Bar Luce FP |
|
NIKON D610 - 28mm
1/50s - f/10.0 - 640iso
|
Bar Luce FP |
di Mark Cats |
Lun 10 Apr, 2017 9:12 pm |
Viste: 720 |
|
Autore |
Messaggio |
Mark Cats utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2015 Messaggi: 2064
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 11:09 pm Oggetto: Bar Luce FP |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Il Cuore, è questa la base di partenza di qualsiasi cosa." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 10:52 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Mark Cats, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Aprile 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark Cats utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2015 Messaggi: 2064
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie questo era finito nel dimenticatoio,neanche un commento e me lo trovo in vetrina grazie mille! _________________ "Il Cuore, è questa la base di partenza di qualsiasi cosa." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 3:27 pm Oggetto: |
|
|
La foto secondo me non c'è.
E' una foto a metà tra l'Architettura, all'autore tanto cara, a proposito auguri per il nuovo incarico, e un piccolo racconto accennato, anche se in parte tra il cameriere che sembra aspettare un'ordinazione dall'uomo invisibile e il resto delle persone. Il tutto pero' sembra un po casuale e lontano. Il titolo poi non aiuta e sembra essere quasi un'etichetta, una descirzione asettica di quello che c'è all'interno del frame, bella la figurina nera che sta entrando in fondo, ma e' veramente tutto troppo normalizzato e poco autoriale.
Mark Cats ha scritto: | Grazie questo era finito nel dimenticatoio,neanche un commento e me lo trovo in vetrina grazie mille! |
Infatti sarebbe utile per tutti noi che le foto che vanno in Vetrina fossero commentate da almeno un commentatore ufficiale, forse proprio quello che ha segnalato la foto, ma e' una vecchia battaglia, forse persa. Fatto sta che il tempo a disposizione e' poco e lo Staff fa quello che puo', non mi stanchero' mai di dire grazie ma anche di spronare un poco come in queste situazioni.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Archi-street!
E' un genere che a me affascina da sempre.
La contemplazione unitaria delle tane e degli animali che le abitano.
Una roba da perderci la testa.
E' affascinante (e commovente) la quantità di energia che gli animali mettono nella costruzione dei luoghi chiusi in cui sviluppano le loro vite.
La fantasia con cui il pendolino costruisce il suo nido, mettendoci tutto quello che serve sia per farlo robusto e confortevole, sia per farlo bello (per sé e la compagna e la prole), è identica a quella degli architetti di grido nella costruzione di palazzi belli e funzionali.
Qui hai avuto cura nella composizione, nella resa dei materiali e nell'inserimento delle figure umane che come una massa appena distinta portano l'occhio dal cameriere, immobile in primo piano, all'uomo nero in entrata (e in movimento) sul fondo, che gli fa da contraltare.
Gli elementi architettonici trovano la loro collocazione, uno dopo l'altro, in una bella resa dei volumi.
I quattro cantoni giustificati sono il colpo da maestro, perché ci fanno entrare nella scena come a teatro.
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|