 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 10:44 am Oggetto: Spuntino per due! |
|
|
Suggerimenti e appunti ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 11:02 am Oggetto: |
|
|
mi da molto fastidio quella superficie bianca ma croppandola sparisce la gatta e finisce il contesto a tratti persino commovente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | mi da molto fastidio quella superficie bianca ma croppandola sparisce la gatta e finisce il contesto a tratti persino commovente.  |
Potrei anche esser d'accordo sulla superficie molesta, ma per un attimo fingi che lo scatto sia di qualcun altro.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Be', dai, non è necessario che sia suo per dire che quel cemento (?) ingombra un bel po'. Ad ogni modo, per me non è il problema maggiore. La scena è bella: non c' è nulla da dire. L 'aspetto visivamente più critico personalmente credo stia nell' area di ombre nel muro che si amalgama con il pelo del gatto e lo mimetizza un po' allo sguardo dello spettatore. Se giusto per rendersene conto si prova a schermare lì, il gatto emerge, l' insieme diventa più immediato e ci si dimentica più facilmente dell' area chiara che non è fastidiosa in quanto chiara quanto perché, purtroppo, non ha trama e più la scurisci e più diventa triste. Quindi tanto vale lasciarla così. D' altra parte stava lì e quindi ... Detto tutto questo, riguardo il gatto mi riservo il dubbio che anche la scansione possa averci messo lo zampino (è una scansione anche questa, mi pare, o no?). _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: |
Be', dai, non è necessario che sia suo per dire che quel cemento (?) ingombra un bel po'. Ad ogni modo, per me non è il problema maggiore. La scena è bella: non c' è nulla da dire. L 'aspetto visivamente più critico personalmente credo stia nell' area di ombre nel muro che si amalgama con il pelo del gatto e lo mimetizza un po' allo sguardo dello spettatore. Se giusto per rendersene conto si prova a schermare lì, il gatto emerge, l' insieme diventa più immediato e ci si dimentica più facilmente dell' area chiara che non è fastidiosa in quanto chiara quanto perché, purtroppo, non ha trama e più la scurisci e più diventa triste. Quindi tanto vale lasciarla così. D' altra parte stava lì e quindi ... Detto tutto questo, riguardo il gatto mi riservo il dubbio che anche la scansione possa averci messo lo zampino (è una scansione anche questa, mi pare, o no?). |
Son d'accordo che se il pelo fosse stato nero, sfiga a parte, sarebbe risaltato di più. Al circolo abbiamo provato con fotosciop ad eliminare la parte bianca ricostruendo pavimento e muretto e, strano a dirsi, il gatto era ancora più perso, quella zona chiara e priva di dettaglio alla fine, attira si lo sguardo, ma poi lo fa scivolar sul felino.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|