Autore |
Messaggio |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 7:43 pm Oggetto: Formica BN |
|
|
Controluce su foglia di ortensia
Enjoy! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Troppo finta la formica
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente risulta "solo" una siluette. Non si riusciva a flashare o dare un po di dettaglio?
Comunque l'idea mi piace.
Che ottica hai usato?
CIao
Alo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Beh il punto della fotografia e' proprio la mancanza di particolari sulla formica: una specie di street nel micromondo e non una classica macro, almeno e' come la vedo io
Mi piace
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:48 am Oggetto: |
|
|
Io l' avevo già vista sul Nital forum,
bella,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 8:34 am Oggetto: |
|
|
Eccellente macro a mio modo di vedere.
Coniuga una ottima realizzazione tecnica ad una composizione efficace e ad una interpretazione della situazione che pone lo scatto ad un livello decisamente alto, e che si discosta finalmente da parecchie foto realizzate perlopiu' al fine di saggiare il R.R. a cui un obiettivo o una compatta digitale riesce ad arrivare.
Bravo bravo.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
La formica è una silhouette perchè il flash stava dietro alla foglia, in controluce. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente idea e ottima realizzazione.
Hai usato il flash, perchè non chiudere ancora un diaframma? Quella parte sfocata a destra sminuisce il tuo scatto che trovo davvero originale e ben costruito.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
Eccellente ed estremamente originale l'effetto formica spettro o formica ombra ottenuto. Proprio non mi va giù lo sfocato sulle antenne e le zampette una maggior PDC avrebbe reso la foto molto più godibile.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
...devo dire che le macro di insetti&C in genere non mi piacciono per nulla, ma questa secondo me va oltre, mi da l'impressione di una piccola opera d'arte...
quindi per quanto mi riguarda è perfetta così come è...
bravo, è veramente bellissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
con poco sei riuscito ad uscire dai soliti parametri e sei stato originale
non più una macro nel senso canonico del termine ma ...altro
grafica disegno e perchè no un po di poesia
una tua interpretazione personale e un riuscito effetto grazie al controluce ben pensato e realizzato
la parte alta fuorifuoco era di difficile rimedio.......ma una diagonale esatta spigolo alto e spigolo basso forse la potevi ottenere....
Rimane un lavoro pregevole per la sua originalità
veramente complimenti
 _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 2:37 pm Oggetto: |
|
|
ottima e idea ben realizzata
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Sullo sfocato, purtroppo, sono d'accordo con voi.
Sono stati i primi esperimenti, dopo l'essermi comprato il cavetto per poter staccare il flash dalla macchina, e capire come lavorava la lettura del flash in automatico.
Cercando dunque molte situazioni diverse, lavoravo cercando di catturare anche della luce ambiente.
Le impostazioni on camera sono 1/250" f8 a 500 iso, tenute stabili su una sessione di scatti nel mio giardino, e lasciando al flash il compito di bilanciare l'esposizione.
Forse un f11 avrebbe dunque giovato, compensando poi in postproduzione la sottoesposizione.
Grazie a tutti per i consigli e i commenti.  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 2:48 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Beh il punto della fotografia e' proprio la mancanza di particolari sulla formica: una specie di street nel micromondo e non una classica macro, almeno e' come la vedo io
Mi piace
Ciao
Max |
condivido in pieno... bella foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Sullo sfocato, purtroppo, sono d'accordo con voi.
Sono stati i primi esperimenti, dopo l'essermi comprato il cavetto per poter staccare il flash dalla macchina, e capire come lavorava la lettura del flash in automatico.
Cercando dunque molte situazioni diverse, lavoravo cercando di catturare anche della luce ambiente.
Le impostazioni on camera sono 1/250" f8 a 500 iso, tenute stabili su una sessione di scatti nel mio giardino, e lasciando al flash il compito di bilanciare l'esposizione.
Forse un f11 avrebbe dunque giovato, compensando poi in postproduzione la sottoesposizione.
Grazie a tutti per i consigli e i commenti.  |
Non serve la post. Il flash lavorando in TTL compensa automaticamente lo stop in più. Qui mi pare che la luce flash sia l'unica fonte e illumini tutto il fotogramma quindi non c'è problema di sottoesposizione dello sfondo.
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
A me invece piace anche per lo sfocato, che in qualche modo dà una direzione alla formica, e profondità all'immagine.
E' vero, è una macro non macro... diciamo una macro-street.
Bella, bravo Matteo! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluemonia utente
Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 329 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace molto proprio perchè è una macro diversa dal solito!!
Grande Matt! _________________ Ciau
Blue.
----------------------
La vita è quel che scegli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | A me invece piace anche per lo sfocato, che in qualche modo dà una direzione alla formica, e profondità all'immagine.
E' vero, è una macro non macro... diciamo una macro-street.
Bella, bravo Matteo! |
...oltretutto aumenta anche il senso di tridimensionalita'....una bella prova.
Bravo Matt
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 3:34 am Oggetto: |
|
|
L'avevo gia' vista, ma e' sempre bello rivederla!
Bravo Mat!!
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Felix B. utente
Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 58 Località: Goes Olanda
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
Solo adesso l'ho notata, mi associo ad Antonio la vedo una macro non macro....ma bella ugualmente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|