soggetto e del suo rapporto con il fumo (seppur in una versione... emendata dal peccato originale).
Riuscito, per me.
Come appunto a margine, noto tra i vapori alcuni punti in cui è forse rimasta traccia della lavorazione in post.
Magari mi sbaglio. Comunque li avrei recuperati.
Te li mostro, accentuati per meglio renderli visibili (ma per lo più si notano già al naturale).
Ciao, V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
282.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3988 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16373 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2017 10:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio,
trovo originalissima questa tua proposta e condivido in parte le considerazioni degli amici sopra di me a proposito della riuscita dello scatto.
Questo è un “ritratto” ed in più è anche un “autoritratto” …quindi mi piace valutarne la resa proprio in termini di questo tuo raccontarti immerso nelle dense e lattiginose volute di vapore che ti celano parzialmente il volto.
….E perché questa è l’unica chiave di lettura del “Ritratto” in genere: il suo raccontare, o raccontarsi come in questo caso, altrimenti non si va da nessuna parte.
Quello che mi piace e che credo sia la vera chiave narrativa dello scatto è quell’ironico contrasto (…perché di evidente ironia si tratta) tra il particolare punto di ripresa ribassato (complice l’uso del cellulare) che ci restituisce una visione apparentemente burbera e austera del soggetto …che pari quasi dominarci dall’alto avvolto nelle imperscrutabili nebbie del suo universo e la leggerezza anche un po’ comica con la quale il soggetto stesso si racconta in una situazione sicuramente poco usuale che ci incuriosisce e fa sorridere.
Questo forzare sul punto basso della ripresa ….la resa sproporzionata del primo piano (ovviamente) ….il celarsi dello sguardo nella densità delle spire di vapore …tutto concorre a ricreare i tratti di un reinventato Mangiafuoco moderno sul punto di sovrastarci con il suo vocione tra uno sbuffo e l’altro.
Ma il tutto rivela una leggerezza della narrazione che scioglie la “paura” iniziale ed è il dato ironico l’aspetto narrativo più interessante.
Ma…
…non mi convince il trattamento dell’immagine e non lo dico come dato tecnico ma appunto narrativo, che è quello che più mi interessa.
Mi spiego, …che la foto sia stata fatta con il cellulare mi interessa poco o nulla, guardo al modo come hai voluto rimaneggiare lo scatto.
Mi rendo conto che il desiderio era di eliminare i vari elementi di disturbo e affidare allo spazio bianco e indefinito, che circonda il soggetto e che si mescola quasi amalgamandosi con il vapore, il compito di aumentare l’impatto e la suggestione prodotta …ma a mio avviso lo scatto non aveva affatto bisogno di quell’operazione di scontorno (il termine non è proprio corretto) ....e la foto originale a colori che alleghi conferma la mia impressione.
Prima di tutto c’è ….ammettiamolo …una certa carenza tecnica nella resa: il vapore per forza di cose è diventato grigiastro in rapporto allo sfondo bianco, …le “sgommature” creano brutti aloni attorno alla testa e mal definiscono i contorni leggeri e sfumati (come avrebbero dovuto essere invece) dello sbuffo di vapore alla nostra sinistra, …..i rapporti tonali del chiaroscuro sono sbilanciati sulla resa troopo scura dell’incarnato (…e per forza …con tutto quel bianco) e tra le volute di fumo si intravvedono quegli strani spicchietti ….che poi scopriamo essere gli spigoli dei quadri.
A parte lavorare su certi aspetti (contrasto, …qualche alte luci da valorizzare e qualche altra cosina) ….l’originale che ci mostri era già perfetto così.
E lo era …ed è proprio da un punto di vista del Ritratto.
Perché quella gustosa ironia con la quale ti racconti con l’aria burbera e minacciosa di un reinventato Mangiafuoco è tanto più efficace e leggera quanto più la riconduco, subito dopo avere guardato al primo piano, alla lettura di quel contesto domestico (e se anche non è proprio casa tua poco importa) che si defila alle sue spalle.
Guardo ai quadri, …al soffitto di legno …al piedritto in mattoni rossi sullo sfondo …al muro bianco e pulito: tutto mi riconduce ad una dimensione più …come dire …quotidiana …domestica e “normale” della scena che completa il tuo ritratto come “espressione di sé” pur nella casualità della ripresa.
Da un punto di vista tecnico …se poi dobbiamo dirla tutta ...ti saresti risparmiato la rogna di isolare il vapore dallo sfondo che è una operazione già di suo moooooolto complessa.
Se non si fosse capito a me piace proprio a colori e proprio con il taglio originale che enfatizza la ripresa dal basso, toglie una eccessiva centralità al soggetto e lascia soprattutto integro il disegno dello sbuffo di vapore a sinistra che gioca con la diagonale del frame. Poco mi importa che il quadro ti “spigola” la testa.
Sarebbe stata la scelta compositivamente più corretta secondo me.
Insomma …Claudio, …un Ritratto molto interessante e soprattutto intrigante …ma ….mannaggia a te …me lo hai pastrocchiato inutilmente
Un abbraccio
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2017 11:01 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Nella sezione ritratto non è facile essere originali ma tu ci stai riuscendo ed hai tutto il mio apprezzamento per questo  |
Esatto e io che non sono un appassionato del genere in questi casi faccio eccezione per la grande originalità che il nostro eroe ci mostra spesso e volentieri...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16373 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2017 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ormai mi son buttato anche nei ritratti grazie
Aerre solo avere la tua attenzione e' un grande onore. Le tue analisi sono approfondite attente estremamente competenti.
Ripeto e' un grande onore e privilegio avere un tuo intervento nonche' fonte per riflettere ed apprendere.
Grazie mille a tutti
Claudio
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|