Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 11:31 pm Oggetto: St |
|
|
(No pp.)
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 9:37 am Oggetto: Re: St |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: | (No pp.) |
perché no PP? una lieve maschera di contrasto avrebbe giovato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Filippo e Giovanni, grazie di essere passati.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Al di là di contrasto, resa e livelli, tutto deve partire da un'idea, e qui vedo solo un pallone in aria, mi pare un po' poco.
Il cortile dell'università statale di Milano, in questi giorni di salone del mobile, offre composizioni più accattivanti che includano il pallone di cui sopra.
Tutto a mio modesto parere...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 1:41 pm Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Al di là di contrasto, resa e livelli, tutto deve partire da un'idea, e qui vedo solo un pallone in aria, mi pare un po' poco.
Il cortile dell'università statale di Milano, in questi giorni di salone del mobile, offre composizioni più accattivanti che includano il pallone di cui sopra.
Tutto a mio modesto parere...  |
E niente. Con tutta la buona volontà faccio fatica.
Ho scattato circa 300 foto nel cortile della Statale ieri. Il pallone ce l'ho in tutte le salse.
Ho scelto questa. Due scatti, uno in orizzontale e l'altro in verticale, a un pallone (gonfiato. Il mio ego?).
Ho pubblicato questa, così senza alcun ritocco (prima del suggerimento di Filippo e quello di Giovanni) perché semplice, disadorna, pulita.
Non chiede nulla se non delle scuse a tutti i fotografi del forum che la fotografia la conoscono veramente e che di tanto in tanto incrociano gli scatti ( i miei) di una perfetta ignorante della materia ma che ha la presunzione di esprimersi attraverso la fotografia.
Ecco perché questa scelta. Ecco perché proprio questo scatto.
Giacomo, grazie comunque di essere passato.
Buon pomeriggio.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Pero' Daniela cosi' ti rendi conto che e' difficile....pensa che nel 2009 ad esempio qui su p4u c'erano foto con piu' di 50 utenti che commentavano la foto e dicevano la loro, avresti dovuto allora reagire ad ognuno di essi?
Un consiglio che ti posso dare e che applico alle mie foto: posta la foto e vedi le reazioni, i commenti, i suggerimenti e le critiche, senza controbattere nell'immediato, poi dopo qualche giorno torna sulla foto per analizzare e quindi eventualmente rispondere, altrimenti vedo che la prendi male ad ogni istante, e non e' un bene, per te in primis.
Il bello di questo luogo e' che tutti possiamo dire la nostra, ma non e' detto che sia la cosa giusta per l'autore, che deve pero' mostrarsi disponibile al confronto e non reagire in questo modo.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Pare dissolversi nel cielo azzurro pallido, questo pallone aerostatico.
La perfezione della sfera imprigionata, imbrigliata dal gioco di corde, per impedirle di volare ancora più alto.
Il formato 1:1 che presenti mi garba parecchio.
E non chiedere scusa. Perché?
Hai tutto il diritto di proporre la tua visione, di farlo con tutti gli scatti che ritieni, quelli bellissimi, quelli belli, discreti e anche quelli proprio brutti.
Vedrai che a poco a poco (scatto dopo scatto, errore dopo errore, che significa però anche "conquista dopo conquista") imparerai la tua strada (solo quello conta) per tirare fuori ciò che hai in te nel modo migliore.
E pazienza se non piacerai a tutti. Non si può incontrare il gusto di tutti. Ciò che conta è che tu faccia tesoro di ogni osservazione che ti viene mossa, perché il punto di vista di un altro ci permette un'astrazione da noi stessi che, da soli, non possiamo mai avere.
Certo, farebbe piacere essere commentati sempre con bel garbo, ma non tutti hanno la stessa sensibilità.
Buon tutto, Daniela.
E non scoraggiarti.
Tere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 8:05 pm Oggetto: |
|
|
A me piace Daniela. Nella sua semplicità. E la preferisco nel formato quadrato, e con uella aggiunta di contrasto che la migliora. Nulla di roboante, eppure piacevolezza nelle tinte ed un bel degradare della consistenza della sfera verso l'alto.
Fai tesoro sia dei commenti non completamente positivi, comq quello di laki, che d'altra parte è stato sincero, corretto, e ha ben specificato a fine commento che il tutto è detto a suo modesto parere...E ha spiegato anche perchè non la trova originalissima.
E anche di quelli seguenti, come anche della osservazione di Giovanni,che ti consiglia, come linea guida, di far depositare i commenti, come un vino da meditazione, e soprattutto senza sentirti in dovere di controbattere subito: non devi difenderti da nulla, i pareri non sono tavole della legge.
E per una volta mi permetto una nota di natura psicologica:
Citazione: | Ho pubblicato questa, così senza alcun ritocco (prima del suggerimento di Filippo e quello di Giovanni) perché semplice, disadorna, pulita.
Non chiede nulla se non delle scuse a tutti i fotografi del forum che la fotografia la conoscono veramente e che di tanto in tanto incrociano gli scatti ( i miei) di una perfetta ignorante della materia ma che ha la presunzione di esprimersi attraverso la fotografia. |
L'artificio del chiedere scusa, e le parole che usi nel quote, in un certo senso sottotraccia rivelano invece una considerazione di sè invece decisa,che vuole farsi riconoscere, e che usa questa dichiarazione di inadeguatezza, che si schernisce, un po' come artificio, come faceva Antonio nella famosa Orazione shakespiriana per la morte di Cesare...
E tuttavia Bruto è un uomo d'onore”.
ecc...
Ed è bene che tu abbia stima di te stessa, in un certo senso, pur nel cammino ancora un po' acerbo a livello fotografico. Ma senza perdere la consapevolezza dei propri limiti, e senza inutili vittimismi....eheh
Fine della dissertazione psicologica, di cui in anticipo ti chiedo scusa perchè voleva assolutamente non essere offensiva, magari costruttiva. Cerco di farlo con tutti, con me stessa, e sopratutto con i relativamente nuovi.... sul forum .
Ma le parole parlano.... , epr tutti, anche fra le righe ..
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quelo utente
Iscritto: 28 Mar 2016 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 10:42 pm Oggetto: |
|
|
E' un palloncino che vuole volare,ma non puo' farlo,c'è un punto di contatto che lo lega al bordo dell'immagine al suolo.In questa posizione cosi' centrale trova un suo equlibrio per la gravita' ed il punto di contatto.Una alternativa poteva essere tentare di spostare il cerchio un pochino da una parte,oppure aumentare la sensazione di spazio attorno(leggo che il massimo grandangolo è gia' stato usato).Nell'altra versione c'è un maggior rapporto delle proporzion,si osserva con piu' attenzione la figura,che è anche piu' racchiusa in uno spazio determinato.Non si tratta di volo libero o vincolato a quanto pare.Soltanto per il fatto che a detta dell'autrice l'immagine non è ritoccata per qualcuno sarebbe degna di una menzione speciale...o del bollino se mai...ad altri invece l'intenzione potrebbe suscitare considerazioni diverse.
Se non ricordo male c'è un reportage dell'anno passato su questo tema.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: |
......... . Ma le parole parlano.... , epr tutti, anche fra le righe ..
Ciao
Clara
 |
Questo lo avevo già "suggerito" in un intervento sulla precedente di Daniela (il glicine) ma la considerazione non è molto piaciuta, vediamo se ora ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|